gomorra le origini

“PERCHÉ SI DEVE DIRE SOLO MALE DI NOI? ORA BASTA” – IL “NEW YORK TIMES” RACCONTA IL MALCONTENTO DI ALCUNI CITTADINI NAPOLETANI PER LA NUOVA SERIE “GOMORRA – LE ORIGINI”, SPIN-OFF DELLA CELEBRE FICTION SUL ROMANZO DI ROBERTO SAVIANO, DIRETTA DA MARCO D’AMORE – MOLTI SONO STUFI CHE NAPOLI VENGA RACCONTATA ATTRAVERSO LA MALAVITA. ALTRI APPREZZANO LA VISIBILITA' OFFERTA ALLA CITTÀ - RICCARDO TOZZI, PRODUTTORE DELLA SERIE: “L'OPPOSIZIONE ALLO SPETTACOLO È UN TENTATIVO MALDESTRO DI CENSURA ARTISTICA CHE NON ESISTEVA NEMMENO DURANTE IL FASCISMO…”

Articolo del “New York Times” – Dalla rassegna stampa estera di “Epr Comunicazione”

 

San Gregorio Armeno contro Gomorra

Con l'inizio delle riprese di un altro spin-off di "Gomorra", alcuni napoletani si dicono stanchi di tutti i programmi che ritraggono la "malavita", ovvero la vita senza legge. "Perché si deve dire solo male di noi?" Scrive il NYT. A marzo, uno striscione sventolava su uno stretto vicolo di Napoli, pieno di negozietti turistici che vendevano statuette del presepe. Napoli, proclamava, "non ti sostiene più".

 

Il "tu" è la serie televisiva poliziesca italiana di grande successo " Gomorra", per la quale pochi giorni prima erano iniziate le riprese di un prequel, "Gomorra: Origins", nei quartieri spagnoli della città, che ripercorre le radici degli anni '70 del clan camorristico principale della serie.

marco d'amore gomorra le origini

 

Forse nessun riferimento alla cultura pop moderna si è aggrappato più ostinatamente a Napoli, la terza città più grande d'Italia, di "Gomorra", il titolo del bestseller di Roberto Saviano del 2006 sulla mafia napoletana. Un film acclamato dalla critica è seguito nel 2008, e la serie TV è andata in onda per cinque stagioni nel 2014. Altri due film hanno debuttato nel 2019: "L'Immortale", uno spin-off, e "La paranza dei bambini", basato su un romanzo di Saviano su boss della mafia di appena 15 anni. E ora c'è "Origins".

 

"Hanno girato il primo, hanno girato il secondo", ha detto Gennaro Di Virgilio, proprietario di quarta generazione di un negozio di presepi artigianali. "Basta." Un tempo troppo pericolosa e corrotta per attrarre molti stranieri, Napoli è da anni in balia di un boom turistico. I social media hanno attirato i visitatori verso la storia, il cibo e il sole della città, aiutandola a scrollarsi di dosso parte della sua squallida reputazione, sebbene la disoccupazione giovanile e la criminalità rimangano ostinatamente elevate.

 

proteste a napoli contro gomorra

Ma la città continua a essere etichettata, dicono alcuni napoletani, come Gomorra, riducendo i suoi residenti a coloro che conducono una vita senza legge, la "malavita". […] "Gomorra" non è un romanzo d'amore, ma non ha certo smorzato il fascino di Napoli, facendo conoscere la città a molti stranieri.

 

I creatori della serie, che hanno liquidato le critiche come lamentele di pochi, hanno espresso gratitudine a Napoli e ai suoi abitanti. Dopo la conclusione delle riprese di "Origins" il mese scorso, il regista Marco D'Amore ha ringraziato Napoli – "questa città-mondo unica e rara" – su Instagram. «Grazie per la generosità con cui siamo stati accolti», ha scritto, aggiungendo: «Grazie a chi ci ha difeso, a differenza di chi ci ha offeso, senza sapere nulla di ciò che è stato fatto e con quale rispetto, studio e passione».

set di gomorra le origini 4

 

Come i residenti raccontano rapidamente ai visitatori, Napoli è da sempre piena di contraddizioni: bellezza e abbandono, altruismo e frode. Il problema con i racconti di Gomorra, secondo i critici, è che presentano solo il lato peggiore della città.

 

Alcuni napoletani hanno accolto con entusiasmo lo spettacolo. Mentre la serie originale andava in onda, alcuni residenti si travestivano da protagonisti per Carnevale. Almeno un negozio nella famosa Via San Gregorio Armeno, nota per le sue statuette del Presepe, vende statuette di alcuni dei personaggi principali: Ciro Di Marzio (detto "l'immortale") e Gennaro "Genny" Savastano, il giovane boss della malavita, con tanto di collana a catena. (Di recente si è aggiunta anche una nuova statuetta di Papa Leone XIV.)

 

Riccardo Tozzi, produttore principale di "Gomorra: Origini", ha difeso la serie, che, a suo dire, attinge da tempo alla vivace scena teatrale napoletana per ingaggiare attori e troupe locali. Le obiezioni dei detrattori hanno avuto scarso peso presso il grande pubblico, ha aggiunto: "Nessuno pensa: 'Oddio, non vado a Napoli perché c'è la camorra'".

riccardo tozzi

 

Ha definito l'opposizione allo spettacolo un tentativo maldestro di censura artistica "che non esisteva nemmeno durante il fascismo". E ha sostenuto che una narrazione risoluta, anche se percepita come "negativa", attrae il pubblico. […]

 

L'influenza reale della mafia a Napoli è diminuita, ma non scomparsa. La camorra si è evoluta, affermano gli esperti, continuando a trafficare droga e riciclare denaro, ma non controllando più ampie fasce di territorio.

 

L'angusto Quartiere Spagnolo era un tempo tristemente noto per i suoi borseggiatori e rapinatori; oggi è una meta turistica più nota per le sue pizzerie e per un gigantesco murale della stella del calcio argentino Diego Maradona, che un tempo giocò per il Napoli ed è venerato.

proteste a napoli contro gomorra

 

Ma anche con una minore presenza mafiosa, Napoli e le sue periferie soffrono di problemi radicati che i visitatori delle zone turistiche della città potrebbero non notare, tra cui alti tassi di assenteismo scolastico, violenza giovanile e disoccupazione. Questi mali sociali, tra i peggiori in Italia, sono particolarmente pronunciati in quartieri come Scampia, fuori Napoli, teatro di una violenta guerra di camorra vent'anni fa, raccontata nel libro "Gomorra".

 

Gennaro De Crescenzo, insegnante del liceo locale Melissa Bassi, ha riconosciuto i problemi persistenti di Scampia. Ma la maggior parte delle grandi città si trova ad affrontare sfide sociali, ha aggiunto, ed è ingiusto che i suoi studenti siano "marchiati in modo indelebile" dal loro famigerato quartiere, sebbene "Gomorra" non venga girato lì da anni.

set di gomorra le origini 2

 

Ha detto che alcuni dei suoi studenti che vanno a lavorare all'estero scoprono di non riuscire a sfuggire alla macchia del vecchio quartiere. "Sei di Scampia?", chiedono. "Oh, 'Gomorra!'" "È un luogo comune", ha detto Domenico Mazzella di Bosco, il preside della scuola. "È facile attaccarsi, ma poi, diciamocelo, è difficile toglierlo".

 

De Crescenzo ha affermato che lui e altri stanno valutando la possibilità di boicottare "Origins" una volta che uscirà nelle sale. (L'uscita italiana è prevista per l'inizio del 2026.) Gran parte del film "Gomorra" e le prime parti della serie sono state girate in un vasto complesso di edilizia popolare di Scampia, composto da edifici bianchi triangolari, chiamato "Le Vele" . Oggi, due delle tre Vele rimanenti sono vuote, murate e ricoperte di graffiti, e la loro demolizione è in corso a ritmo serrato. Le autorità hanno evacuato la terza Vela dopo il crollo di un marciapiede avvenuto la scorsa estate, che ha causato la morte di tre persone.

 

marco d'amore gomorra le origini

"Gomorra: smettetela di nutrirvi delle nostre vite", si leggeva con vernice spray in italiano su una delle pareti. Daniele Sanzone, che ha chiamato la sua band come il quartiere, ha pubblicato un brano rap nel 2005 intitolato "Io sono la camorra", che ha descritto come un "inno alla ribellione" contro la mafia. Vive ancora nell'appartamento in cui è cresciuto e guida i tour di Scampia che ha definito un "viaggio nella storia e oltre gli stereotipi".

 

Ha detto che si arrabbia quando qualcuno chiama per chiedere espressamente di visitare i luoghi in cui è stato girato "Gomorra". "Non lo faccio", ha detto. "Cerco di restituire complessità a una realtà fittizia che è stata eccessivamente semplificata dai media".

 

set di gomorra le origini 3

Una mattina di questa primavera, ha girato il quartiere in auto con un turista australiano, indicando un centro comunitario, un nuovo campus universitario e giardini curati dalla comunità. Gli spacciatori non si aggirano più a ogni angolo, ha detto, anche perché la loro attività si è spostata sulle app di messaggistica.

 

Tornato nei Quartieri Spagnoli, Ciro Novelli aveva attaccato un cartello contro “Gomorra” sulla porta del suo piccolo negozio di alimentari, che proclamava: “Siete avvertiti, usurai dei media, di una realtà che disonora la nostra civiltà”.

 

Il problema con l'ultima narrativa ispirata alla camorra, ha detto Novelli, è che non sempre mostra come coloro che sono coinvolti nella "malavita" finiscano spesso in prigione o siano uccisi.

 

Un cliente, Giuseppe Di Grazia, ha ricordato che da ragazzo i boss mafiosi erano temuti da molti ragazzi. Ora, ha aggiunto, un adolescente "vuole imitarlo. Vuole superarlo. Vuole diventare lui". Maurizio Gemma, direttore della Film Commission della Regione Campania, ha affermato di comprendere questi sentimenti nei confronti dei programmi polizieschi, soprattutto in luoghi in cui si parla di violenza.

 

marco d'amore gomorra le origini

Ma, ha detto il signor Gemma, la risposta non è “condannare la storia”. "Una società evoluta deve essere in grado di gestire le sue contraddizioni e deve anche essere in grado di parlarne", ha affermato, "nella speranza che queste contraddizioni vengano superate e che questi problemi vengano risolti".

set di gomorra le origini 1 marco d'amore gomorra le origini gomorra le origini

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO