vladimir putin gas

NUOVA FIAMMATA DEL PREZZO DEL GAS: I FUTURE DEL METANO HANNO AVVIATO LE CONTRATTAZIONI A 291 EURO, IN FORTE RIALZO (+5,15%) RISPETTO AI 276 DELLA CHIUSURA DI IERI – L’AVVERTIMENTO DEL MES: LA GUERRA DEL GAS PUÒ COSTARE ALL’ITALIA IL 2,5% DEL PIL – INTANTO LE SCORTE DEL NOSTRO PAESE SONO CRESCIUTE AL 79% E PRIMA DELL’INVERNO DOVREBBERO RAGGIUNGERE IL 90. MA NON BASTERANNO…

 

VLADIMIR PUTIN E IL GAS

1 - GAS: NUOVA FIAMMATA A 291 EURO IN AVVIO SEDUTA (+5,1%)

(ANSA) - Nuova fiammata in avvio di seduta per il prezzo del gas in Europa. I future Ttf, benchmark del prezzo del metano nel Vecchio Continente, hanno avviato le contrattazioni a 291 euro, in forte rialzo (+5,15%) rispetto ai 276,75 euro della chiusura di ieri, per poi ripiegare a 288 euro.

 

2 - GAS +13% IN UN GIORNO SOLO

Luigi Grassia per “La Stampa”

 

vladimir putin

l prezzo del gas fa un nuovo balzo da record, poi rifluisce un po', ma intanto infligge un nuovo colpo alle Borse europee, mentre il Mes (Meccanismo europeo di stabilità) ammonisce che la guerra del metano fra Russia e Europa può costare all'Italia il 2,5 per cento del prodotto interno lordo, e l'amministratore delegato dell'Enel avverte: «La crisi sarà più lunga di quanto previsto».

 

Ieri sul mercato di Amsterdam, che fa da riferimento in Europa, il gas ha toccato durante le contrattazioni il massimo storico di 295 euro per MegaWatt/ora (se si fosse fermato a quel livello, sarebbe stato un +20% in un giorno), e pur regredendo dal record ha comunque concluso la giornata con un +13,17% a 276 euro.

 

nord stream

Gli operatori sono condizionati dal timore che la crisi energetica sia solo all'inizio; la guerra russa in Ucraina è in fase di stallo, si continua a combattere e a morire ma il fronte non si sposta, non c'è indicazione di una prossima fine dei combattimenti e una soluzione negoziale è solo una speranza, mentre Gazprom, la compagnia che controlla l'arrivo di metano russo in Europa, ha dimostrato la volontà di chiudere a suo piacere le manopole, oltretutto guadagnandoci, perché a un flusso minore corrisponde un aumento del prezzo; da Mosca è già arrivata la previsione/minaccia che la quotazione tocchi presto i 4000 euro per mille metri cubi, che corrisponderebbe a un +50% rispetto a oggi.

vladimir putin angela merkel

 

L'annuncio più recente è la decisione di bloccare per tre giorni il gasdotto Nord Stream (dal 31 agosto al 1° settembre) per asserite necessità tecniche, ed è probabile che non sia l'ultima mossa del genere.

 

Dando voce alle preoccupazioni generali, ieri si è espresso così il ministro tedesco di Economia e Clima, Robert Habeck: «Dobbiamo essere pronti al fatto che Putin riduca ancora di più il gas. Abbiamo davanti a noi un inverno molto critico. Si potrebbe arrivare anche al blocco totale delle forniture russe».

 

DRAGHI PUTIN GAS

Ìl Meccanismo europeo di stabilità (Mes) prova a immaginare che cosa succederebbe nello scenario peggiore: un eventuale stop delle forniture di gas russo già a partire da agosto porterebbe ad esaurire le riserve nei Paesi dell'euro entro la fine dell'anno, la necessità di innescando razionamenti e portando a una recessione economica generale: il prodotto interno lordo dell'Eurozona perderebbe l'1,7%, ma l'impatto sarebbe ancora più forte sui due Paesi più esposti, cioè la Germania e l'Italia, che arretrerebbero del 2,5%.

rete del gasdotto dalla russia alla cina

 

Il Mes calcola però che il danno al Pil tedesco e italiano possa essere ridotto all'1,1% programmando quella riduzione del 15% dei consumi di metano che è nei piani dell'Ue. Al momento però le misure di contenimento dei consumi sono solo volontarie, mentre diventerebbero vincolanti solo in caso di crisi acuta.

 

C'è una buona notizia: le scorte italiane di gas sono salite al 79% degli stoccaggi previsti e ci sono buone speranze (o la certezza) che si tocchi il 90 o il 100% prima dell'arrivo della stagione fredda, quando la domanda di metano si impennerà.

 

PUTIN E I RUBLINETTI - BY EMILIANO CARLI

Tuttavia gli stoccaggi non garantiscono la tranquillità: di regola in autunno e in inverno per metà del fabbisogno si attinge alle riserve mentre l'altra metà deve essere coperta dalle importazioni, e far del tutto a meno di quelle russe non è possibile, visto che i flussi alternativi dall'Algeria, dall'Azerbaigian (attraverso i gasdotti) e dal Qatar (per mezzo dei rigassificatori) non saranno pienamente disponibili nei prossimi mesi.

 

Fra chi tiene d'occhio l'evoluzione del mercato c'è l'Enel, il cui amministratore delegato, Francesco Starace, ieri ha detto di sperare che «la proposta di un tetto del prezzo del gas si concretizzi, perché è fondamentale mettere in sicurezza il sistema energetico europeo, anche se alcuni Paesi non sono d'accordo». Starace dice di temere che «la crisi sarà più lunga di quanto previsto».

 

Alle brutte notizie di giornata le Borse europee hanno reagito con tanti segni meno: Milano -1,64%, Londra -0,21%, Francoforte -2,33% e Parigi -1,80%. Non è stato un tracollo, ma questi cali pesano su listini già in fase negativa da parecchio tempo.

PUTIN VLADIMIR PUTIN COLPITE LE PIATTAFORME DI GAS IN CRIMEA 2

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO