vladimir putin andrea orcel giorgia meloni

ORCEL NON RUSSA – CI SAREBBERO DUE FONDI EMIRATINI, CON SEDE A DUBAI, PRONTI A RILEVARE UNICREDIT RUSSIA: L’USCITA DA MOSCA È UNA DELLE RICHIESTE DEL GOVERNO, TRAMITE LA PROCEDURA DEL GOLDEN POWER, PER L’OPS SU BANCO BPM – I FONDI DI PRIVATE EQUITY INTERESSATI SONO GIÀ ATTIVI NELL’ACQUISTO DI ASSET EUROPEI BLOCCATI IN RUSSIA. IL NODO È IL PREZZO: ACQUISTEREBBERO LE ATTIVITÀ DI UNICREDIT A UNO SCONTO DEL 60%...

1. DUE FONDI PER UNICREDIT RUSSIA

Estratto dell’articolo di Andrea Deugeni e Luca Gualtieri per “MF”

 

ANDREA ORCEL - FOTO LAPRESSE

L’assist per Andrea Orcel sul complesso scacchiere del risiko bancario italiano potrebbe arrivare dal Golfo.

 

Secondo quanto risulta a MF-Milano Finanza, due fondi emiratini con sede a Dubai avrebbero messo nel mirino Unicredit Russia, la controllata di Piazza Gae Aulenti finita sotto la lente della Bce e del governo Meloni nell’ambito della procedura golden power per l’ops su Banco Bpm.

 

L’offerta potrebbe arrivare già nei prossimi giorni e sarebbero in corso contatti anche con Palazzo Chigi […].

 

I soggetti in campo sarebbero fondi di private equity già attivi nell’acquisto di asset di gruppi europei bloccati in Russia dopo lo scoppio della guerra e il varo delle sanzioni occidentali.

 

unicredit in russia

Al loro fianco potrebbe intervenire anche un investitore italiano per agevolare l’esecuzione dell’operazione che potrebbe anche essere soggetta alla luce verde dei regolatori europei.

 

Il nodo è quello del prezzo, infatti questi player acquisterebbero l’asset a un valore scontato che potrebbe aggirarsi attorno al 60% rispetto a quello di carico da parte del venditore.

 

giorgia meloni e giancarlo giorgetti - question time alla camera

L’assegno staccato terrebbe conto anche della exit tax imposta dal governo russo ai gruppi internazionali che vogliono uscire dal Paese.

 

La transazione dovrà ottenere il via libera di diverse authority di Mosca, inclusa la Banca Centrale Russa e il Cremlino.

 

La scommessa è sulla fine della guerra e su una ripresa del business nel Paese e quindi sul riapprezzamento futuro dell’asset.

 

L’uscita di Unicredit dalla Russia non sarebbe un caso isolato. I precedenti più rilevanti sono quelli che hanno coinvolto la britannica Hsbc che ha venduto a Expobank, l’americana Goldman Sachs che ha avuto invece come controparte la armena Balchug Capital e la francese Société Générale che ha chiuso la cessione della sua controllata Rosbank dandola al gruppo Interros, azienda legata all’oligarca Vladimir Potanin.

 

UNICREDIT IN RUSSIA

Il deal potrebbe rappresentare un elemento di facilitazione nelle discussioni tra Unicredit e Palazzo Chigi che, tra le prescrizioni golden power imposte alla banca di Andrea Orcel, prevede in primis l’uscita dalla Russia entro il 18 gennaio 2026.

 

Accettando l’offerta dei fondi emiratini, Piazza Gae Aulenti potrebbe liberarsi dell’asset anche prima di questa scadenza.

 

Fonti finanziarie riferiscono che il closing potrebbe arrivare entro 6-8 mesi.

A febbraio 2022 dalla Russia arrivava il 5% del fatturato e l’1% dei depositi dell’intero gruppo, con una quota di mercato dello 0,5% presidiata da 13 filiali. Da allora Orcel ha ridotto drasticamente il rischio-paese.

