clara soccini carlo conti

“SANREMO PURGATO DALLE POLEMICHE DI CARLO CONTI È UN NOIOSO POLPETTONE” – MOLENDINI: “EVITARE LE POLEMICHE SIGNIFICA EVIRARE IL FESTIVAL CHE, COSÌ, SI PRESENTA NUDO NELLA SUA POVERTÀ. LA CONDUZIONE DI CONTI È BASICA E I SUOI ABITI SONO DEGNI DELLA SARTORIA DELLE FERROVIE, LA MUSICA NON ESISTE, LE VOCI RESE IMPERSONALI DALL'USO SPROPORZIONATO DELL'AUTOTUNE. I CANTANTI NON HANNO ALTRO MEZZO CHE PUNTARE SULL'APPARENZA. TETTE E CURVE IN VISTA PER LE DONNE (MEGLIO, COMUNQUE LE TETTE DI CLARA DELLA SUA CANZONE)-VIDEO

 

Marco Molendini per Dagospia

 

carlo conti

Il festival purgato di Carlo Conti è un noioso polpettone. Una sfilata di canzoni costruite sulla regola del riciclaggio: più è roba fritta e rifritta meglio è, così entra prima nelle orecchie (la cosa bella è che per scriverle si sono impegnati dei veri e affollati comitati di autori. Shablo, Guè e Joshua ne hanno otto e, forse, è un record mondiale. Achille Lauro e Rocco Hunt sette).

 

A rendere ancora più pesante quel polpettone c'è poi il dosaggio, la gara è stata inzeppata di canzoni per giustificare la messa al bando delle ospitate a rischio, con gli ospiti comici esclusi per timore di scantonamenti, di battute impertinenti capaci di urtare la suscettibilità assai pronunciata di chi governa. Ma purgare Sanremo è un controsenso, le polemiche sono sempre state il fertilizzante della settimana , l'adrenalina capace di scaldare il clima. Evitarle significa evirare il Festival che, così, si presenta nudo nella sua povertà.

 

clara soccini

La musica non esiste (col paradosso che questa edizione dà più spazio proprio alle canzoni), le voci si assomigliano tutte : distorte, corrette, rese impersonali dall'uso sproporzionato dell'autotune. I cantanti, vista l'omologazione, per farsi riconoscere non hanno altro mezzo che puntare sull'apparenza.

 

Tette e curve  in vista per le donne (meglio, comunque le tette di Clara della sua canzone), uomini tendenti al look coatto, orecchini, tatuaggi, vestiti improbabili (è un festival dello stilista improbabile). I testi delle canzoni sono tanto banali e insulsi che, per provocare un po' di emozioni, bisogna evocare la mamma o la malattia (temi su cui gli italiani sono assai sensibili).

 

clara

Così ecco la standing ovation per Cristicchi e l'invito a Bianca Balti (che va benissimo, ha tutta la solidarietà, ma resta difficile non pensare che sia stata chiamata per esibire la sua vicenda personale talmente forte che non serve neppure parlarne). Così ecco che fa bella figura Damiano dei Maneskin (ormai Damianeskin) soprattutto perché fa ascoltare una canzone, fra tanta pochezza: Felicità di Lucio Dalla.

 

Il Festival Conti sostanzialmente è un festival basico. Come basica è la conduzione. Se nella prima serata si sono alternati almeno tre presentatori di professione, ieri sera solo Nino Frassica ha dato un po' di sale con le sue battute surreali, mentre Cristiano Malgioglio annaspava nei suoi vestiti. Immaginiamo cosa sarà stasera con tre campionesse dell'intrattenimento, Elettra Lamborghini, Miriam Leone e Katia Follesa, a dar manforte al capostazione senza paletta (i completi di Conti sono degni della sartoria delle Ferrovie),

 

clara 1

Resta da chiedersi perché il successo di ascolti (anche la seconda serata è andata a gonfie vele). La risposta sta sicuramente nella total audience,nuovo sistema di rilevazione Auditel, che conta smartphone, tablet, on demand. Ma, pur facendo la tara, i numeri restano sbalorditivi. E allora non resta che una risposta: siamo narcotizzati.

 

Quanto al confronto con Amadeus (responsabile di aver contribuito in modo rilevante alla deriva del mondo musicale italiano con le sue scelte in un quinquennio sanremese e certamente non meno capostazione di Conti), non è proponibile: perché bisogna fare la tara della presenza di Fiorello.

claraclara 1 foto lapresseclara foto lapressecarlo conti 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…