ZALONE FA SAPERE CHE “NON VEDO L’ORA DI FARE UN FLOP” – MA SE VA AVANTI COSÌ, TRA UN VALSECCHI A CATINELLE E UN ALDO GRASSO COME “SPALLA”, È SULLA BUONA STRADA

La Stampa.it

Prima ha annusato il pubblico - «oceanico» per un piccolo paese di Langa come Dogliani - poi lo ha traghettato, dal tendone e dalla piazza del festival della tv, in una serie di spezzoni dei suoi film e dei suoi esordi. Partendo da quella domanda «Com'era Checco prima di Checco Zalone» rivoltagli dal critico Aldo Grasso, con lui sul palco a istigare battute e ricordi. «Tutto è iniziato con il piano bar nei piccoli paesini, mentre studiavo giurisprudenza - ha ricordato Zalone - quando imitavo i cantanti neomelodici napoletani, un'etnia del Sud».

Poi la nascita del super tamarro e del suo orgoglio «burino». Sul quale ha fatto autoironia sostenendo che all'inizio non decollò. «Vorrei mandare un saluto alla casa circondariale di Trani» diceva il suo personaggio rivolto al pubblico di Napoli. «Ma erano tutti parenti della casa circondariale. Solo a Milano capirono che era una battuta».

Sul palco del Festival della tv anche il produttore di Zalone, Pietro Valsecchi. E Checco ha ricordato, per l'ennesima volta, il loro primo incontro. A Cortina, tra radical chic, la sinistra con il cashmere e i cerchi magici che fanno vip. Proprio il mondo che Checco manda in pezzi nei suoi film.

Valsecchi gli offrì una cena a base di tartufo bianco di Alba. «Me lo impose. So di diventare impopolare ma posso dirlo? Il tartufo fa cagare». Poi si ricompone in un sorriso ammiccante. E al pubblico della Langa che tutto gli perdona: «Ho conosciuto il Piemonte, davvero un posto splendido. E io che pensavo che i piemontesi fossero una razza inferiore».

C'è tempo anche per lo Zalone cantautore. Ti aspetti una tregua, un cambio di passo. Invece è ancora caustico. Perché con quelle parole in libertà che cantano gli «uomini sessuali e la loro atroce malattia», Zalone sembra passare il testimone a un altro comico, ma non per caso: il senatore gaffeur Antonio Razzi.

Poi spazio alla poesia. Ed ecco l'idiota che vuole salvare il mondo, il secondo film del Zalone pensiero, Cado dalle nubi: «Una storia d'integrazione religiosa» si cerca di "alzare" il tiro. Manco per idea, Zalone è Zalone. «Abbiamo preso una ragazza marocchina che lavorava al McDonald's. Bella, per non dire altro, ma con un difetto: non aveva un sedere da brasiliana. Di qui mi venne in mente di scrivere una canzone». E via con le rime e il pubblico in delirio sulle note di una insolita samba.

Infine il film Sole a Catinelle. «Un film poetico, quello di un padre che perde tutto, vende aspirapolveri e cerca di ristabilire un contatto col figlio». Un grande successo cinematografico. Secondo Zalone: «Il problema era placare la vanità delle madri, di queste donne disposte a tutto pur di far recitare i figli».

E che ci riserva in futuro? «Ora non vedo l'ora di fare un flop perché mi sono rotto. Mi sentivo a disagio a sentire gli incassi che faceva il film e provavo piacere a sentire gente che ne parlava male. Come i twittatori: loro mi hanno cassato tutti. Una tettona, non ricordo il nome (Selvaggia Lucarelli) ha detto che il figlio era rimasto turbato». Ride: «Che ci potevo fare?». Poi: «Di me hanno parlato quelli della sinistra che non ho capito cosa volessero dire. Troppi paroloni».

Lo Zalone pensiero, forse, è più semplificato. Non serve una critica sociologica per ogni sua battuta. È a misura di bambini che ridono, tutti messi a semicerchio in prima fila: «C'è un discendente di "Inaudo" (Einaudi, il presidente della Repubblica sepolto a Dogliani, ndr.) che ci fa una domanda intelligente?» fa Checco. Un bimbo prende fiato e coraggio: «Saresti in grado di.... » attacca. E lui: «Già il condizionale non mi piace». Il piccolo non demorde: «Saresti in grado di fare un altro film?». «Al momento no». Poi ci ripensa: «Si se mi torna l'ispirazione».

 

 

CHECCO ZALONE IN VERSIONE JEP GAMBARDELLA DA MARIA DE FILIPPI CHECCO ZALONE OSPITE ALLUNIVERSITA CATTOLICA DI MILANO Zalone Vanzina Valsecchi Il produttore Pietro Valsecchi con gli attori Aurore Erguy Checco Zalone e Miriam Dalmazio da dbaac c d f fdd ef LORENA BIANCHETTI CHECCO ZALONE E PIETRO VALSECCHI A SORRENTO FOTO REPUBBLICA NAPOLI

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…