 

banco bpm

A fine marzo di quest’anno Unicredit aveva un'esposizione cross border quasi azzerata verso Mosca, con un retail ridotto di circa il 60% e l’intenzione di uscire in modo ordinato entro il primo semestre 2026. […]

 

2. E IL GOVERNO ORA È PRONTO A RIVEDERE IL GOLDEN POWER DUBBI SU PRESTITI E RUSSIA

Estratto dell’articolo di Giuseppe Colombo e Giovanni Pons per “la Repubblica”

https://www.repubblica.it/economia/2025/05/28/news/governo_meloni_golden_power_orcel-424633259/

 

Il governo riapre il dossier golden power. Sul tavolo finisce il decreto che il Consiglio dei ministri ha approvato il 18 aprile per fissare i paletti all’Ops lanciata da Unicredit per l’acquisizione di Banco Bpm. Nelle ultime ore, però, le convinzioni si sono fatte meno solide. Non quelle del ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti.

 

vladimir putin

Fonti del Mef fanno sapere che «il Dpcm è quello già approvato e non sono all’ordine del giorno altri Dpcm».

 

Le perplessità sull’assetto del provvedimento trapelano da fonti di Palazzo Chigi. Il timore è subire un forte richiamo dall’Europa.

 

[…] Il tema principale è stato il dossier Pirelli: l’orientamento prevalente, secondo quanto riferito da fonti di maggioranza, è non prevedere nuove prescrizioni nei confronti dei soci cinesi.

 

I dubbi sono concentrati invece su Unicredit. «Una revisione» del Dpcm - spiegano fonti di governo - «è all’ordine del giorno, ma in ogni caso senza stravolgerlo».

ANDREA ORCEL

 

La possibilità di rimettere mano ai paletti parte dalla considerazione che «alcune prescrizioni sono evidentemente incongrue».

 

In alcuni casi - aggiungono le stesse fonti - «ci sono condizioni controverse e difficilmente verificabili».

 

Il riferimento è all’articolo 1 del Dpcm, lì dove c’è scritto che la banca guidata da Andrea Orcel non può ridurre, per cinque anni, «il rapporto impieghi/ depositi praticati» dal Banco e Unicredit in Italia «con l’obiettivo di incrementare gli impieghi verso famiglie e Pmi nazionali».

 

L’idea è di «chiarire» meglio questo aspetto, ammorbidendo la prescrizione. E per spiegare il possibile intervento si rimanda a un passaggio dell’intervento che ieri Orcel ha tenuto davanti al Consiglio nazionale della Fabi.

 

Il passaggio: «Unicredit non presta alle piccole e medie imprese, dicono, ma noi prestiamo più degli altri ».

 

I TRE FRONTI DI UNICREDIT

L’altra questione sensibile è la Russia. Dopo aver strappato in Cdm un allungamento dei tempi per la cessazione di tutte le attività di Unicredit, fino al 18 gennaio 2026, ora Forza Italia punta a un ulteriore ammorbidimento. Fonti di partito spiegano che ci sono «fino a duecento aziende» in protesta contro la maggioranza per i contraccolpi che subirebbero da un’accelerazione dell’uscita della banca.

 

E poi ci sono gli indizi che segnalano un attivismo della Ue sul fronte golden power.

 

Proprio ieri sono circolate voci su un invio da parte di Unicredit dei possibili “rimedi” alla DgComp, nell’ambito del processo autorizzativo sulla concorrenza. Tali rimedi riguardano gli sportelli in eccedenza risultante dalla somma delle presenze in ogni provincia italiana delle due banche che si devono fondere (Unicredit e Banco Bpm). Gli sportelli in eccedenza devono essere ceduti a terzi.

 

[…]

 

SEDE DI BANCO BPM A PIAZZA MEDA - MILANO

È quindi possibile che anche prima del termine prefissato del 19 giugno possa esservi un pronunciamento sui “rimedi”. E, insieme a questo, arriverà anche la risposta all’autorità italiana (Agcm) sulla richiesta di restituzione della pratica all’Italia.

 

Difficile da soddisfare per una banca sistemica come Unicredit che ha il 65% delle proprie attività all’estero. Infine, insieme alla decisione sui “rimedi” potrebbe arrivare anche il parere vincolante della DgComp sul Golden power, in base all’articolo 21, comma 4, del regolamento Ue. La DgComp ha infatti il potere di entrare nel merito e stabilire se le leggi nazionali rientrino o meno nell’ambito della sicurezza nazionale e se siano proporzionati.

Andrea Orcel giuseppe castagna

 

banco bpm

[…]

Ultimi Dagoreport

antonio barbera giulio base monda buttafuoco borgonzoni mantovano

FLASH! – BIENNALE DELLE MIE BRAME: IL MANDATO DI ALBERTO BARBERA ALLA DIREZIONE DELLA MOSTRA DEL CINEMA TERMINA FRA UN ANNO MA DA MESI SI SUSSEGUONO VOCI SULLE ASPIRAZIONI DI ANTONIO MONDA (SPONSOR MANTOVANO) E DI GIULIO BASE, SUPPORTATO DALLO STRANA COPPIA FORMATA DALLA SOTTOSEGRETARIA LEGHISTA LUCIA BORGONZONI E DA IGNAZIO LA RUSSA (GRAZIE ALLO STRETTO RAPPORTO CON FABRIZIO ROCCA, FRATELLO DI TIZIANA, MOGLIE DI BASE) - IL PRESIDENTE ‘’SARACENO’’ BUTTAFUOCO, CHE TREMA AL PENSIERO DI MONDA E BASE, NON VUOLE PERDERE LA RICONOSCIUTA COMPETENZA INTERNAZIONALE DI BARBERA E GLI HA OFFERTO UN RUOLO DI ‘’CONSULENTE SPECIALE’’. RISPOSTA: O DIRETTORE O NIENTE…

peter thiel narendra modi xi jinping donald trump

DAGOREPORT - IL VERTICE ANNUALE DELL'ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE DI SHANGHAI (SCO), SI AVVIA A DIVENTARE L’EVENTO POLITICO PIÙ CLAMOROSO DELL’ANNO - XI JINPING ATTENDE L’ARRIVO DEI LEADER DI OLTRE 20 PAESI PER ILLUSTRARE LA “VISIONE CINESE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE – ATTESI PUTIN, L’INDIANO MODI (PER LA PRIMA VOLTA IN CINA DOPO SETTE ANNI DI SCAZZI), IL BIELORUSSO LUKASHENKO, IL PAKISTANO SHARIF, L’IRANIANO PEZESHKIAN E IL TURCO ERDOGAN - SE DA UN LATO IL SUMMIT SCO RAPPRESENTA IL TRIONFO DEL DRAGONE, CHE È RIUSCITO A RICOMPATTARE MEZZO MONDO, DALL’INDIA AL BRASILE, MINACCIATO DALLA CLAVA DEL DAZISMO DI TRUMP, DALL’ALTRO ATTESTA IL MASSIMO FALLIMENTO DELL’IDIOTA DELLA CASA BIANCA – L’ANALISI SPIETATA DELL’EMINENZA NERA, PETER THIEL, A “THE DONALD”: "A COSA SONO SERVITI I TUOI AMOROSI SENSI CON PUTIN PER POI RITROVARTELO ALLA CORTE DI PECHINO? A COSA È SERVITO LO SFANCULAMENTO DELL’EUROPA, DAL DOPOGUERRA AD OGGI FEDELE VASSALLO AI PIEDI DEGLI STATI UNITI, CHE ORA È TENTATA, PER NON FINIRE TRAVOLTA DALLA RECESSIONE, DI RIAPRIRE IL CANALE DI AFFARI CON LA CINA, INDIA E I PAESI DEL BRICS?” – "DONALD, SEI AL BIVIO’’, HA CONCLUSO THIEL, "O SI FA UN’ALLEANZA CON LA CINA, MA A DETTAR LE CONDIZIONI SARÀ XI, OPPURE DEVI ALLEARTI CON L’EUROPA. UNA TERZA VIA NON C’È…”

