COSA RESTERÀ DI CHECCO ZALONE? - SCANZI: “HA SUCCESSO PERCHÉ LA SATIRA È IN ESILIO E LA COMICITÀ COSÌ SVILITA DA FAR SEMBRARE I NEO-BOMBOLO DEGLI EPIGONI DI WALTER CHIARI” - DELBECCHI: “NO, HA UN SESTO SENSO PER TUTTO CIÒ CHE È MOSTRUOSO E UN ISTINTO DI CECCHINO NELLO SCEGLIERE I BERSAGLI. PASSA PER ESSERE DI DESTRA SOLO PERCHÉ NELLA TRADIZIONE SATIRICA DA SEMPRE GLI INTOCCABILI STANNO A SINISTRA, E A LUI INTERESSANO PROPRIO QUELLI”…


1 - LA GALLINA TRUZZA HA FINITO LE UOVA D'ORO
Andrea Scanzi per il "Fatto quotidiano"

Se n'è accorto anche lui: qualcosa non ha funzionato. Nonostante i peana della stampa timida, nonostante il 22 e più di share. "Non avrei fatto due puntate", ha ammesso al Corriere della Sera, "e mi sono fatto un po' cacare": recensione icastica, ma condivisibile. Checco Zalone, alter ego del talentuoso Luca Medici, vorrebbe meno attenzioni ("Se fossi un giornalista non mi considererei"), si dichiara inferiore a Fiorello e del Resto Umile World Tour su Canale5 non ripeterebbe alcune cose.

Per esempio l'imitazione di Misseri: discutibile l'idea, pessima la resa. Questa prolusione - termine che starebbe bene in bocca al "suo" Vendola - di autocritica gli fa onore: nel momento in cui un comico diviene intoccabile, si consegna all'innocuo (prima o poi lo capirà anche Benigni). Al tempo stesso, qualcuno sta spremendo troppo il fenomeno (o meteora?) Checco. Mediaset su tutte. La gallina truzza dalle uova d'oro potrebbe esaurirsi anzitempo. Zalone non è un fenomeno.

Ha una comicità istintiva, ruspante, ripetitiva. La volgarità è funzionale, l'esilità dei testi no. Le riletture musicali sono inferiori tanto a Elio quanto alla Sora Cesira. Le parodie irriverenti non hanno spessore: coraggioso imitare Saviano, ma se l'unica chiave ironica è che "non tromba mai" non si va lontano. Dedicherà il terzo film ai radical chic, e ci sta: se però la dimestichezza cinematografica resterà quella del recente passato, il risultato sarà avvilente. Il dialetto non lo aiuta: al toscano si concede di invecchiare, al pugliese meno (e una exit strategy come Nonno Libero pare improbabile).

Zalone ha successo perché la satira è in esilio e la comicità così svilita da far sembrare i neo-Bombolo degli epigoni di Walter Chiari. Negli anni Ottanta, tra un Nuti e un Troisi, di lui non si sarebbe accorto neanche Marco Giusti a Stracult. La macchietta Checco ha giocato bene le sue carte, ma il fiato è corto e il banco prossimo a svelare il bluff.

2 - IL GOVERNO MONTI LAVORA ANCHE PER LUI
Nanni Delbecchi per il "Fatto quotidiano"

A differenza di Fiorello, nato negli anni Novanta sotto un karaoke piantato nell'anfiteatro di un Valtur, Zalone è il classico prodotto postelevisivo, divinizzato dall'apparizione in video dopo essersi fatto da solo in provincia, con la tigna che lega la cozza al suo scoglio. Ma se tra le tante formiche partite dallo Zelig solo lui ha fatto il botto, come direbbe Fiorello, una ragione c'è. Testi e canzoncine sono volgarotti e qualunquisti, è vero; ma l'asso di Checco non sta in tavola. È proprio nella manica.

La comicità monologante di quest'ultimo decennio è, oltre che fatta con lo stampino, tendenzialmente conformista, convenzionale, prevedibile. Perfino i Crozza e le Littizzetto, gratta gratta, sono ben più rassicuranti, politicamente corretti, di quanto non lo sia Fiorello, che fa apertamente l'entertainer. Zalone, invece, è politicamente scorretto in modo naturale e irredimibile (al contrario del suo Cassano).

Ha un sesto senso per tutto ciò che è mostruoso e un istinto di cecchino nello scegliere i bersagli. Passa per essere di destra solo perché nella tradizione satirica da sempre gli intoccabili stanno a sinistra, e a lui interessano proprio quelli, gli intoccabili come Vendola o Saviano (mentre Berlusconi è già di suo tutto un bunga bunga). Se esagera, esagera per eccesso di scorrettezza: l'imitazione di Zio Michele è un colpo di genio il cui vero bersaglio non consiste nel povero contadino omicida, ma nei media che lo hanno trasformato in una squallida, ubiqua icona mediatica.

Oscena è l'ostensione dell'originale; non la sua imitazione. Al contrario, la vera macchietta sbagliata del "Resto umile show" è stata quella del bravo presentatore, ruolo a cui Zalone ha dovuto rassegnarsi pur essendone del tutto inadatto. Acqua fresca. Ma noi non butteremmo il monello con l'acqua fresca; nell'ora della politica in loden e trolley, mentre si annuncia all'orizzonte un bastimento di nuovi intoccabili, Zalone non sembra affatto senza futuro. La sensazione è che il governo Monti stia lavorando anche per lui.

 

 

checco zaloneCHECCO ZALONE IN TOUR VENDOLA PREMIA CHECCO ZALONE jpegChecco ZaloneChecco Zalone

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO