carl brave tony effe roberto gualtieri

“OGGI LE CANZONI SI CONSUMANO IN FRETTA COME AL FAST FOOD” – IL RAPPER ROMANO, CARL BRAVE, LE CANTA AI COLLEGHI DELLA SUA GENERAZIONE: “OGGI LA MUSICA È OMOLOGATA PER L'ECCESSO DI AUTORI: TROPPE TESTE CHE SCRIVONO CANZONI UN PO' PER NESSUNO E PER TUTTI” – NEL NUOVO BRANO, “MORTO A GALLA”, PARLA DI RISSE, DROGA E PROSTITUZIONE: “È LA CHIUSURA DELLA MIA VITA DA PISCHELLO” – LA FRECCIATA AL SINDACO GUALTIERI,PER L’ESCLUSIONE DI TONY EFFE DAL CONCERTO DI CAPODANNO A ROMA: “IL RAP HA LINGUA E TEMATICHE PRECISE, SE SCEGLI UN ARTISTA DI QUEL MONDO NON PUOI ASPETTARTI ALTRO” – VIDEO

 

Estratto dell’articolo di Alice Castagneri per "la Stampa"

 

CARL BRAVE

Non è la Roma delle birrette tra amici a Trastevere e dei desideri a Fontana di Trevi. È quella degli «scontri grevi dopo il derby» e dei «fasci che fanno la ronda». Dopo quasi due anni, Carl Brave torna con Morto a galla, il singolo che anticipa il nuovo disco: una polaroid sulle ombre della Capitale in cui racconta anche il suo passato. Da ottobre, poi, sarà di nuovo live nei club italiani con un tour che esplorerà tutte le sue anime sonore.

 

Il "Morto a galla" è lei?

«Mi sento spesso così, ma credo capiti a tutti. Nella vita si scivola, succedono cose belle e brutte, e bisogna adattarsi. Non hai mai il controllo totale, è un'avventura continua».

 

Cos'ha fatto in questi 2 anni?

TONY EFFE VOLEVA ESSERE UN DURO

«Ho lavorato tanto. Ho scritto il disco e sperimentato con la musica elettronica».

 

[…]

 

Canta "Alzo bandiera bianca, insulti da quella platea". Qualcosa che le è successo?

«È una riflessione più ampia. Viviamo in un'epoca in cui il giudizio è immediato, soprattutto sui social. Le persone esprimono opinioni senza approfondire. Tutto è veloce: le notizie, i trend, i commenti. Con questo disco voglio rallentare, spingere chi ascolta a prendersi il tempo per capirlo davvero».

 

[…]

 

CLAUDIA GERINI carl brave

Nel pezzo parla di risse, droga e prostituzione. Non è la solita Capitale da cartolina.

«È una Roma reale. Ogni città ha molte sfaccettature e ha anche un lato crudo. È una canzone nostalgica, che racconta anche la mia storia».

 

Se fosse stato lei il sindaco, a Capodanno l'avrebbe fatto esibire Tony Effe?

«A me Tony piace. Credo che il problema sia a priori, quando si decide chi chiamare. Il rap ha lingua e tematiche precise, se scegli un artista di quel mondo non puoi aspettarti altro».

 

Ha 35 anni. Al futuro e alla famiglia ci pensa?

«Vivo il presente. Se succede qualcosa, la affronto e ci metto tutto me stesso. Non mi faccio troppi piani a lungo termine».

 

[…]

roberto gualtieri bacia tony effe creato con ia

 

Ha qualche rimpianto?

«Credo che tutto sia andato come doveva. Il grande cambiamento nella mia vita è stato lasciare il basket, che praticavo a livello professionistico. Magari avrei potuto fare scelte diverse in alcuni momenti, ma alla fine ho sempre seguito il mio percorso».

 

A Sanremo ci ha mai pensato?

«A un certo punto sì, poi l'idea è sfumata. Sanremo ti dà grande visibilità, ma mette anche una lente d'ingrandimento su tutto.

Preferisco aprirmi con la musica, non troppo sul resto».

 

[…]

 

Secondo lei, perché la musica è così omologata?

«Ci sono vari problemi. Uno è l'eccesso di autori: troppe teste che scrivono canzoni un po' per nessuno e per tutti, togliendo personalità alla musica».

 

E l'autotune?

tony effe

«Si pensa che un artista debba per forza essere un fenomeno nel cantare, altrimenti non vale nulla. L'autotune, invece, dà la possibilità a tanti di comunicare. Certo, un cantante dovrebbe cercare di migliorarsi, ma la musica non è una gara a chi ha la voce migliore. Se usato bene, può essere uno strumento creativo, non un limite. E può aiutare i ragazzi che non hanno una super voce a fare i primi passi senza vergogna».

 

Da ragazzino si vergognava a cantare?

«Certo. Ho iniziato con il rap perché è un genere in cui non si deve per forza saper cantare. I primi concerti mi mettevano ansia, bevevo per farmi coraggio. Poi ho studiato canto e ho imparato. Con il tempo si cresce, non bisogna avere fretta o farsi bloccare dal giudizio degli altri».

 

Oggi i brani si consumano più velocemente che mai.

CARL BRAVE

«È come un fast food: esce un pezzo, lo ascolti una volta e poi passi oltre. Il mio disco richiede più ascolti, è da metabolizzare. Spero che le persone gli dedichino il tempo che merita».

 

È dedicato a qualcuno?

«Un mio amico d'infanzia mi ha fatto notare che è la chiusura della mia vita da pischello. Lo dedico al vecchio me, a tutto quello che ho vissuto». [...]

carl bravecarl brave franco126 carl bravecarl brave franco126

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…