donald trump benjamin netanyahu attacco a doha qatar

CHE MI VENGA UN GOLFO! – A DOHA IL VERTICE STRAORDINARIO DEI PAESI ARABI E ISLAMICI, IN CERCA DI NUOVE REGOLE DI SICUREZZA DOPO IL RAID ISRAELIANO IN QATAR. SUL BANCO DEGLI IMPUTATI C’È ANCHE L’AMERICA – L’AMBASCIATORE SEQUI: “DOPO IL BLITZ DI ISRAELE A DOHA WASHINGTON APPARE MENO CREDIBILE. È QUESTO IL CUORE DEL PROBLEMA CHE TRUMP NON PUÒ ELUDERE: PER GLI STATI UNITI LA PARTITA È SU CREDIBILITÀ E COORDINAMENTO, E UNA RISPOSTA DI SOLI MESSAGGI POLITICI NON BASTA A RICUCIRE IL DANNO CON I PARTNER ARABI. A DOHA SI VALUTERANNO GARANZIE CONCRETE DA PARTE USA…”

Estratto dell’articolo di Ettore Sequi per “La Stampa”

 

ATTACCO ISRAELIANO A DOHA

Il vertice straordinario dei Paesi arabi e islamici che si apre oggi a Doha non è una semplice agenda d'emergenza: è un referendum sull'ordine regionale. Il raid israeliano sulla capitale del Qatar ha colpito un alleato chiave degli Stati Uniti e incrinato cinque equilibri precari: deterrenza, credibilità americana, normalizzazione, mediazione e prospettiva palestinese. Non a caso l'emiro Al Thani ha avuto colloqui con Trump, Vance e Rubio per ottenere garanzie [...]

 

DONALD TRUMP CON AL THANI IN QATAR

Il primo snodo è la deterrenza. La sicurezza israeliana si fonda sempre più su una "dissuasione per inasprimento": colpire la leadership di Hamas ovunque si trovi e alzare la soglia della forza, mentre prepara un'annessione esplicita in Cisgiordania.

 

Il secondo snodo riguarda l'alleanza con gli Stati Uniti. Washington affronta il dilemma di sempre: rischio di abbandono percepito dai partner arabi se non frena Israele, o rischio di indebolire Israele se non ne avalla l'aggressività.

 

A Doha emergerà una contraddizione: se Washington non era stata informata del raid, Israele agisce unilateralmente sotto l'ombrello Usa; se invece lo era, allora Washington ha avallato l'attacco. In entrambi i casi, Washington appare oggi meno credibile.

 

ettore francesco sequi foto di bacco (1)

È questo il cuore del problema che Trump non può eludere: per gli Stati Uniti la partita è su credibilità e coordinamento, e una risposta di soli messaggi politici non basta a ricucire il danno con i partner arabi. A Doha si valuteranno garanzie concrete da parte Usa: coordinamento preventivo, elenchi di obiettivi da non colpire e accordi sui sorvoli.

 

Il terzo snodo è la normalizzazione. L'Arabia Saudita, che già legava ogni apertura verso Israele a progressi sulla questione palestinese, vede ora chiusa la finestra politica: con un governo israeliano a trazione messianica e Netanyahu che esclude uno Stato palestinese, l'attacco in Qatar rende il costo di ogni intesa con Israele insostenibile.

 

donald trump e l'emiro sheikh tamim bin hamad al thani 1

Gli Emirati non stracceranno gli Accordi di Abramo, ma li raffredderanno. È il rovesciamento del 2020: allora annessione sospesa in cambio della normalizzazione; oggi la normalizzazione rischia di essere sacrificata all'annessione. Questo è il punto di rottura che Doha deve contenere.

 

Il quarto snodo è la mediazione per la liberazione degli ostaggi israeliani e l'individuazione di una nuova sede per Hamas. Se Doha si ritira, Ankara proverà a colmare il vuoto. Con canali su Hamas e 25.000 militari in Siria, la sovrapposizione con Iran e Hezbollah crea il rischio di incidenti con i turchi [...]

 

donald trump benjamin netanyahu

Il quinto snodo è il più sensibile per le opinioni pubbliche arabe. Gaza è il detonatore politico: l'emergenza umanitaria e il rifiuto della prospettiva di uno Stato palestinese trasformano ogni annessione israeliana in un moltiplicatore di violenza e in un punto di non ritorno nei rapporti con il mondo arabo.

 

Nel 2020 Israele rinunciò all'annessione in cambio della normalizzazione; oggi sembra disposto a sacrificarla pur di annettere Cisgiordania e forse Gaza. La risoluzione approvata ieri dall'Assemblea Generale Onu, la "Dichiarazione di New York", intende preparare il terreno a uno Stato palestinese e precede l'aumento dei riconoscimenti previsto alla prossima Assemblea Generale, dal 22 settembre.

 

ATTACCO ISRAELIANO A DOHA

Di fronte a questi nodi, le fratture intra-Golfo verranno per ora accantonate. Resta sullo sfondo il sostegno di Doha all'Islam politico, percepito da Arabia Saudita ed Emirati come una minaccia esistenziale perché offre una legittimità alternativa fondata sull'attivismo religioso-civile, in contrasto con la legittimità dinastica-tribale.

 

Il vertice di Doha non si farà però dettare l'agenda da questa diffidenza: l'urgenza è ristabilire regole di protezione del suolo del Golfo. Ma fratture mai del tutto sanate rendono difficile immaginare una solidarietà piena e priva di calcoli.

 

donald trump e l'emiro sheikh tamim bin hamad al thani 2

Non ci sarà una reazione militare, ma misure politiche e simboliche: congelamento o ritiro di ambasciatori da Emirati e Bahrein, restrizioni economiche, il probabile ritiro di Doha dalla mediazione sugli ostaggi e un inedito attivismo multilaterale (Assemblea Onu, Corte Internazionale di Giustizia) per spostare il costo della violazione di sovranità sul piano del diritto.

 

Il Consiglio di Sicurezza dell'Onu ha già condannato l'attacco, aprendo la strada a un ricorso alla Corte. L'obiettivo del Vertice non è "punire Israele", ma aumentare il costo politico per chi colpisce un alleato del Golfo durante negoziati di cessate il fuoco. Nel frattempo, Il Cairo starebbe pianificando la creazione di una forza araba congiunta.

 

BENJAMIN NETANYAHU E DONALD TRUMP GUARDANO IL QUADRO FIGHT FIGHT FIGHT ALLA CASA BIANCA

Doha non produrrà una risposta militare. Ma se saprà trasformare l'indignazione in azione comune, Israele dovrà calcolare un costo politico per ogni raid. Se invece prevarrà l'ambiguità, il Medio Oriente entrerà in una fase di instabilità permanente, in cui nemmeno gli alleati americani potranno più sentirsi al sicuro.

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO