elon musk tesla

UNA BOTTA IN TESLA PER MUSK – IL COLOSSO DELLE AUTO ELETTRICHE DELLO SVALVOLATO KETAMINICO REGISTRA IL PRIMO STORICO CALO: NEL 2024 HA CONSEGNATO POCO MENO DI 1,8 MILIONI DI VETTURE, DELL’1,1% IN MENO RISPETTO A UN ANNO FA, AL DI SOTTO DELLE STIME – IL TITOLO DEL GRUPPO AMERICANO È SUBITO AFFONDATO, PERDENDO PIÙ DEL 6% – IL GRANDE RIVALE CINESE BYD CRESCE E SI AVVICINA SEMPRE DI PIÙ A TELSA…

Estratto dell’articolo di Alberto Annicchiarico per www.ilsole24ore.com

 

ELON MUSK TESLA

Il duello tra Tesla e la gran rivale cinese Byd, nel 2024, è stato vinto ancora una volta, di un soffio, appena 24mila unità, dal produttore americano. Nonostante la gran rincorsa del gigante di Shenzhen. «Nel quarto trimestre abbiamo prodotto circa 459.000 veicoli, ne abbiamo consegnati oltre 495.000 (top dell’anno, ndr) e abbiamo distribuito 11 GWh di prodotti per l’accumulo di energia: un doppio record», ha scritto Tesla nel comunicato pubblicato mezz’ora prima del via alle contrattazioni a Wall Street.

 

In realtà questi numeri sanciscono il primo storico calo per Tesla nelle consegne annuali, mancando la promessa di Elon Musk di una crescita nel 2024 e lasciando presagire un cambio di leadership nel 2025. Il titolo è subito affondato perdendo anche più del 6 per cento.

 

ELON MUSK TESLA

Mettendo i numeri sotto la lente il totale dell’anno per Tesla fa 1.789.226 unità consegnate, quasi tutte Model Y e Model 3. Si tratta dell’1,1% in meno rispetto a un anno fa, al di sotto delle stime di 1,806 milioni, secondo 19 analisti interpellati da Lseg. Va ricordato che le previsioni del ceo Musk per il 2024 avevano parlato di 2 milioni, ma già dopo il primo deludente trimestre il quadro era stato ridimensionato.

 

Quanto a Byd ha chiuso il 2024 ben oltre i target prefissati: 4,25 milioni di veicoli passeggeri venduti (l’obiettivo era 4 milioni), di cui 1.764.992 milioni completamente elettrici (Bev, quelli in diretta competizione con Tesla, che non produce automobili ibride). Il punto è anche questo: il ritmo di crescita: +41% per Byd rispetto all’anno precedente (però Bev +12%, Phev +73%).

 

Nel 2023 la casa di Austin aveva consegnato 1.808.581 veicoli elettrici puri, mentre Byd aveva superato quota 1.574.822 unità. Questo significa che Tesla aveva ancora un vantaggio di circa 233.759 veicoli rispetto a Byd, con una crescita del 38% per Tesla e addirittura del 73% per Byd rispetto all’anno precedente. Di questo passo il 2025 dovrebbe essere l’anno della consacrazione del gruppo fondato e presieduto dal miliardario Wang Chanfu e tra i cui grandi soci siede Warren Buffett.

 

La casa di Austin ha visto esplodere la capitalizzazione del 90% e di oltre 700 miliardi di dollari dal giorno delle elezioni Usa fino a metà dicembre, quando la sua valutazione ha raggiunto un clamoroso top di 1.500 miliardi di dollari (15 volte più di Byd, con un p/e stellare, vicino ai colossi dell’Ai e dei big data), poi scesi a 1.300.

 

[…]

 

ELON MUSK TESLA

Per Tesla un problema è la domanda negli Stati Uniti (da dominatrice assoluta è scesa sotto il 50% della quota di mercato), dove si fa sentire anche la competizione con General Motors, Ford, Hyundai-Kia. Non va meglio in Europa occidentale -15% a 211mila unità immatricolate tra gennaio e novembre (principali competitor Volkswagen, Skoda, e la “cinese” Volvo).

 

E’ un problema, ma nel 2024 relativamente meno rispetto ad altri produttori stranieri (dalle big tedesche a General Motors, da Hyundai-Kia a Toyota, Nissan e Honda), anche la concorrenza più che agguerrita da parte dei brand locali in Cina, dove ormai proprio i costruttori cinesi si avvicinano al 70% della torta. L’ultimo caso eclatante è l’annunciata integrazione entro giugno di Honda con l’agonizzante Nissan e con Mitsubishi.

 

auto elettriche byd

In Cina i produttori competitivi nell’elettrico, compresa Tesla (che dopo i primi 11 mesi contava 574mila unità vendute - top di 73mila a novembre - e +8,77%), nonostante la frenata dell’economia del Dragone hanno beneficiato della domanda interna (da metà 2024 auto a batteria e ibride plug-in di nuova immatricolazione rappresentano oltre la metà del mercato), spinta da politiche governative molto favorevoli alla transizione.

 

Non a caso anche altri campioni elettrici cinesi come le ex startup Li Auto, XPeng, Nio e il giovane brand Zeekr (gruppo Geely, che in Europa possiede Volvo cars) hanno ottenuto risultati record. Dieci volte inferiori a quelli di Byd, ma con balzi incredibili, dal +33% di Li Auto nell’intero 2024 fino al +82% di Xpeng a dicembre. […]

auto elettriche della cinese Bydfabbrica tesla elon musk wang chuanfu 1wang chuanfu 9IMPIANTO TESLA A SHANGHAI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO