claudio cecchetto linus

“NON C'ENTRO CON QUESTA SEPARAZIONE, LE STORIE HANNO BISOGNO DI ANTAGONISTI" - CLAUDIO CECCHETTO COMMENTA L'ADDIO DI "RADIO DEEJAY" DI LINUS A RICCIONE E SI DICE ESTRANEO ALLA VICENDA (I DISSAPORI TRA LUI E LINUS HANNO ORIGINE DALL'ACQUISIZIONE DI "RADIO DEEJAY" DA PARTE DEL GRUPPO "L'ESPRESSO") – “NON HO FATTO NULLA. ORA SERVE UNA SCOSSA, I CIMITERI SONO PIENI DI PERSONE INDISPENSABILI” – LINUS, DIRETTORE ARTISTICO DI RADIO DEEJAY, RINCARA LA DOSE CONTRO IL COMUNE ROMAGNOLO: “LEGGO GIUSTIFICAZIONI PATETICHE E BALBETTANTI, ERA TUTTO DECISO DA MESI”

Enea Conti per www.corriere.it - Estratti

 

claudio cecchetto linus

La separazione tra Radio Deejay e Riccione segnerà una svolta epocale in Riviera e l’eco del divorzio si sta facendo sentire un po’ in tutta Italia. Linus, il direttore artistico ha rincarato la dose, affidando il suo pensiero ancora una volta ai social: «Ci abbiamo provato, ma era già deciso che andasse così.

 

Chi conosce la realtà politica di Riccione non ha bisogno che io gliela spieghi, chi non la conosce non potrà mai capire. Sto leggendo delle giustificazioni patetiche e balbettanti, sarebbe stato più elegante scrivere che era deciso da mesi, dai», scrive il direttore di Radio Deejay. «Per fortuna - aggiunge Linus - tra le radio esiste un codice etico per il quale tutte quelle che sono state contattate hanno declinato per rispetto nei nostri confronti. E le ringrazio di cuore». Intanto ad intervenire sulla vicenda è il fondatore di Radio Deejay, Claudio Cecchetto.

 

In questa vicenda sta con Linus?

albertino claudio cecchetto linus

«Non mi è piaciuta questa separazione perché fui io a portare Radio Deejay a Riccione. Detto questo, le cose devono andare avanti. Non conosco le motivazioni precise che hanno portato a questo divorzio, perché io non sono più attivo nella politica riccionese. So però che le cose cambiano per natura in un determinato arco temporale. Ora ci vuole un po’ di sano ottimismo perché, obiettivamente, non è detto che quello che verrà sarà peggio».

 

Lo sa che a Riccione alcuni dicono: «Ha vinto Cecchetto contro Linus»?

«Non capisco perché. A parte che sono estraneo alla vicenda, io non ho fatto niente contro nessuno mai nella mia vita. Semmai ero io che prima avevo cose che adesso non ho più. Non ho portato niente via nessuno. La verità è che dicono così perché tutte le storie hanno bisogno di antagonisti».

 

linus claudio cecchetto jovanotti

Lei si era candidato a sindaco a Riccione dove ora è residente. Un'idea su questa vicenda se la è fatta?

«Durante la campagna elettorale l’idea che dovesse aumentare la qualità dei concerti era stata definita in maniera piuttosto chiara da molte forze politiche. In effetti non è sbagliato prevedere anche eventi a pagamento. Si veda l’ottimo esempio dell’Arena della Regina di Cattolica: qui vengono organizzati numerosi concerti con nomi molto importanti. Non a caso questi eventi sono pagamento. Certo, vanno garantiti gli spettacoli gratuiti, non dico di no. Un motivo in più comunque per dire che è arrivato il momento della scossa, va prodotto qualcosa di nuovo e moderno. Anche perché, per fare una battuta, i cimiteri sono pieni di persone indispensabili».

 

Ad esempio?

«Bisognerebbe essere meno amministratori e più direttori artistici. Ci vuole una direzione artistica chiara e definita con una visione creativa. A Riccione ho sentito parlare di bandi. Il discorso da fare è un altro: si deve creare interesse per Riccione. Sbagliato pensare di fare business: vale per la Romagna come per tutta l’Italia. In un posto ci devi andare perché ci vuoi andare, perché ti piace non per fare affari. Gli imprenditori come i turisti devono voler venire. I bandi si fanno per la cancelleria e per decidere chi deve asfaltare le strade, di certo non per l’arte».

claudio cecchetto

 

Fu un vero interesse quando lei arrivò a Riccione e portò all’Aquafan Radio Deejay?

«Io sono arrivato a Riccione con il programma Deejay Television. In realtà ero a Riccione già negli ultimi anni Settanta. Fu amore a prima vista: l’accoglienza del territorio era straordinaria. Iniziammo ad Aquafan: a proposito non sono così sicuro che quello tra Radio Deejay e Aquafan sia un addio. Perché se ci si vuol bene si sta insieme, se non si sta più insieme deve essere successo qualcosa di insanabile. Non credo sia accaduto con Aquafan per cui credo che in futuro le porte reciproche resteranno aperte».

linus cecchetto

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…