riccardo muti maneskin

"SUI GIORNALI SI PARLA SOLO DEI RAPPER, O DEI MANESKÌN, O MANESKÒT, O COME DIAVOLO SI CHIAMANO. MA CHI SE NE FREGA!" - IL MAESTRO RICCARDO MUTI SI LAGNA DEL GRANDE SPAZIO CONCESSO DAI MEDIA ALLA ROCK BAND: "È ORA DI PORTARE I RAGAZZI ALLE RADICI DELLA MUSICA ITALIANA. ABBIAMO POCO TEMPO. LA CATASTROFE SI AVVICINA” - "L'OPERA VA STUDIATA. I 'TRE TENORI' (PAVAROTTI, CARRERAS, DOMINGO) NON SONO STATI UN VANTAGGIO E NON HANNO PORTATO PUBBLICO..."

Egle Santolini per “la Stampa” - Estratti

 

riccardo muti

Non vuol fare «l'uccello del malaugurio», ma Riccardo Muti di buone ragioni per essere ottimista sullo stato della cultura in Italia, e in particolare sulla difesa della grande musica nazionale, proprio non ne vede. «La deriva, in questo periodo, mi pare ancora più pericolosamente rivolta verso il basso», vaticina.

 

E «fino a quando sui giornali si parlerà solo dei rapper, o dei Maneskìn, o Maneskòt, o come diavolo si chiamano… Ma lo sapete che la casa di Lorenzo Da Ponte è in vendita (a Vittorio Veneto, e dal 2020, ndr)? Che quella di Verdi a Sant'Agata ancora non si è capito che fine farà? Per non parlare di quella di Paisiello a Taranto».

 

MANESKIN

Ancora: «Tutto ormai è ridotto all'occasione mondana: si parla dell'archetto, del papillon, del do che era calante, del tempo dell'Eroica troppo lento. Ma chi se ne frega? Sarebbe ora di andare alle radici, di educare i ragazzi fin da piccolissimi alla musica italiana. Loro sono pronti, disponibili. Ma abbiamo poco tempo. La catastrofe si avvicina».

 

E poi, senza andare sul personale «perché parliamo di grandi professionisti e di persone per bene», diciamolo che «i tre tenori non sono stati un vantaggio, e che non hanno portato pubblico: non si tratta di concentrarsi su quell'acuto o su quella romanza, l'opera va studiata nella sua interezza, con un sacrificio cerebrale».

 

Insomma stiamo buttando via un patrimonio, una gloria nazionale, e neanche ce ne rendiamo conto.

 

riccardo muti

Alla Fondazione Prada per presentare la seconda edizione milanese della sua "Riccardo Muti Italian Opera Academy", una serie di lezioni, prove aperte e concerto finale sulla Norma di Bellini che terrà banco in viale Isarco dal 18 al 29 novembre, protagonisti con l'Orchestra Luigi Cherubini i giovani direttori d'orchestra e maestri collaboratori che ha selezionato durissimamente, il Maestrone si lancia in un'appassionata invettiva delle sue.

 

Ce n'è per tutti. I cantanti? «Non sono più disposti a un lavoro capillare come quello che facevo io a Firenze o alla Scala: lì si trattava di un mese di prove con me al pianoforte. Adesso arrivano due o tre giorni prima della generale. Poi capita che i teatri li incensino, che dicano "quale onore averli con noi": e invece magari sono reduci da una tournée di marchette in Cina».

maneskin

 

I colleghi direttori? A parte quelli che «non sanno nemmeno suonare uno strumento», ormai «scappano dalle proprie responsabilità, non guardano neppure quel che succede in palcoscenico, oppure giustificano gli arbìtri dei registi, le Violette Valéry che muoiono di overdose sui treni.

 

E invece, come diceva Strehler, il direttore dovrebbe essere in grado di dirigere lo spettacolo e il regista di andare sul podio. Se una regìa non ti piace o licenzi il regista o te ne vai». I critici? Peggio ancora, «perché perpetuano questa divisione, scrivendo che la musica era celestiale e lo spettacolo pessimo. E poi ci sono quelli che sui giornali danno i voti, come alle elementari».

RICCARDO MUTI E ORCHESTRA CHERUBINIRICCARDO MUTI UN BALLO IN MASCHERA CHICAGO SYMPHONY ORCHESTRA

(…)

victoria dei maneskinvictoria dei maneskin 33victoria dei maneskinRICCARDO MUTI UN BALLO IN MASCHERA CHICAGO SYMPHONY ORCHESTRA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…