vidas secas nelson pereira dos santos

IL NECROLOGIO DEI GIUSTI - SCOMPARE A 89 ANNI NELSON PEREIRA DOS SANTOS, PADRE DEL CINEMA NOVO BRASILIANO, CHE ASSIEME ALLA NOUVELLE VAGUE SCONVOLSE LA SCENA DEL CINEMA MONDIALE ALLA FINE DEGLI ANNI ’50 E NEI PRIMI ’60, RIPRENDENDO LA STRADA SEGNATA DAL NEOREALISMO ITALIANO - VIDEO

VIDEO - ‘VIDAS SECAS’, FILM INTEGRALE

 

 

 

Marco Giusti per Dagospia

 

Nelson Pereira dos Santos

vidas secas

 

Nelson Pereira dos Santos, scomparso ieri a 89 anni dopo una vita lunga, piena di figli e di film, è “l’autore del cinema brasiliano per eccellenza”, scriveva Glauber Rocha. Una sorta di papa del Cinema Novo, il grande movimento cinematografico che assieme alla Nouvelle Vague sconvolse la scena del cinema mondiale alla fine degli anni ’50 e nei primi ’60, riprendendo la strada segnata da Roberto Rossellini e dal Neorealismo italiano. Già coi suoi primi film, il meraviglioso Rio 40 graus, Rio Zona Norte e, soprattutto, Vidas secas, tratto dal romanzo di Graciliano Ramos, Nelson si era ritagliato il ruolo di padre nobile del Cinema Novo agli occhi di Glauber e quindi di tutto il gruppo di cineasti brasiliani che stavano compiendo una vera e propria rivoluzione culturale.

rio 40 graus

 

Rio 40 graus, scrive Glauber, “era un film popolare, ma non popolaresco; non mostrava le condizioni del popolo alle classi dirigenti, ma rivelava il popolo al popolo; la sua motivazione veniva dal basso e andava verso il vertice, era rivoluzionario e non riformista”.

 

Nelson non si ferma lì, gira subito dopo Rio Zona Norte e produce O grande momento per la regia di Roberto Santos, film che vanno nella stessa direzione. Per problemi di sovravvivenza girerà film più commerciali, come Mandacarou vermelho e Boca de ouro, bellissimo, “pellicole di artigianato e di sperimentazione”, ma monta il primo capolavoro di Glauber da regista, Barravento, e il corto Pedreira de Sao Diogo di Leon Hirszman, prima di tornare alla regia col suo film più celebre e imponente, cioè Vidas secas, che fu un vero manifesto per quello che verrà definito come Cinema Novo.

nelson pereira dos santos

 

Il critico Jean-Claude Bernadet lo definì “un trattato veritiero sulla situazione dell’uomo in Brasile”, e il pubblico dei grandi festival internazionali lo adorò. Diresse poi molti altri film, come El justiceiro, tratto dalla novella di Joao Bethancourt, Fome de amor, considerato come il suo film più marginale, cioè meno classico, Azylo muito louco, tratto dal romanzo di Machado de Assis. Come era gostoso o meu frances è una sorta di rilettura tropicalista delle radici della storia del Brasile, con tanto di cannibalismo e di indios Tupinaba a contatto con gli occidentali, un film molto strano per il pubblico europeo, ma che rivela una vena diversa di Nelson. Molte le versioni cinematografiche di grandi romanzi brasiliani, Tenda dos milagres da Jorge Amado, A terceira margem do Rio da Guimares Rosa, non sempre riuscitissimi.

nelson pereira dos santos

 

L’importanza di Nelson Pereira dos Santos, a parte la sua figura di ambasciatore del cinema brasiliano, è in fondo stata quella di riuscire per primo a dialogare con il Neorealismo Italiano negli anni ’50 e con i grandi della letteratura brasiliana negli anni successivi. Ma in tutto ciò è innegabile il suo ruolo di maestro rispetto ai registi più importanti del Cinema Novo.

nelson pereira dos santosnelson pereira dos santos

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…