fabio fazio fanny ardant

LO ''ZECCHINO'' SU RAI1 (18,3%) - FAZIO ARDENTE PER FANNY ARDANT (7-7,8%) CONTRO FORMULA1 (11,9%) E MILAN-LAZIO (6,2%), E IN PRESERALE È INCHIODATO AL 3,8% - LE ''IENE'' SPOSTATE ALLA DOMENICA RESTANO FORTI (12,5%), CANALE5 AFFONDA (7,3%) - GILETTI (6%) - LA DOMENICA VENTURA (3,4%) - ANNUNZIATA (6,6%) - VENIER (16,4-16,9%), D'URSO (14,8%) SOPRA FIALDINI (13,1%) - PARDO A TARDA NOTTE (8%) SUPERATO DALLA ''DS'' (8,7%)

 

fabio fazio fanny ardant

 

Da www.tvzoom.it - A destabilizzare il quadro è stata in realtà la larga offerta di Milano Santa Giulia nel suo complesso, quella free e quella pay: la Formula 1, che proponeva il Gp degli Usa live sia su Sky che su Tv8 dalle 20.00 fino alle 22.00 circa. E poi il posticipo di Serie A su Sky fino alle 22.40 circa. La gara del Texas, vinta da Valterri Bottas davanti a Lewis Hamilton e Max Verstappen, pessima per le due Ferrari, ha complessivamente conquistato 3,1 milioni e il 12%: 975mila spettatori e il 3,74% su Sky e ben 2,127 milioni di spettatori e l’8,2% su Tv8. Solo su Sky, invece, in parziale sovrapposizione con la Formula 1Milan-Lazio, vinta dai biancocelesti per due a uno, ha ottenuto 1,579 milioni e il 6,2% di share al netto dell’intervallo.

 

 

 

Stefania Stefanelli per www.davidemaggio.it

 

Su Rai1 I Ragazzi dello Zecchino d’Oro ha conquistato 4.228.000 spettatori pari al 18.3% di share. Su Canale 5 L Ragazza nella Nebbia ha raccolto davanti al video 1.624.000 spettatori pari al 7.3% di share. Su Rai2 Che Tempo che Fa ha catturato l’attenzione di 1.795.000 spettatori (7%) mentre Che Tempo che Fa – Il Tavolo sigla il 7.8% con 1.456.000 spettatori. Su Italia 1 Le Iene Show ha intrattenuto 2.228.000 spettatori con il 12.5% di share. Su Rai3 Molly’s Game ha raccolto davanti al video 1.081.000 spettatori pari ad uno share del 4.9%. Su Rete4 Il Segreto è stato visto da 1.344.000 spettatori con il 5.5% di share.

 

milan lazio

Su La7 Non è l’Arena ha segnato il 6% con 1.184.000 spettatori. Su Tv8 il GP degli Stati Uniti è la scelta di 2.127.000 spettatori con l’8.2%; lo stesso programma è stato seguito su Sky Sport F1 da 859.000 spettatori con il 3.3%. Sul Nove Pizza Hero 2 – La Sfida dei Forni segna l’1.6% con 397.000 spettatori. Su Rai Premium la replica di Tale e Quale Show – Il Torneo sigla l’1.1% con 245.000 spettatori.  Su Sky Sport Seria A il match Milan-Lazio si porta al 2.1% con 547.000 spettatori. Su Sky Uno Mix and Match – Il Guardaroba delle Meraviglie ha fatto compagnia a 12.368 spettatori pari allo 0.05% di share.

 

Access Prime Time

Soliti Ignoti sfiora il 20%

 

Su Rai 1 Soliti Ignoti – Il Ritorno sigla il 19.9% con 5.270.000 spettatori e su Canale 5 Paperissima Sprint registra una media di 3.254.000 spettatori con uno share del 12.3%. Su Italia1 CSI Miami ha totalizzato 1.289.000 spettatori (5%). Su Rete 4 Stasera Italia fa compagnia a 1.090.000 spettatori nella prima parte (4.2%) e a 1.106.000 (4.2%) nella seconda. Su Rai3 Un Giorno in Pretura ha interessato 1.064.000 spettatori pari al 4% di share. Sul Nove Camionisti in Trattoria se convince 455.000 (1.7%).

 

milan lazio bastos

Preserale

Che Tempo che Farà al 3.8%

 

Su Rai1 L’Eredità – La sfida dei 7 ha ottenuto un ascolto medio di 3.502.000 spettatori (17.3%) e L’Eredità 4.824.000 spettatori (21.2%) nella seconda. Su Canale 5 Caduta Libera – Inizia la sfida segna 2.813.000 spettatori con il 14.1% di share e Caduta Libera 3.837.000 (18%). Su Rai2 Novantesimo Minuto è la scelta di 1.260.000 spettatori, pari al 6.6% di share, nella prima parte e di 1.229.000 (5.6%) nella seconda; Che Tempo che Farà piace a 936.000 spettatori (3.8%).

 

Su Rai3 Blob segna il 4.1% con 1.043.000 spettatori. Su Italia 1 Studio Aperto Mag ha totalizzato 851.000 spettatori (4%) e CSI Miami 665.000 (2.8%). Su Rete4 Tempesta d’Amore convince 872.000 spettatori con il 3.6% di share. Su La7 Il Commissario Cordier ha appassionato 261.000 spettatori (share dell’1.3%). Su Sky Sport Serie A l’incontro Fiorentina-Parma piace a 473.000 spettatori con il 2.3% di share.

 

Daytime Mattina

le iene il servizio di nina palmieri sul prete pedofilo 3

La Moto3 al 3.9%

 

Su Rai1 Uno Mattina in Famiglia ha raccolto 383.000 spettatori con il 15.9% di share nella presentazione, 770.000 (18.7%) nella prima parte e 1.667.000 (21.9%) nella seconda; Paesi che vai segna il 18.3% con 1.586.000 spettatori. A Sua Immagine ha portato a casa un a.m. di 1.579.000 spettatori pari ad uno share del 15.7% e la Santa Messa è stata seguita da 1.712.000 spettatori (16.8%). Su Canale5 il Tg5 Mattina raccoglie un ascolto di 1.017.000 telespettatori con il 15.8% di share mentre X-Style segna il 5.1% con 458.000 spettatori. Su Rai2 In Viaggio con Marcello ha tenuto compagnia a 473.000 spettatori (4.5%).

 

Su Italia1 The O.C. totalizza un ascolto di 186.000 spettatori con uno share del 2.1%. Su Rai 3 Domenica Geo convince 477.000 spettatori con  il 5.9% di share e Provincia Capitale piace a 523.000 spettatori (5.7%). Su Rete 4 la Santa Messa ha coinvolto 738.000 spettatori (8.3%). Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 114.000 spettatori con il 3.5% di share nelle News e 238.000 spettatori (3.2%) nel Dibattito. Su TV8 la gara di Moto3 sigla il 3.9% con 407.000 spettatori.

 

Daytime Mezzogiorno

La Domenica Ventura 3.4%

 

BRONZI DI RIACE IENE

Su Rai1 l’Angelus è la scelta di 2.115.000 spettatori (16.8%) e Linea Verde ha intrattenuto 3.185.000 spettatori (19.4%). Su Canale 5 Le Storie di Melaverde piacciono a 943.000 spettatori (8.7%) e Melaverde ha interessato 2.227.000 spettatori con il 15.7% di share. Su Rai2 La Domenica Ventura conquista 486.000 spettatori con uno share del 3.4%. Su Italia1 The O.C sigla il 3.1% con 289.000. spettatori e Sport Mediaset XXL ha registrato un a.m. di 1.298.000 spettatori con il 7.2%. Su Rai3 Radici registra 537.000 spettatori con uno share del 3%. Su Rete4 Colombo ha fatto compagnia a 349.000 spettatori con il 2%. Su La7 Little Murders è stato scelto da 187.000 spettatori con l’1.4% di share. Su TV8 la gara di Moto2 sigla il 3.8% con 606.000 spettatori.

 

Daytime Pomeriggio

Kilimangiaro 7.2%-9.5%

 

veronica gentili e lucia annunziata foto di bacco

Su Rai1 Domenica In segna il 16.4% con 2.890.000 spettatori nella prima parte e il 16.9% con 2.817.000 spettatori nella seconda; Da Noi – A Ruota Libera è la scelta di 2.383.000 spettatori (13.1%). Su Canale 5 L’Arca di Noè ha raccolto 2.688.000 spettatori con il 14.6%. Beautiful ha attirato a sé 2.167.000 spettatori (12%), Una Vita 2.025.000 (12.1%) e Il Segreto 2.203.000 (13.1%); Domenica Live piace a 2.647.000 spettatori con il 14.8% di share (Ultima Sorpresa 2.247.000 – 11.7%). Su Rai2 Quelli che Aspettano… ha convinto 1.077.000 spettatori (6.2%) e Quelli che il Calcio… ne ha appassionati 1.220.000 (7.3%); A Tutta Rete sigla il 5.7% con 993.000 spettatori.

 

Su Italia1 Training day segna il 2.5% con 423.000 spettatori  nel primo episodio e il 2.7% con 444.000 spettatori nel secondo; Rush Hour piace a 569.000 spettatori con il 3.4% di share nel primo episodio e a 577.000 (3.3%) nel secondo. Su Rai3 Mezz’ora in Più è stato la scelta di 1.114.000 spettatori pari al 6.6% di share, Kilimangiaro – Il Grande Viaggio è stato seguito da 1.199.000 spettatori (7.2%) e Kilimangiaro da 1.712.000 spettatori (9.5%). Su Rete 4 Donnavventura ha registrato 493.000 spettatori con il 2.8%. Su La7 Lo Scapolo d’Oro ha appassionato 319.000 spettatori (share dell’1.9%). Su TV8 la gara di MotoGP sigla il 7.9% con 1.377.000 spettatori.

 

Seconda Serata

Tiki Taka 8%, La Domenica Sportiva 8.7%

 

Su Rai 1 Speciale Tg1 ha conquistato un ascolto di 1.013.000 spettatori pari ad uno share del 9.6%. Su Canale 5 Tiki Taka  – Il Calcio è il Nostro Gioco ha intrattenuto 500.000 spettatori con l’8% di share (Tiki Highlights 652.000 – 5.8%). Su Rai2 La Domenica Sportiva è stata vista da 803.000 spettatori (8.7%) e L’Altra DS da 202.000 spettatori (4.6%). Su Italia1 I Griffin – Late Night segna un netto di 497.000 ascoltatori con l’11.9% di share. Su Rai 3 Tg3 – Mondo è visto da 258.000 spettatori (2.5%). Su Rete 4 Ocean’s Thirteen è la scelta di 292.000 spettatori (2.8%).

 

Telegiornali

TG1

PIERLUIGI PARDO

Ore 13.30 4.431.000 (24.1%)

Ore 20.00 4.896.000 (19.6%)

 

TG2

Ore 13.25 1.825.000 (10.3%)

Ore 20.30 1.782.000 (6.8%)

 

TG3

Ore 14.15 1.856.000 (10.6%)

Ore 19.00 2.113.000 (9.8%)

 

TG5

Ore 13.00 3.151.000 (17.7%)

Ore 20.00 4.168.000 (16.5%)

 

STUDIO APERTO

Ore 12.25 1.566.000 (10.2%)

Ore 18.30 1.375.000 (7.1%)

 

TG4

Ore 12.00 389.000 (3%)

Ore 18.55 838.000 (3.9%)

paola ferrari

 

TGLA7

Ore 13.30 509.000 (2.8%)

Ore 20.00 907.000 (3.6%)

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...