COSA RESTERÀ DI CHECCO ZALONE? - SCANZI: “HA SUCCESSO PERCHÉ LA SATIRA È IN ESILIO E LA COMICITÀ COSÌ SVILITA DA FAR SEMBRARE I NEO-BOMBOLO DEGLI EPIGONI DI WALTER CHIARI” - DELBECCHI: “NO, HA UN SESTO SENSO PER TUTTO CIÒ CHE È MOSTRUOSO E UN ISTINTO DI CECCHINO NELLO SCEGLIERE I BERSAGLI. PASSA PER ESSERE DI DESTRA SOLO PERCHÉ NELLA TRADIZIONE SATIRICA DA SEMPRE GLI INTOCCABILI STANNO A SINISTRA, E A LUI INTERESSANO PROPRIO QUELLI”…


1 - LA GALLINA TRUZZA HA FINITO LE UOVA D'ORO
Andrea Scanzi per il "Fatto quotidiano"

Se n'è accorto anche lui: qualcosa non ha funzionato. Nonostante i peana della stampa timida, nonostante il 22 e più di share. "Non avrei fatto due puntate", ha ammesso al Corriere della Sera, "e mi sono fatto un po' cacare": recensione icastica, ma condivisibile. Checco Zalone, alter ego del talentuoso Luca Medici, vorrebbe meno attenzioni ("Se fossi un giornalista non mi considererei"), si dichiara inferiore a Fiorello e del Resto Umile World Tour su Canale5 non ripeterebbe alcune cose.

Per esempio l'imitazione di Misseri: discutibile l'idea, pessima la resa. Questa prolusione - termine che starebbe bene in bocca al "suo" Vendola - di autocritica gli fa onore: nel momento in cui un comico diviene intoccabile, si consegna all'innocuo (prima o poi lo capirà anche Benigni). Al tempo stesso, qualcuno sta spremendo troppo il fenomeno (o meteora?) Checco. Mediaset su tutte. La gallina truzza dalle uova d'oro potrebbe esaurirsi anzitempo. Zalone non è un fenomeno.

Ha una comicità istintiva, ruspante, ripetitiva. La volgarità è funzionale, l'esilità dei testi no. Le riletture musicali sono inferiori tanto a Elio quanto alla Sora Cesira. Le parodie irriverenti non hanno spessore: coraggioso imitare Saviano, ma se l'unica chiave ironica è che "non tromba mai" non si va lontano. Dedicherà il terzo film ai radical chic, e ci sta: se però la dimestichezza cinematografica resterà quella del recente passato, il risultato sarà avvilente. Il dialetto non lo aiuta: al toscano si concede di invecchiare, al pugliese meno (e una exit strategy come Nonno Libero pare improbabile).

Zalone ha successo perché la satira è in esilio e la comicità così svilita da far sembrare i neo-Bombolo degli epigoni di Walter Chiari. Negli anni Ottanta, tra un Nuti e un Troisi, di lui non si sarebbe accorto neanche Marco Giusti a Stracult. La macchietta Checco ha giocato bene le sue carte, ma il fiato è corto e il banco prossimo a svelare il bluff.

2 - IL GOVERNO MONTI LAVORA ANCHE PER LUI
Nanni Delbecchi per il "Fatto quotidiano"

A differenza di Fiorello, nato negli anni Novanta sotto un karaoke piantato nell'anfiteatro di un Valtur, Zalone è il classico prodotto postelevisivo, divinizzato dall'apparizione in video dopo essersi fatto da solo in provincia, con la tigna che lega la cozza al suo scoglio. Ma se tra le tante formiche partite dallo Zelig solo lui ha fatto il botto, come direbbe Fiorello, una ragione c'è. Testi e canzoncine sono volgarotti e qualunquisti, è vero; ma l'asso di Checco non sta in tavola. È proprio nella manica.

La comicità monologante di quest'ultimo decennio è, oltre che fatta con lo stampino, tendenzialmente conformista, convenzionale, prevedibile. Perfino i Crozza e le Littizzetto, gratta gratta, sono ben più rassicuranti, politicamente corretti, di quanto non lo sia Fiorello, che fa apertamente l'entertainer. Zalone, invece, è politicamente scorretto in modo naturale e irredimibile (al contrario del suo Cassano).

Ha un sesto senso per tutto ciò che è mostruoso e un istinto di cecchino nello scegliere i bersagli. Passa per essere di destra solo perché nella tradizione satirica da sempre gli intoccabili stanno a sinistra, e a lui interessano proprio quelli, gli intoccabili come Vendola o Saviano (mentre Berlusconi è già di suo tutto un bunga bunga). Se esagera, esagera per eccesso di scorrettezza: l'imitazione di Zio Michele è un colpo di genio il cui vero bersaglio non consiste nel povero contadino omicida, ma nei media che lo hanno trasformato in una squallida, ubiqua icona mediatica.

Oscena è l'ostensione dell'originale; non la sua imitazione. Al contrario, la vera macchietta sbagliata del "Resto umile show" è stata quella del bravo presentatore, ruolo a cui Zalone ha dovuto rassegnarsi pur essendone del tutto inadatto. Acqua fresca. Ma noi non butteremmo il monello con l'acqua fresca; nell'ora della politica in loden e trolley, mentre si annuncia all'orizzonte un bastimento di nuovi intoccabili, Zalone non sembra affatto senza futuro. La sensazione è che il governo Monti stia lavorando anche per lui.

 

 

checco zaloneCHECCO ZALONE IN TOUR VENDOLA PREMIA CHECCO ZALONE jpegChecco ZaloneChecco Zalone

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO