meloni crosetto

PRESTO, È TEMPO DI ARMARSI – IL MINISTERO DELLA DIFESA VUOLE ISTITUIRE UNA “CORSIA PREFERENZIALE” PER GLI ACQUISTI DI ARMAMENTI, IN VISTA DELL’AUMENTO DELLE SPESE MILITARI AL 5% DEL PIL IMPOSTO DALLA NATO – I CONTROLLI SARANNO SOTTRATTI ALLA CORTE DEI CONTI PER ESSERE AFFIDATI A UNA “COMMISSIONE SPECIALE”, LE PROCEDURE SARANNO ACCELERATE, CON BUONA PACE DELLA NORMATIVA SUGLI APPALTI PUBBLICI, E SARA’ PIU’ SEMPLICE IMPORRE IL SEGRETO DI STATO SUGLI ACQUISTI...

Estratto dell’articolo di Conchita Sannino per "la Repubblica"

 

GUIDO CROSETTO GIORGIA MELONI - FOTO LAPRESSE

Più armamenti, con procedure accelerate, con più segreti. E senza controlli preventivi. Le opposizioni sul piede di guerra per il provvedimento con cui il governo Meloni è pronto ad aprire la corsia privilegiata all'acquisto e produzione di materiale bellico e militare - bombe, missili, radar, lanciatori, navi e treni militari – sottraendolo al filtro della Corte dei Conti e derogando, con il sigillo del segreto, alla normativa sugli appalti pubblici.

 

Questione di ore e il ministero della Difesa presenterà l'emendamento ad hoc nel Dl Infrastrutture.

 

[…]

 

giorgia meloni con guido crosetto nella camionetta dell esercito 2

Mentre dalla Difesa spiegano, «al di là di distorsioni e propaganda», che il dispositivo se da un lato punta ad accorciare «i tempi di alcuni processi» dall'altro aumenta i controlli con l'istituzione «di una commissione speciale».

 

Scettico il presidente dell'Anticorruzione, Giuseppe Busia. Che dice a Repubblica: «Visto che quegli investimenti sono destinati ad aumentare, sarebbe utile accrescere non ridurre la trasparenza».

 

A neanche due settimane dal vertice dell'Aia che ha fissato l'incremento delle spese militari al 5% ecco l'emendamento con la corsia privilegiata per gli acquisti di armi, mezzi, equipaggiamenti. No ai controlli preventivi dei magistrati contabili, sì a tempi serrati e segreti per blindare informazioni nell'interesse del Paese.

 

GIUSEPPE BUSIA

«Un emendamento inquietante. E tutto a beneficio dei signori delle armi, delle lobby, dei fondi di investimento a supporto – incalza Giuseppe Conte – Non solo stanno dirottando tutte le nostre risorse pubbliche negli armamenti ma vogliono anche apparecchiare questa mangiatoia lontano da occhi indiscreti».

 

[…]

 

Niente di tutto questo, scuote la testa Franco Massi, segretario generale della Corte dei Conti, figura di peso, stimatissimo a destra, amici anche a sinistra, che ha fornito il suo contributo tecnico a quell'emendamento.

 

produzione di proiettili

«Intanto questa "corsia" veloce riguarderà solo il 5 per cento dei contratti della Difesa, e già con altri governi se ne sentiva l'esigenza. In più, si bilancia l'accorciamento dei tempi con la creazione di una commissione composta da ben tre magistrati della Corte, un giudice del Consiglio di Stato, un avvocato dello Stato, i rappresentanti di forze armate e della Direzione degli armamenti. Avremo più controlli».

 

Tesi non del tutto convincente. Almeno per l'Anac. «Affidare i controlli ad un organo creato appositamente, invece che alla Corte dei conti che già svolge tale funzione, non è detto che serva ad accelerare – ragiona il presidente Busia – Si vuole intervenire normativamente? Allora meglio allora rafforzare l'organico dei magistrati di quella Corte».

 

GUIDO CROSETTO - GIORGIA MELONI

E sul segreto? «Fermo restando la necessità su alcune informazioni strategiche, sarebbe utile accrescere, non ridurre la trasparenza su quelle spese, destinate ad aumentare. La trasparenza non rallenta le procedure, ma, grazie alla digitalizzazione, consente di accelerarle. E aiuta il decisore politico».

SPESE MILITARI E PER LA DIFESA

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)