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT - MAI VISTA L’ARMATA BRANCAMELONI BRANCOLARE NEL BUIO COME PER LE REGIONALI IN VENETO - SENZA QUEL 40% DI VOTI DELLA LISTA ZAIA SIGNIFICHEREBBE LA PROBABILE SCONFITTA PER IL CENTRODESTRA. E DATO CHE IN VENETO SI VOTERÀ A NOVEMBRE, DUE MESI DOPO LE MARCHE, DOVE IL MELONIANO ACQUAROLI È SOTTO DI DUE PUNTI AL CANDIDATO DEL CENTROSINISTRA RICCI, PER IL GOVERNO MELONI PERDERE DUE REGIONI IN DUE MESI SAREBBE UNO SMACCO MICIDIALE CHE RADDRIZZEREBBE LE SPERANZE DELL’OPPOSIZIONE DI RIMANDARLA AL COLLE OPPIO A LEGGERE TOLKIEN - LA DUCETTA HA DOVUTO COSÌ INGOIARE IL PRIMO ROSPONE: IL CANDIDATO DI FDI, LUCA DE CARLO, È MISERAMENTE FINITO IN SOFFITTA – MA PER DISINNESCARE ZAIA, URGE BEN ALTRO DI UN CANDIDATO CIVICO: OCCORRE TROVARGLI UN POSTO DA MINISTRO O MAGARI LA PRESIDENZA DELL’ENI NEL 2026 - SE LA DUCETTA È RABBIOSA, SALVINI NON STA MEJO: I TRE GOVERNATORI DELLA LEGA HANNO DICHIARATO GUERRA ALLA SUA SVOLTA ULTRA-DESTRORSA, ZAVORRATA DAL POST-FASCIO VANNACCI - IL PASTICCIACCIO BRUTTO DEL VENETO DEVE ESSERE COMUNQUE RISOLTO ENTRO IL 23 OTTOBRE, ULTIMA DATA PER PRESENTARE LISTE E CANDIDATI…

peter thiel donald trump

SE SIETE CURIOSI DI SAPERE DOVRÀ ANDRÀ A PARARE IL DELIRIO DI ONNIPOTENZA TRUMPIANA, È INTERESSANTE SEGUIRE LE MOSSE DELLA SUA ‘’EMINENZA NERA’’, IL MILIARDARIO PETER THIEL - PUR NON COMPARENDO MAI IN PUBBLICO, ATTRAVERSO PALANTIR TECHNOLOGIES, UNO TRA I POCHI COLOSSI HI-TECH CHE COLLABORA CON LE AGENZIE MILITARI E DI INTELLIGENCE USA, THIEL HA CREATO UNA VERA E PROPRIA INFRASTRUTTURA DI POTERE CHE NON SOLO SOSTIENE IL TRUMPONE, MA CONTRIBUISCE A DEFINIRNE L’IDENTITÀ, LE PRIORITÀ E LA DIREZIONE FUTURA - LA SVOLTA AUTORITARIA DI TRUMP, CHE IN SEI MESI DI PRESIDENZA HA CAPOVOLTO I PARADIGMI DELLO STATO DI DIRITTO, HA LE SUE RADICI IN UN SAGGIO IN CUI THIEL SOSTIENE APERTAMENTE CHE ‘’LIBERTÀ E DEMOCRAZIA SONO INCOMPATIBILI’’ PERCHÉ IL POTERE SI COLLOCA “OLTRE LA LEGGE” – OLTRE A INTERMINABILI TELEFONATE CON L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA, THIEL GODE DI OTTIMI RAPPORTI CON LA POTENTE CAPOGABINETTO DEL PRESIDENTE, SUSIE WILES, E COL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT, CON CUI ORDISCE LE TRAME ECONOMICHE - SE MEZZO MONDO È FINITO A GAMBE ALL’ARIA, IL FUTURO DELLA MENTE STRATEGICA DEL TRUMPISMO SEMBRA TINTO DI “VERDONI”: LE AZIONI DI PALANTIR SONO QUINTUPLICATE NEGLI ULTIMI 12 MESI, E NON SOLO GRAZIE ALLE COMMESSE DI STATO MA ANCHE PER GLI STRETTI INTERESSI CON L’INTELLIGENCE ISRAELIANA (UNO DEI MOTIVI PER CUI TRUMP NON ROMPE CON NETANYAHU...)

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - C’ERA UNA VOLTA LA LEGA DI SALVINI - GETTATO ALLE ORTICHE CIÒ CHE RESTAVA DEI TEMI PIÙ IDENTITARI DEL CARROCCIO, DECISO A RIFONDARLO NEL PARTITO NAZIONALE DELLA DESTRA, SENZA ACCORGERSI CHE LO SPAZIO ERA GIÀ OCCUPATO DALLE FALANGI DELLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, HA PERSO IL LUME DELLA RAGIONE: UNA FURIA ICONOCLASTA DI NAZIONALISMO, SOVRANISMO, IMPREGNATA DI RAZZISMO, XENOFOBIA, MASCHILISMO E VIOLENZA VERBALE - SECONDO I CALCOLI DEI SONDAGGISTI OGGI QUASI LA METÀ DEI CONSENSI DELLA LEGA (8,8%) APPARTIENE AI CAMERATI DEL GENERALISSIMO VANNACCI CHE MICA SI ACCONTENTA DI ESSERE NOMINATO VICESEGRETARIO DEL CARROCCIO: CONSAPEVOLE CHE L’ELETTORATO DI ESTREMA DESTRA, AL SURROGATO, PREFERISCE L’ORIGINALE, SI È TRASFORMATO NEL VERO AVVERSARIO ALLA LEADERSHIP DEL CAPITONE, GIÀ CAPITANO - OGGI SALVINI, STRETTO TRA L’INCUDINE DELL'EX GENERALE DELLA FOLGORE E IL MARTELLO DI MELONI, È UN ANIMALE FERITO, QUINDI PERICOLOSISSIMO, CAPACE DI TUTTO, ANCHE DI GETTARE IL BAMBINO CON L'ACQUA SPORCA...

giorgia meloni nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein matteo ricci

DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO, REGISTRA UN CALO DI 6 PUNTI PER FRATELLI D'ITALIA RISPETTO ALLE EUROPEE 2024 (IL PARTITO DELLA MELONI, DAL 29% PASSEREBBE AL 23) - A PESARE È LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE, DALLA PRODUTTIVITÀ CALANTE DELLE IMPRESE A UN POTERE D’ACQUISTO AZZERATO DAI SALARI DA FAME - IL TEST DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, CHE CHIAMA ALLE URNE 17 MILIONI DI CITTADINI,   POTREBBE DIVENTARE UN SEGNALE D'ALLARME, SE NON LA PRIMA SCONFITTA DELL’ARMATA BRANCAMELONI - A PARTIRE DALLE PERDITA DELLE MARCHE: IL GOVERNATORE RICANDIDATO DI FDI, FRANCESCO ACQUAROLI, È SOTTO DI DUE PUNTI RISPETTO AL CANDIDATO DEL CAMPOLARGO, IL PIDDINO MATTEO RICCI - LA POSSIBILITