ZUCKE(RBERG) VUOTE - FACEBOOK IN CRISI TRA I GIOVANISSIMI, AZZERA LA PRIVACY SUI PROFILI DEI MINORI

Massimo Vincenzi per "la Repubblica"

Gli affari (e i dollari) valgono bene una polemica, così Facebook risale la corrente del senso comune senza farsi condizionare dalle critiche: con un breve comunicato il social network più famoso del mondo annuncia che toglierà le barriere che sino a ieri delimitavano l'azione dei più giovani. I ragazzi tra i 13 (sotto sarebbe vietato iscriversi) e i 17 anni potranno mettere sulle pagine dei loro profili commenti leggibili da tutti, anche dai non amici.

Sino ad ora la privacy dei più giovani era tutelata e su questo materiale potevano buttare un occhio solo gli utenti "autorizzati". «Gli adolescenti sono i più attivi sulla Rete, spesso sono i più brillanti ed è giusto dar loro la voce più ampia possibile così che tutti li ascoltino», recita la versione ufficiale messa a punto dagli uomini di Mark Zuckerberg, ma gli analisti non sembrano propensi a credere alla versione buonista. Il vero motivo è che Facebook, nonostante abbia superato il miliardo di utenti, vive un momento di difficoltà nella fascia più giovane dei clienti, quella più appetibile.

I sondaggi rivelano che non è più "alla moda" iscriversi, e la Generazione Y migra a grande velocità verso altre piattaforme, Twitter in testa. Inoltre aprire le porte del libero scambio è un favore enorme alla pubblicità, affamata di nuovi utenti da raggiungere e di informazioni da possedere. E i ragazzini sono uno dei bersagli preferiti per le compagnie che vendono cibi, vestiti e gadget elettronici, ovvero i tre gruppi che forniscono il fatturato più alto alla compagnia californiana. Non a caso qualche giorno fa sempre Facebook ha tolto la funzione che consentiva ai propri clienti di proteggere il profilo per evitare intrusioni. Non ha dubbi Jeffrey Chester, del Centre for Digital Democracy: «Sacrificano la privacy e la sicurezza in nome del profitto», dice al New York Times.

«I social stanno colpendo gli adolescenti nel punto più debole. Non sempre i giovani mettono a fuoco le conseguenze cui possono andare incontro», spiega Emily Bazelon, autore di un best seller sul tema. Le televisioni e i giornali americani rimbalzano in queste ore le foto di Rebecca, una bambina di 12 anni che a settembre è saltata da una torre di cemento togliendosi la vita. Un giudice della Florida ha portato in tribunale due suoi amici accusati di cyber bullismo.

Ed è solo l'ultimo caso di un'estate segnata dalle polemiche per la gogna mediatica a cui vengono spesso sottoposto le studentesse vittime di molestie. Una ricerca inglese mostra che il 70% dei teenager ha subito aggressioni via web e che ormai la metà delle violenze sessuali passa attraverso la Rete. Tanto che a Londra il parlamento sta preparando norme più restrittive sulla privacy.

In Italia, i genitori del Moige minacciano già di denunciare Facebook al garante. Negli Stati Uniti si è mossa per prima la California, dove è in dirittura d'arrivo una legge che consentirà ai giovani di rimuovere dal web tutto quello che non è di loro gradimento e che li imbarazza: «Non possiamo permettere che si rovinino la vita per una sciocchezza», ripete il governatore Jerry Brown.

La società di Zuckerberg prova a difendersi. Uno dei suoi manager, Nicky Jackson Colaco, ribadisce: «I ragazzi sono i più veloci e intelligenti sui social, non capisco perché dovremmo mettere loro delle barriere. Per impedire gesti affrettati abbiamo studiato dei pop up che si aprono per avvertire gli utenti di quello che stanno facendo».

A dargli ragione, per ora, c'è solo la Borsa con le azioni in leggero rialzo. Ma i commenti sulla Rete restano negativi, sul sito del New York Times. Marcy non cerca giri di parole: «È una scelta oltraggiosa e sbagliata». E un genitore che si firma Dw è lapidario: «Ma questo Nicky ha dei figli? Non credo altrimenti non parlerebbe così».

 

MARK ZUCKERBERG MARCK ZUCKERBERG E PRISCILLA CHAN SUN VALLEY CONFERENCE MARK ZUCKERBERG E IL SOFTWARE DESIGNER PATRICK COLLISON LOGO FACEBOOK IN MEZZO AI DOLLARIlogo facebookprivacy facebook PRIVACY

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)