macron meloni trump

“NON SIAMO IL NEMICO, DONALD”. L’ENNESIMA GIRAVOLTA DI GIORGIA MELONI CHE SI RITROVA ALL’AJA A FIANCO DEL RIVALE MACRON E DI QUEL TIPINO FINO DI ERDOGAN NELLA TRATTATIVA CON TRUMP SUI DAZI: “NON HA SENSO UNA GUERRA COMMERCIALE TRA ALLEATI” – LA STATISTA DELLA GARBATELLA RICORDA AL PRESIDENTE USA CHE LE BARRIERE DOGANALI FANNO IL GIOCO DEGLI AVVERSARI (CIOE' LA CINA) - IL TENTATIVO DI FAR CAPIRE A QUELLA TESTA DI COCCO DI TRUMP CHE LE SPESE AL 5% IN DIFESA E I DAZI SONO “DUE FACCE DELLA STESSA MEDAGLIA” – ALTA TENSIONE AL CONSIGLIO EUROPEO DI OGGI: IN POCHI SCOMMETTONO SU UN ACCORDO TRA USA E UE ENTRO IL 9 LUGLIO. ANCHE VON DER LEYEN È IN ALLERTA, PERCHÉ NON MANCANO CRITICHE ALLA SUA GESTIONE. IN PRIMIS QUELLE DEL CANCELLIERE TEDESCO FRIEDRICH MERZ CHE LE RIMPROVERA UN ECCESSO DI BUROCRAZIA NEL SUO APPROCCIO AL TYCOON...

Tommaso Ciriaco per repubblica.it - Estratti

macron meloni

 

«Non siamo il nemico, Donald». Glielo dicono in faccia, anche se protetti dal salone blindato del summit dell’Aia. Parlando dei dazi, si espongono Giorgia Meloni, Emmanuel Macron e Recyyp Erdogan. 

 

(...) «Signor Presidente - sostiene il francese, poi la premier - non ha senso una guerra commerciale tra alleati». Soprattutto perché quegli stessi alleati promettono miliardi, tanti miliardi, per la difesa comune. Il tycoon ascolta, un po’ sbuffa, ma insomma: poteva andare peggio. Considera il summit un trionfo, per una volta si contiene.

 

Il primo a esporsi è, come detto, Macron. E, secondo quanto raccontano fonti concordanti, si sbilancia: «Una guerra commerciale – è il senso delle sue parole – è antitetica agli sforzi militari su cui ci stiamo impegnando». Sforzi, aggiunge, che per primo Trump reclama. Bisogna dunque evitare di schiacciare i partner. «Tra alleati – dirà al termine – è molto importante tornare ad una vera pace commerciale e ridurre tutte le barriere doganali innalzate».

 

meloni trump l'aja

Ma a sorprendere alcune cancellerie è soprattutto l’intervento di Meloni, in sostanziale asse con Macron. La premier prima tende la mano al Presidente americano, spiegando che Roma è pronta a sostenere le promesse sulla spesa militare contenute nel documento. Rivendica la flessibilità e la “verifica” del 2029 sugli obiettivi assunti. A un certo punto, però, il discorso vira sui dazi.

 

E la leader ricorda a Trump che le barriere doganali fanno il gioco degli avversari. Le spese al 5% in difesa e la questione dei dazi, è il senso delle sue parole, «costituiscono un unico pacchetto». Di più: sono «due facce della stessa medaglia». Per questo, bisogna trovare un’intesa, evitando «guerre commerciali tra noi». «Il nemico è un altro. Di certo non è l’Occidente o l’Europa». Anche Erdogan si aggrega al pressing. Chiede un ripensamento, mette in guardia da errori potenzialmente fatali. Che Trump recepisca davvero il messaggio è da dimostrare. Che però resti seduto ad ascoltare l’intera sessione di lavori – più di tre ore – è vero. Ed è una notizia, per gli europei.

trump macron meloni e altri leader foto di gruppo l'aja

 

Il nodo dei dazi piomba oggi sul tavolo del Consiglio europeo. Macron, che si candida a diventare capofila della battaglia nelle prossime settimane, è intenzionato a riproporre il problema, indicando l’ostacolo: Donald Trump. La tensione, d’altra parte, è altissima: in pochi scommettono su un accordo tra Usa e Ue entro il 9 luglio, quando scadrà il congelamento delle misure. Anche Ursula von der Leyen è in allerta, perché non mancano critiche alla sua gestione.

 

recep tayyip erdogan giorgia meloni foto lapresse 6

Quelle del cancelliere tedesco Friedrich Merz, ad esempio, che le ha imputato poca creatività e un eccesso di burocrazia nel suo approccio al tycoon. Meloni si manterrà più cauta, per preservare il rapporto con Washington. Le convergenze con Macron su diversi dossier, però, si moltiplicano (quasi per causa di forza maggiore). Di certo, la premier l’ha invitato a Roma per la conferenza sulla ricostruzione dell’Ucraina, a luglio. A sorpresa, il Presidente francese potrebbe dire sì.

URSULA VON DER LEYEN - FRIEDRICH MERZfriedrich merz ursula von der leyen friedrich merz ursula von der leyenmacron trump

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…