mimma gaspari

“PATTY PRAVO? IL SUO PRODUTTORE CROCETTA LE VOLLE DARE PRAVO COME NOME D’ARTE PERCHÉ GLI RICORDAVA ‘DEPRAVATO’” - L’87ENNE MIMMA GASPARI GOLINO, MITOLOGICA PROMOTER DELLA MUSICA ITALIANA, SI ACCENDE PER OLLY, VINCITORE DI SANREMO – "SONO PAZZA DI LUI, MAI VISTO UN CANTAUTORE COSÌ MUSCOLOSO. MI PIACE MOLTO LA SUA SENSUALITA’” – LUCIO CORSI? NON HO CAPITO IL SUO SUCCESSO - ELODIE? NON HA CUORE. L’OPPOSTO DI GIORGIA” – E POI MORANDI CHE DICEVA “SONO FINITO”, LUCIO DALLA CHE DORMIVA SUI TAVOLI - "PER NADA HO PASSATO LE MATTINATE ALL’UFFICIO D’IGIENE PERCHÉ…”

Alessandra Arachi per corriere.it - Estratti

mimma gaspari

 

 

Mimma Gaspari Golino, quella sediolina davanti alla porta del suo ufficio?

«Ci si sedevano i cantanti, per farmi sentire le loro canzoni».

E lei poi che diceva?

«Decidevo chi valeva la pena promuovere. Un pomeriggio si sedette un certo Claudio Baglioni. Suonò “Signora Lia”. E io ho perso la testa».

 

Eppure era abituata ai cantanti, come promoter ha attraversato trent’anni di storia della musica, soprattutto italiana, dalla Rca di Ennio Melis, alle Messaggerie di Ladislao Sugar, la Cgd.

«Che tempi».

E di questi tempi che dice? Che dice dell’ultimo Festival di Sanremo?

«Sono pazza di Olly».

Addirittura?

«Non ha portato una grandissima canzone, ma lui è vitale, muscoloso. Non ho mai visto un cantautore così muscoloso. E poi anche se sono vecchietta voglio dirlo».

 

Cosa vuole dire?

olly

«Mi piace molto la sensualità di Olly».

Di Lucio Corsi che pensa?

«Non l’ho capito il suo successo. Forse piace tanto perché suscita tenerezza».

Elodie?

«Brava, sensuale, ma non ha cuore. L’opposto di Giorgia che ogni sua nota è un pezzetto di cuore».

Quale sarebbe stato il suo podio ideale del Festival?

«Olly primo, poi Giorgia e terzo Simone Cristicchi».

Lei se ne intende di cantautori e cantanti. Ci ha scritto un libro che è un’antologia: «Penso che un giorno così non ritorni mai più». Di quanti artisti si è occupata nella sua carriera?

«Difficile contarli».

Quelli che ha amato di più?

«Non è elegante fare una graduatoria».

 

patty pravo

Procediamo a caso. Paolo Conte?

«È l’autore che ha scritto la canzone con maggiori diritti Siae: “Azzurro”. Tutti pensano che sia di Celentano perché Pallavicini lo convinse a cantarla. Ma è di Paolo. Lui non voleva saperne di salire su un palco. L’ho convinto».

Come?

«Facile. Gli ho detto: “Guadagnerai un sacco di soldi”».

 

Ma lei come ha cominciato a fare questo lavoro?

«Scrivendo testi per le canzoni, che portai a Teddy Reno. Gli sono piaciuti al primo appuntamento. Era il 1959».

Un altro mondo davvero.

«Partiamo da un presupposto, da quello che sostenevano Melis e Jimmy Fontana: l’Italia è il Paese della melodia, se usciamo da questo perimetro le canzoni non restano. I rapper, i trapper non hanno melodia».

 

Rimanendo negli anni Sessanta: Enzo Jannacci.

«Ho portato al successo la sua “Vengo anch’io”».

In che modo?

«Mi sono imposta di portarlo a Sanremo. Alla Rca non ci credevano. Vendette 600 mila copie, più di tutte le sue canzoni messe insieme».

mimma gaspari

E poi è diventata veramente immortale.

«Come altre canzoni di quegli anni per le quali ho dovuto lottare. “Bella senz’anima” di Cocciante, volevano censurarla. L’incipit: “E adesso spogliati...” era molto scandaloso per quell’epoca».

 

Tra i grandi successi di Cocciante c’è anche «Margherita»...

«Per “Margherita” ho dovuto litigare con il direttore delle vendite di Rca. Mi disse: “Vuoi rovinare Cocciante con questa canzone?”».

(…)

Anche Gianni Morandi ha vissuto un periodo di ansia, di crisi.

«Si sentiva finito, demoralizzato. Diceva: “Ora ci sono i cantautori, io non valgo più”. Gli ho dato un bel calcio in su».

 

In che modo?

elodie

«Avevo un credito con Aldo Donati che aveva scritto “Canzoni stonate”, una canzone che poi è finita nelle mani di Mogol e ha avuto il successo che sappiamo. Gianni è uno dei cantanti con cui ho lavorato di più».

Chi altro?

«Beh, Nada l’ho presa in custodia che aveva 14 anni. Per lei ho passato le mattinate all’ufficio d’igiene».

 

E perché mai?

«Era minorenne e oltre che il consenso dei genitori ci voleva quello dell’ufficio d’igiene. Non mi ricordo perché. File infinite, uno stress. Che poi però veniva ricompensato. La cosa più importante della mia vita è stata l’amore che avevo per gli artisti. Anche molto per Ivano Fossati. Melis voleva che lui componesse. Fossati voleva cantare. Alla fine scrisse una canzone meravigliosa: “Dedicato”».

 

Cantata da Loredana Bertè.

«Anche da Loredana Bertè, ma lui l’aveva scritta per Mia Martini».

MIMMA GASPARI 77

Altri ricordi?

«Quanto spazio ho ancora?».

Poco, scelga un artista.

«Lucio Dalla. Non aveva mai una lira e viaggiava di notte in treno perché si spendeva meno. Arrivava alla Rca, si stendeva sui lunghi tavoli e dormiva. Per molto tempo si è mantenuto con le feste dell’Unità. Un’ultima battuta su Patty Pravo posso?».

 

Prego.

«Pochi sanno che Crocetta, il suo produttore dell’epoca, le volle dare Pravo come nome d’arte perché gli ricordava “depravato”. E voleva che la depravazione fosse abbinata al suo nome».  

lucio corsiMIMMA GASPARI COVER

 

nada mimma gaspari mimma gaspari mimma gaspari con gianni morandi mimma gaspari con tony williams dei platters 1964

 

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….