checco zalone tolo tolo

ZALONE SALVERÀ DI NUOVO IL CINEMA ITALIANO? – L’INDUSTRIA IN GINOCCHIO ASPETTA NATALE PER TIRARE SU GLI INCASSI GRAZIE AL FILM DEL COMICO (''QUO VADO?'' NEL 2016 INCASSÒ 65 MILIONI E 300 MILA EURO, PARI AL 34% DEGLI INCASSI) – “TOLO TOLO” NON PUÒ FALLIRE, MA CI SONO PURE DELLE INCOGNITE: IL TITOLO ESOTICO, L’AMBIENTAZIONE AFRICANA, LA PRIMA VOLTA ALLA REGIA DI CHECCO SENZA IL SUO BRACCIO DESTRO GENNARO NUNZIANTE…

Federico Pontiggia per “il Fatto Quotidiano”

CHECCO ZALONE TOLO TOLO

 

Che il Natale sia una promessa di Resurrezione quest' anno non lo intenderanno solo i cristiani più avvertiti, ma i cinematografari tutti: il 25 dicembre arriva in sala il nuovo film di Checco Zalone. È il salvatore della patria, il re Mida, il re taumaturgo, il campione del box office, chiamatelo come vi pare, per Luca Medici parlano i numeri: il suo Quo vado? nel 2016 registrò 65 milioni e 300 mila euro al botteghino, pari al 34% degli incassi del cinema italiano e al 9,9% di quelli totali.

 

checco zalone

Di lì in poi miseria, vesti stracciate e templi, pardon, sale vuote, sicché i credenti sgranano il rosario di Checco: Cado dalle nubi (2009), Che bella giornata (2011), Sole a catinelle (2013), Quo vado? e l' annunciato Tolo Tolo. Non può, non deve fallire, nonostante le incognite non manchino: il titolo esotico, comunque meno evocativo dei precedenti; l' ambientazione africana (Kenya e Marocco), che potrebbe scontare questi tempi sovranisti e razzisti; la prima volta alla regia di Luca, dopo il divorzio consensuale da Gennaro Nunziante e il mancato accordo con Paolo Virzì, che co-firma la sceneggiatura.

 

checco zalone

Però la serie storica è importante, l' abituale produttore Pietro Valsecchi confida, da Trieste in giù l' astinenza da Zalone è conclamata: dati Cinetel, gli spettatori nel 2018 sono stati 85 milioni e 903 mila, contro i 92 milioni e 264 mila del 2017 e - udite, udite - i 105 milioni e 293 mila del 2016, l' ultimo anno-Zalone. Venti milioni di presenze volatilizzate, e sul fronte incassi la débâcle si taglia col machete: dai 661 milioni e rotti di euro dell' anno-Zalone, via i 584 del 2017, si è passati ai 555 dello scorso anno.

 

lino banfi checco zalone

Un' ecatombe, ancor più per il settore tricolore: rispetto all' anno-Zalone, la quota di mercato nazionale nel 2018 segna un -34,17%. Se considerando la tradizionale stagione cinematografica 1° agosto-31 luglio il prospetto sarebbe ancor più punitivo, nemmeno gli anni solari nascondono la crescente disaffezione per la produzione nostrana, ovvero la rarità di un exploit da top10: nel 2017 Mister felicità di e con Alessandro Siani si piazzò al decimo posto (10.206.028 euro) degli incassi, preceduto al nono (10.376.400 euro) da L' ora legale di Ficarra e Picone; nel 2018 il primo degli italiani, A casa tutti bene di Gabriele Muccino che peraltro verrà insignito del neonato David dello Spettatore, non è andato oltre l' undicesima posizione (9.179.618 euro).

c'e' tempo walter veltroni 8

 

In questo scorcio di 2019 le cose non vanno meglio, anzi: gennaio e, addirittura il peggiore dal 2013, febbraio hanno palesato un decremento di spettatori e incassi sul 2018, e per i nostri colori il saldo è vieppiù negativo. Un osservatore poco attento potrebbe scambiare la top10 italiana dal 1° agosto 2018 fin qua per quella americana, giacché comprende nove titoli statunitensi e uno, Animali fantastici: I crimini di Grindelwald, britannico; viceversa, nella top10 dell' anno solare a conquistare una piazza è unicamente 10 giorni senza mamma, settimo con 7 milioni e 159 mila euro.

 

Che fare? Scommettere su qualche titolo di prossima uscita capace di invertire la rotta - il sequel Bentornato presidente con Claudio Bisio o Ci penso io di Riccardo Milani? - oppure mettere le mani avanti, guardando ai registi sul set o giù di lì: Nanni Moretti (Tre piani), Matteo Garrone (Pinocchio), Giuseppe Tornatore (ancora senza titolo), Gianni Amelio (Hammamet) e Marco Bellocchio, che si vorrebbe in predicato per Cannes con Il traditore, alias il Tommaso Buscetta di Pierfrancesco Favino.

 

Nomi illustri e film promettenti, invero, più per i festival che il botteghino, ma mai dire mai. Per quello c' è già, sempre dati Cinetel, il botteghino, dove il traguardo del milione è ormai impresa da novelli Marco Polo: dal 1° agosto 2018 sono 228 - ha fatto i conti il blog Cinemotore - i titoli che non l' hanno superato, sintomo scoperto di parcellizzazione e distacco.

 

maurizio crozza checco zalone

C' è tempo per raddrizzare la situazione? Macché, semmai C' è tempo, l' esordio alla regia di un lungometraggio di finzione di Walter Veltroni, approdato lo scorso weekend su 217 schermi: forse il titolo non induce a scapicollarsi in sala, di certo gli spettatori non si sono precipitati, appena 29.903 per 188.700 euro di incasso. Tredicesima posizione, la peggiore media copia (870 euro) dei primi quindici, Veltroni può consolarsi - punge il daily Cineguru - con "i consensi sperticati di alcuni dei maggiori editorialisti italiani e in generale una grande attenzione mediatica". Gli spettatori paganti, però, chi li ha visti?

 

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…