mimma gaspari

“PATTY PRAVO? IL SUO PRODUTTORE CROCETTA LE VOLLE DARE PRAVO COME NOME D’ARTE PERCHÉ GLI RICORDAVA ‘DEPRAVATO’” - L’87ENNE MIMMA GASPARI GOLINO, MITOLOGICA PROMOTER DELLA MUSICA ITALIANA, SI ACCENDE PER OLLY, VINCITORE DI SANREMO – "SONO PAZZA DI LUI, MAI VISTO UN CANTAUTORE COSÌ MUSCOLOSO. MI PIACE MOLTO LA SUA SENSUALITA’” – LUCIO CORSI? NON HO CAPITO IL SUO SUCCESSO - ELODIE? NON HA CUORE. L’OPPOSTO DI GIORGIA” – E POI MORANDI CHE DICEVA “SONO FINITO”, LUCIO DALLA CHE DORMIVA SUI TAVOLI - "PER NADA HO PASSATO LE MATTINATE ALL’UFFICIO D’IGIENE PERCHÉ…”

Alessandra Arachi per corriere.it - Estratti

mimma gaspari

 

 

Mimma Gaspari Golino, quella sediolina davanti alla porta del suo ufficio?

«Ci si sedevano i cantanti, per farmi sentire le loro canzoni».

E lei poi che diceva?

«Decidevo chi valeva la pena promuovere. Un pomeriggio si sedette un certo Claudio Baglioni. Suonò “Signora Lia”. E io ho perso la testa».

 

Eppure era abituata ai cantanti, come promoter ha attraversato trent’anni di storia della musica, soprattutto italiana, dalla Rca di Ennio Melis, alle Messaggerie di Ladislao Sugar, la Cgd.

«Che tempi».

E di questi tempi che dice? Che dice dell’ultimo Festival di Sanremo?

«Sono pazza di Olly».

Addirittura?

«Non ha portato una grandissima canzone, ma lui è vitale, muscoloso. Non ho mai visto un cantautore così muscoloso. E poi anche se sono vecchietta voglio dirlo».

 

Cosa vuole dire?

olly

«Mi piace molto la sensualità di Olly».

Di Lucio Corsi che pensa?

«Non l’ho capito il suo successo. Forse piace tanto perché suscita tenerezza».

Elodie?

«Brava, sensuale, ma non ha cuore. L’opposto di Giorgia che ogni sua nota è un pezzetto di cuore».

Quale sarebbe stato il suo podio ideale del Festival?

«Olly primo, poi Giorgia e terzo Simone Cristicchi».

Lei se ne intende di cantautori e cantanti. Ci ha scritto un libro che è un’antologia: «Penso che un giorno così non ritorni mai più». Di quanti artisti si è occupata nella sua carriera?

«Difficile contarli».

Quelli che ha amato di più?

«Non è elegante fare una graduatoria».

 

patty pravo

Procediamo a caso. Paolo Conte?

«È l’autore che ha scritto la canzone con maggiori diritti Siae: “Azzurro”. Tutti pensano che sia di Celentano perché Pallavicini lo convinse a cantarla. Ma è di Paolo. Lui non voleva saperne di salire su un palco. L’ho convinto».

Come?

«Facile. Gli ho detto: “Guadagnerai un sacco di soldi”».

 

Ma lei come ha cominciato a fare questo lavoro?

«Scrivendo testi per le canzoni, che portai a Teddy Reno. Gli sono piaciuti al primo appuntamento. Era il 1959».

Un altro mondo davvero.

«Partiamo da un presupposto, da quello che sostenevano Melis e Jimmy Fontana: l’Italia è il Paese della melodia, se usciamo da questo perimetro le canzoni non restano. I rapper, i trapper non hanno melodia».

 

Rimanendo negli anni Sessanta: Enzo Jannacci.

«Ho portato al successo la sua “Vengo anch’io”».

In che modo?

«Mi sono imposta di portarlo a Sanremo. Alla Rca non ci credevano. Vendette 600 mila copie, più di tutte le sue canzoni messe insieme».

mimma gaspari

E poi è diventata veramente immortale.

«Come altre canzoni di quegli anni per le quali ho dovuto lottare. “Bella senz’anima” di Cocciante, volevano censurarla. L’incipit: “E adesso spogliati...” era molto scandaloso per quell’epoca».

 

Tra i grandi successi di Cocciante c’è anche «Margherita»...

«Per “Margherita” ho dovuto litigare con il direttore delle vendite di Rca. Mi disse: “Vuoi rovinare Cocciante con questa canzone?”».

(…)

Anche Gianni Morandi ha vissuto un periodo di ansia, di crisi.

«Si sentiva finito, demoralizzato. Diceva: “Ora ci sono i cantautori, io non valgo più”. Gli ho dato un bel calcio in su».

 

In che modo?

elodie

«Avevo un credito con Aldo Donati che aveva scritto “Canzoni stonate”, una canzone che poi è finita nelle mani di Mogol e ha avuto il successo che sappiamo. Gianni è uno dei cantanti con cui ho lavorato di più».

Chi altro?

«Beh, Nada l’ho presa in custodia che aveva 14 anni. Per lei ho passato le mattinate all’ufficio d’igiene».

 

E perché mai?

«Era minorenne e oltre che il consenso dei genitori ci voleva quello dell’ufficio d’igiene. Non mi ricordo perché. File infinite, uno stress. Che poi però veniva ricompensato. La cosa più importante della mia vita è stata l’amore che avevo per gli artisti. Anche molto per Ivano Fossati. Melis voleva che lui componesse. Fossati voleva cantare. Alla fine scrisse una canzone meravigliosa: “Dedicato”».

 

Cantata da Loredana Bertè.

«Anche da Loredana Bertè, ma lui l’aveva scritta per Mia Martini».

MIMMA GASPARI 77

Altri ricordi?

«Quanto spazio ho ancora?».

Poco, scelga un artista.

«Lucio Dalla. Non aveva mai una lira e viaggiava di notte in treno perché si spendeva meno. Arrivava alla Rca, si stendeva sui lunghi tavoli e dormiva. Per molto tempo si è mantenuto con le feste dell’Unità. Un’ultima battuta su Patty Pravo posso?».

 

Prego.

«Pochi sanno che Crocetta, il suo produttore dell’epoca, le volle dare Pravo come nome d’arte perché gli ricordava “depravato”. E voleva che la depravazione fosse abbinata al suo nome».  

lucio corsiMIMMA GASPARI COVER

 

nada mimma gaspari mimma gaspari mimma gaspari con gianni morandi mimma gaspari con tony williams dei platters 1964

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO