nicoletta verna paolo repetti einaudi

PIU' CHE ”STREGA”, AMARO...VERNA! - NICOLETTA VERNA VIENE ESCLUSA DALLA DOZZINA DEL PREMIO STREGA. ESPLODE LA RABBIA DI EINAUDI - IL DIRETTORE EDITORIALE DI STILE LIBERO, PAOLO REPETTI, ROSICA: “E’ UNA DECISIONE CHE SORPRENDE E DISPIACE. PER FORTUNA, LA LETTERATURA HA UN TEMPO E UN PUBBLICO CHE VANNO OLTRE QUALSIASI GIURIA”. LA SCRITTRICE POTEVA ASPIRARE ALLA CINQUINA, DIFFICILMENTE ALLA VITTORIA, ANDATA NEL 2024 A EINAUDI CON DONATELLA DI PIETRANTONIO – I 12 CANDIDATI AL PREMIO STREGA

Raffaella De Santis per repubblica.it - Estratti

 

 

nicoletta verna cover

Nessuno se lo aspettava. L’esclusione di Nicoletta Verna dall’edizione 79 del Premio Strega è un piccolo terremoto. Il tempio di Adriano, dove è stata annunciata la dozzina, ha colonne solide, non verranno giù, ma il colpo è forte.

 

Paolo Repetti, alla direzione editoriale di Einaudi Stile libero, casa editrice che pubblica I giorni di Vetro di Verna, è visibilmente contrariato.

 

 

Alla domanda “Se lo aspettava?” risponde senza tirarsi indietro: «L’esclusione di Nicoletta Verna dalla dozzina del Premio Strega sorprende e dispiace. È una scelta difficile da comprendere per chi riconosce in lei una delle voci più solide e originali della narrativa italiana contemporanea. Chi ha preso questa decisione – legittimamente, secondo le regole del Premio – ha adottato un criterio che non condivido, ma che rispetto. Per fortuna, la letteratura ha un tempo e un pubblico che vanno oltre qualsiasi giuria».

 

 

Ora si dirà, può succedere. Ma Nicoletta Verna era tra i nomi che aspiravano alla cinquina. Non al trono, visto che lo scorso anno era stato di un’altra einaudiana, Donatella Di Pietrantonio, ma a giocarsela sì, fino alla finale. Negli ultimi anni Einaudi è stata sempre protagonista del Premio. Donatella Di Pietrantonio, Mario Desiati, Francesco Piccolo, sono alcuni dei nomi saliti in vetta. Che lo Struzzo fosse escluso dalla dozzina è una stranezza che crea mal di pancia.

nicoletta verna

 

 

Era già successo in passato che libri Einaudi non fossero tra i finalisti: nel 2010, nel 2013 e nel 2016. Stavolta però la differenza la fanno le aspettative. Verna, proposta da Elena Stancanelli, è autrice di un romanzo ambientato ai tempi del fascismo che ha al centro Redenta, donna coraggiosa che non si dimentica.

 

Nonostante tutto Stefano Petrocchi, direttore della Fondazione Bellonci, sembra tranquillo.

 

Alla domanda: è stata una decisione sofferta all’interno del comitato direttivo l’esclusione di Verna? Risponde così: «C’è stata una discussione su di lei, su Michele Masneri e su Paolo Di Mino ma alla fine ci siamo lasciati sorprendere dalle discussioni degli Amici della domenica. La dozzina è il risultato di una convergenza del comitato».

 

(...)

 

Questi i libri in concorso allo strega

Valerio Aioll con "Portofino blues" (Voland), proposto da Laura Bosio; 

·       Saba Anglana con "La signora meraviglia" (Sellerio Editore), proposto da Igiaba Scego; 

·       Andrea Bajani con "L'anniversario" (Feltrinelli), proposto da Emanuele Trevi; 

·       Elvio Carrieri con "Poveri a noi" (Ventanas), proposto da Valerio Berruti; 

·       Deborah Gambetta con "Incompletezza. Una storia di Kurt Gödel" (Ponte alle Grazie), proposto da Claudia Durastanti; 

paolo repetti

·       Wanda Marasco con "Di spalle a questo mondo" (Neri Pozza), proposto da Giulia Ciarapica; 

·       Renato Martinoni con "Ricordi di suoni e di luci. Storia di un poeta e della sua follia" (Manni), proposto da Pietro Gibellini; 

·       Paolo Nori con "Chiudo la porta e urlo" (Mondadori), proposto da Giuseppe Antonelli;

·       Elisabetta Rasy con "Perduto è questo mare" (Rizzoli), proposto da Giorgio Ficara;

·       Michele Ruol con "Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia" (TerraRossa), proposto da Walter Veltroni; 

·       Nadia Terranova con "Quello che so di te" (Guanda), proposto da Salvatore Silvano Nigro; 

·       Giorgio van Straten con "La ribelle. Vita straordinaria di Nada Parri" (Laterza), proposto da Edoardo Nesi.

paolo repetti

 

Ultimi Dagoreport

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DIGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...