sylvester stallone e ted kotcheff

IL NECROLOGIO DEI GIUSTI ­– SE NE VA A 94 ANNI TED KOTCHEFF, IL FORMIDABILE REGISTA DI “RAMBO” E DI “FRATELLI NELLA NOTTE”, CANADESE, MA DI ORIGINI BULGARI-MACEDONI, EDUCATO ALLA REGIA E ALLA PRODUZIONE NELL’INGHILTERRA AI TEMPI DELLA GLORIA BBC – UN REGISTA CAPACE DI DIRIGERE STAR COME SYLVESTER STALLONE E GENE HACKMAN, MA ANCHE DI INVENTARSI NUOVI VOLTI DI SUCCESSO COME RICHARD DREYFUSS E GEORGE SEGAL. COME DI PASSARE DALLA COMMEDIA SOFISTICATA EUROPEA (“QUALCUNO STA UCCIDENDO I PIÙ GRANDI CUOCHI DEL MONDO”) AL WESTERN (“LA MIA PISTOLA PER BILLY”), FINO ALLA COMMEDIA SVALVOLATA ANNI ’80 (“WEEKEND CON IL MORTO”) – VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

TED KOTCHEFF

 Se ne va il formidabile regista di “Rambo” e di “Fratelli nella notte”, Ted Kotcheff, 94 anni, canadese, ma di origini bulgari-macedoni, educato alla regia e alla produzione nell’Inghilterra ai tempi della gloria BBC. Un regista capace di dirigere star come Sylvester Stallone e Gene Hackman, ma anche di inventarsi nuovi volti di successo come Richard Dreyfuss e George Segal.

 

Come di passare dalla commedia sofisticata europea, “Qualcuno sta uccidendo i più grandi cuochi del mondo” con George Segal e Jacqueline Bisset al western, “La mia pistola per Billy” con Gregory Peck e Desi Arnaz jr, all’action all’americana, dal film sportivo, “I mastini del Dallas” con Nick Nolte e Mac Davis alla commedia svalvolata anni ’80, “Weekend con il morto”.

 

L’amicizia e lo stretto rapporto fin da giovanissimi con lo scrittore e sceneggiatore Mordecai Richler, ebreo canadese come lui, autore del celebre “La versione di Barney”, lo seguì per molti anni e dettero risultati importanti, sia per i suoi primissimi film, “Tiara Tahiti” nel 1962 con James Mason e John Mills sia negli anni ’70, “Soldi ad ogni costo” o “The Apprentice of Duddy Kravitz” dove appunto scoprì lo sconosciuto Richard Dreyfuss.

 

 

SYLVESTER STALLONE E TED KOTCHEFF

Come il suo amico e spesso socio in affari Norman Jewison, seppe muoversi dal Canada a Hollywood con estrema facilità.

 

Nato a Toronto nel 1931 come Veliko Todorov Tsochev, di padre bulgaro e di madre slavo-macedone, lavorò a Cabbage Town nel ristorante del padre sia come cameriere che come cuoco, si laureò in Inglese all’università, fece i primi passi ventenne tra la tv canadese e il teatro, per poi spostarsi alla BBC in Inghilterra nella seconda metà degli anni ’50, dove diventa amico di Mordecai Richler, sceneggiatore del suo primo film da regista nel 1962, “Tiara Tahiti”, con James Mason e John Mills, seguito dal più drammatico “Flagrante adulterio”(“Life at the Top”).

 

Per la tv gira nel 1966 una versione del monologo di Jean Cocteau “La voce umana”, reso celebre da Anna Magnani con la regia di Rossellini, proprio con Ingrid Bergman, grande rivale sentimentale della Magnani. Sempre per la tv nel 1968 gira anche una versione di “Uomini e topi” di John Steinbeck con George Segal e Nicol Williamson, dove lancia il giovane George Segal.

 

 

TED KOTCHEFF

Non è mai arrivato in Italia “Two Gentlemen Sharing” con Robin Phillips e Hal Frederick, sul problema razziale, e neanche “Wake in Fright”, 1971, scritto da Richler con Laurence Harvey, Jean Simmons e Honor Blackman. E’ un grande western psicologico, con sofisticata sceneggiatura di Alan Sharp “La mia pistola per Billy” o “Billy Two-Hats”, 1974, con Gregory Peck, Desi Arnaz, Jack Warden e Sian Barbara Allen, morta proprio un paio di settimane fa.

 

Con “Soldi ad ogni costo” o “The Apprentice of Duddy Kravitz” nel 1974 gira uno dei più interessanti film canadesi sulla minoranza ebreo-canadese, su soggetto di Mordecai Richler, dove si inventa Richard Dreyfuss e il primo personaggio di ebreo in cerca di successo nel mondo del cinema.

 

Arriva al successo internazionale con due commedie con George Segal, all’epoca una star di prima classe, “Non rubare… se non è strettamente necessario”, tratto da una serie di racconti di Mordecai Richler con Segal in coppia con Jane Fonda, e la commedia gialla “Qualcuno sta uccidendo i più grandi cuochi del mondo” con Segal, Jacqueline Bisset, Philippe Noiret, Gigi Proietti, Robert Morley, Stefano Satta Flores, su sceneggiatura di Peter Stone (“Sciarada”, “Arabesque”).

 

Fratelli nella notte

Passa a ben altro genere con “I mastini del Dallas” e “Punto debole” con Michael O’Keefe, Karen Allen, Peter Fonda. Sfonda con “Rambo” con Sylvester Stallone nel 1982, che diventa un film assolutamente virale. Torna sull’idea dei reduce del Vietnam e del film violento con “Fratelli nella notte” con Gene Hackman, Robert Stack, Patrick Swayze, Fred Ward.

 

Negli anni ’80 dirige film del tutto diversi, “Joshua Then and Now”, “Cambio marito”, curiosa versione moderna di “Prima pagina” con Kathleen Turner, Burt Reynolds e Christopher Reeve, “Gente del Nord” con Kurt Russell e Kelly McGillis, nel 1989. Ottiene un grande successo internazionale con la commedia “Weekend con il morto” con Andrew McCarthy. Lavora ancora tanto, soprattutto come produttore per la tv (“Law & Order”), ma anche come regista, “Guai in famiglia” con Tom Selleck e Don Ameche, “Shooter – Attentato a Praga” con Dolph Lundgren e Maruska Detmers.

jane fonda george segal non rubare… se non e' strettamente necessarioweekend con il morto 3weekend con il morto 7weekend con il morto 4

SYLVESTER STALLONE E TED KOTCHEFF

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....