giancarlo giorgetti giorgia meloni ita lufthansa

LE NOZZE ITALIA-LUFHANSA RISCHIANO DI SALTARE PER UN PUGNO DI EURO – DOPO DUE ANNI DI NEGOZIATI, QUANDO L'ACCORDO ERA FATTO, I TEDESCHI HANNO CHIESTO UNO SCONTO DI 10 MILIONI DI EURO SUL LORO INVESTIMENTO DI 829 MILIONI PER ENTRARE NELLA COMPAGNIA ITALIANA. GIORGETTI SI È IMPUNTATO: “NON SVENDIAMO ITA” – PER NOTIFICARE L'OPERAZIONE ALL’UE C'È TEMPO SOLO FINO ALL'11 DI NOVEMBRE. DA BRUXELLES AVVERTONO: “RISPETTATE I PATTI” – SE TUTTO SALTASSE SI TORNEREBBE ALLE IPOTESI AIR FRANCE E MSC…

1. ITA-LUFTHANSA IN BILICO, SCONTRO SUL PREZZO GIORGETTI: "NO AGLI SCONTI, NON SVENDIAMO"

Estratto dell’articolo di Giuliano Balestreri per “la Stampa”

 

ITA AIRWAYS LUFTHANSA

Stop alla cessione di Ita a Lufthansa per una decina di milioni di euro. Almeno per ora. Il pacchetto con il piano finale dell'alleanza tra i due vettori non è stato consegnato a Bruxelles lunedì scorso come era, invece, previsto per ottenere l'ultimo via libera da parte dell'Unione europea.

 

A fermare l'operazione è stato il Mef davanti alle richieste dei tedeschi di rivedere – parzialmente – gli accordi economici siglati a maggio del 2023. Una decisione dettata dalla volontà di «tutelare la compagnia» come ha spiegato il ministro Giancarlo Giorgetti, ma anche di non svendere gli asset italiani.

 

Antonino Turicchi Giancarlo Giorgetti e Carsten Spohr (2)

La mossa, però, è arrivata improvvisa e inattesa, dopo che i documenti erano stati firmati da entrambe le compagnie (italiana e tedesca) e dai vettori rivali - easyJet, Air France e Iag – coinvolti dall'Antitrust comunitario per raggiungere un'intesa sulla cessione degli slot Ita di Linate.

 

[…]

 

Fonti vicine al dossier, però, notano che nessuno ha mai messo in discussione gli accordi dell'anno scorso, mentre i tedeschi hanno chiesto di «rivedere al ribasso la cifra dell'intero accordo ma gli emissari del Tesoro hanno detto no». Insomma, dopo quasi due anni di negoziati italiani e tedeschi avrebbero iniziato a discutere di alcune clausole contrattuali relative alla cifra da versare in seguito al primo aumento di capitale riservato a Lufthansa.

 

CARSTEN SPOHR - CEO LUFTHANSA

A fronte di un valore complessivo dell'operazione da 829 milioni di euro, pare difficile che l'intesa possa saltare per 10 milioni, ma Giorgetti non vuole sposarsi di un millimetro. Pur spiegando a chi glielo chieda che i negoziati non sono interrotti e proseguono, insiste sul fatto che Ita e l'Italia non saranno svendute. Anche perché il valore della compagnia è sensibilmente aumentato rispetto a un anno fa.

 

[…]

 

Inoltre, un anno fa, in cassa non c'erano i 500 milioni di euro di oggi. E, ancora, gli osservatori notano come il load factor sia sì al 79%, sotto la media delle grandi compagnie, ma il tasso di riempimento è ottenuto da Ita con le sole sue forze: il vettore è uscito da Sky Team dopo l'accordo con Lufthansa, ma non è ancora entrato in Star Alliance. Come a dire che il numero può solo crescere. […]

 

lufthansa ita airways

Tutti motivi che convincono Giorgetti a mollare, più per una questione di principio che per reali esigenze di cassa: i soldi incassati dai tedeschi, infatti, andrebbero a servizio della riduzione del debito, ma 10 milioni fa ben poca differenza su un debito da 3 mila miliardi.

 

Lufthansa, però, tiene il punto. I tedeschi insistono su due aspetti. Il primo: i 10 milioni di sconto che chiedono sarebbero in parte compensati dagli investimenti sostenuti in questo anno per migliorare la compagnia. Il secondo: la trattativa è andata più avanti del previsto e questo ha creato un danno a Lufthansa.

 

Argomenti che difficilmente faranno breccia al Mef dove la convinzione sia quella di aver in mano un asset destinato a crescere. E rispetto al quale Giorgetti sarebbe deciso a «non cedere ai ricatti», forte anche dell'appoggio di Palazzo Chigi. […]

 

2. L'UE: "RISPETTATE I PATTI" GLI ANALISTI: "L'EX ALITALIA NON SOPRAVVIVE DA SOLA"

Estratto dell’articolo di Luigi Grassia e Marco Bresolin per “La Stampa”

 

giancarlo giorgetti - foto lapresse

A Bruxelles gli ultimi sviluppi della trattativa sono seguiti con attenzione. Per notificare l'operazione c'è tempo fino all'11 di novembre. La vendita a Lufthansa fa parte di un piano di privatizzazione deciso dal governo italiano che deve essere approvato dalla Commissione europea, ma non rappresenta una "condizione" imposta dall'esecutivo Ue.

 

[…]  Ma se l'operazione dovesse saltare, questo non comporterebbe un problema per l'Antitrust europeo, che pure aveva già dato il suo via libera preliminare a luglio dopo aver imposto alcune condizioni a tutela della concorrenza. È vero che il piano della nuova compagnia Ita Airways prevedeva anche la ricerca di un partner, ma è altrettanto vero che non stabilisce alcun dettaglio relativamente ai tempi e neppure alla forma della partnership.

 

[…]

 

gianluigi aponte

Ma se la cessione a Lufthansa sfumasse, Ita avrebbe delle alternative? Può andare avanti da sola, oppure trovare qualche altro candidato all'acquisizione, magari Air France-Klm o Msc Crociere, che in passato si sono già fatte avanti?

 

Antonio Bordoni, docente di gestione delle compagnie aeree alla Business School della Luiss, osserva al telefono che «in Europa sono rimaste indipendenti soltanto le low cost e le compagnie specializzate in collegamenti regionali. Tutte le altre hanno dovuto fare gruppo per sopravvivere. Ma Ita Airways non è low cost, e non è una compagnia regionale come la greca Aegean. Perciò Ita non ha alternative, deve mettersi con qualcuno». […]

 

Antonino Turicchi Giancarlo Giorgetti e Carsten Spohr (1)

Bordoni ritiene che Ita Airways resti appetibile come oggetto di acquisizione. «In questi giorni il gruppo Air France-Klm sta valutando l'acquisto della portoghese Tap proprio per controbilanciare l'ingresso di Ita in Lufthansa. Ma se l'intesa con Lufthansa saltasse, Air France potrebbe puntare direttamente su Ita».

 

Bene anche, per Bordoni, un ritorno all'ipotesi Msc, su cui però è scettico per ragioni politiche: «Magari ricomparisse Aponte sulla scena. Ma sono convinto che l'altra volta lo abbiamo frenato gli intrallazzi della politica, e succederebbe di nuovo». […]

CARSTEN SPOHR - CEO LUFTHANSA 1

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…