variante xe omicron covid

DOPO IL TUNNEL, UN’ALTRA VARIANTE – SI FA PRESTO A DIRE CHE SIAMO FUORI DALLA PANDEMIA: NON CI SIAMO LIBERATI DI OMICRON CHE SPUNTA XE – ALCUNI VIROLOGI PARLANO DI UNA CONTAGIOSITÀ PIÙ ELEVATA MENTRE I SINTOMI RIGUARDANO LE VIE RESPIRATORIE CON MAL DI GOLA E TOSSE – MA C’È CHI GUARDA ALLA XE CON OTTIMISMO VISTO CHE HA UNA FORTE SOMIGLIANZA CON L’INFLUENZA RUSSA CHE, DOPO AVER PROVOCATO UN MILIONE DI MORTI, SI TRASFORMÒ IN…

Graziella Melina per “il Messaggero”

 

VARIANTE XE

Mentre si pensa già alla prossime settimane senza più l'uso obbligatorio delle mascherine, anche se il numero di contagiati e dei morti continua a essere preoccupante, ecco ora spuntare la variante Xe del Covid. «I dati che abbiamo non sono ancora sufficienti per capire come evolverà e se diventerà prevalente - dice Francesco Menichetti, ordinario di malattie infettive dell'università di Pisa -. Ma di sicuro si tratta di un fenomeno atteso da un punto di vista virologico quando si lascia circolare liberamente il virus».

 

variante xe 4

Ma quali caratteristiche ha la variante Xe? È frutto della ricombinazione tra due lignaggi di omicron, la Ba1 e la Ba2, spiega Menichetti, con la Ba2 che progressivamente si sta sostituendo alla Ba1. Una nuova variante, la Xe, che non è ibrida, come la Delta-Omicron.

 

PRIMI CASI La variante Xe è stata documentata la prima volta il 19 gennaio scorso in Gran Bretagna. «Dall'inizio della pandemia gli inglesi sequenziano con maggiore intensità e accuratezza - dice ancora Menichetti -. Ed è altamente probabile che circoli già anche in Italia. Ci troviamo in un momento di massima circolazione e diffusione del virus». Molti virologi ed esperti sostengono che sia più contagiosa di Omicron, «ma non sappiamo ancora se questa sottovariante dimostri un vantaggio di crescita», afferma Menichetti ricordando che mancano i dati clinici e che la variante Xe rappresenta poco più dell'1% dei sequenziamenti.

tosse

 

I SINTOMI I sintomi della nuova variante Xe, trattandosi di Omicron, puntualizza il virologo Menichetti, sono ipotizzabili a carico delle alte vie respiratorie e possono anche essere presenti disturbi a carico dell'apparato gastrointestinale, sempre più frequentemente segnalati. Quindi tosse continua e perdita di olfatto, e anche del gusto. E per la cura, tra gli antivirali il Molnupiravir, secondo Menichetti, è quello che dimostra un'interessante attività. I vaccini, poi, dovrebbero essere in grado di protegge anche dalla variante Xe, e sull'efficacia del booster dovrebbe esserci la convergenza dei virologi.

variante xe 2

 

«Non c'è motivo di ritenere che questa sottovariante possa mettere in crisi l'effetto protettivo di chi ha ricevuto tre dosi di vaccino», dice Menichetti, ricordando che bisogna vaccinare chi non lo ha fatto perché questo virus può essere problematico per anziani e non vaccinati: «In Italia 1 milione e 200mila over 70 ancora non sono vaccinati - ricorda il virologo -. Il vaccino serve, perché non è detto che i soggetti fragili e non protetti, se si infettano, alla fine riescano a cavarsela con un raffreddore». E tra i non vaccinati, una buona fetta è rappresentata dai bambini, piccoli che «rapprensentano ancora un problema», come sottolinea Roberto Cauda, direttore dell'Uoc Malattie Infettive del Policlinico Gemelli di Roma, potenziali vettori non solo di Omicron 2 ma anche della sottovariante Xe.

 

variante xe 1

Variante Xe che potrebbe indicare la fine della pandemia: «C'è una forte somiglianza tra Omicron, con i suoi sottolignaggi, e l'influenza russa che fece un milione di morti e che alla fine si trasformò in un raffreddore - dice il virologo Menichetti -. La perdita di patogenicità e la trasformazione di un virus che dal polmone passa alle vie respiratorie potrebbe forse essere il futuro che tutti noi auspichiamo. Continuando ad indossare la mascherina al chiuso: offre protezione se non si riesce a mantenere il distanziamento durante questo picco di diffusione del Covid».

tosse 3variante xe 7variante xe 6tosse 2tosse 5variante xe 3tosse 6tosse 7variante xe 5

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....