oaktree inter

OAKTREE È IN CERCA DI FINANZIATORI PRIVATI PER L’INTER? - LA SOCIETÀ NERAZZURRA STA VALUTANDO OPZIONI PER RIFINANZIARE IL BOND DA 400 MILIONI IN SCADENZA A FEBBRAIO 2027 - NEI GIORNI SCORSI, “BLOOMBERG” AVEVA SOSTENUTO CHE IL CLUB MILANESE PROMUOVESSE L’EMISSIONE DI TITOLI RISERVATI A INVESTITORI ISTITUZIONALI - QUALCHE MESE FA SI ERANO FATTI AVANTI BUSINESSMEN ESTERI PER VALUTARE L’ACQUISTO DI UNA QUOTA DI MINORANZA - IL DAGOREPORT SULLA POSSIBILE CESSIONE DELLA “BENEAMATA”…

Articoli correlati

ALLA VIGILIA DELLA FINALE DI CHAMPIONS LEAGUE, GIRA UNA VOCE SULLA POSSIBILE CESSIONE DELL'INTER...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Da www.calcioefinanza.it

alessandro antonello katherine ralph alejandro cano giuseppe marotta

 

L’Inter valuta opzioni per rifinanziare il bond da 400 milioni in scadenza a febbraio 2027. Lo ha scritto la stessa società nerazzurra nel report di Inter Media and Communication, la società in cui confluiscono i ricavi da sponsor e diritti tv del club in chiave bond, mettendo nero su bianco l’ipotesi per la prima volta.

 

“Il 25 giugno 2024 – scrive il club ricostruendo gli ultimi passaggi -, approfittando delle favorevoli condizioni di mercato e avvalendoci dei servizi di un intermediario finanziario qualificato, abbiamo riacquistato un importo nominale di €15,0 milioni delle Obbligazioni. L’operazione è stata regolata in contanti dallo stesso intermediario il 3 luglio 2024, con un esborso complessivo di €14.786 mila, di cui €14.778 mila per il riacquisto delle Obbligazioni al prezzo di mercato inferiore al valore nominale (pari a 0,9852) e €8 mila relativi agli interessi maturati dal 1° luglio 2024 (data di inizio della maturazione della cedola) al 3 luglio 2024 (data di chiusura dell’operazione)”.

 

“Valutiamo periodicamente opzioni di finanziamento strategico per ottimizzare la nostra posizione finanziaria, inclusi potenziali rifinanziamenti del debito esistente”, conclude il club nerazzurro con riferimento al bond. L’ipotesi di un rifinanziamento del bond per altro era stata ventilata da questa testata nelle settimane scorse.

 

oaktree

È molto probabile quindi che in questo quadro il bond possa essere almeno in parte rifinanziato, approfittando del fatto che Oaktree, grazie alla sua solidità finanziaria, può permettersi un costo del denaro e quindi un tasso di interesse molto inferiore rispetto a quelli a doppia cifra che caratterizzavano alcuni prestiti dell’era Zhang

 

Nei giorni scorsi, Bloomberg aveva riportato di come l’Inter stesse guardando al mercato del private debt. Il club milanese starebbe infatti promuovendo l’emissione di titoli riservati a investitori istituzionali, con l’obiettivo di sostituire circa 400 milioni di euro di obbligazioni attualmente in capo a Inter Media and Communication SpA, la società che gestisce i diritti media e di sponsorizzazione del club e che scadrà nel febbraio 2027.

 

I cosiddetti titoli “US private placement” sono generalmente acquistati da compagnie assicurative, fondi pensione e gestori patrimoniali negli Stati Uniti e in Europa. Rispetto alle obbligazioni ad alto rendimento, questi strumenti finanziari possono offrire scadenze più lunghe.

 

inter oaktree

Le discussioni sono ancora in una fase preliminare e l’Inter sta valutando anche altre soluzioni all’interno del mercato del credito per il rifinanziamento del debito. Qualora optasse per il canale del private debt, il club seguirebbe l’esempio della Roma, che nel 2022 ha utilizzato lo stesso strumento per rifinanziare le proprie obbligazioni high yield (con una parte del bond rifinanziata tramite versamenti della proprietà dei Friedkin). Anche club di primo piano come Barcellona e Tottenham Hotspur hanno fatto ricorso in passato a finanziamenti privati.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…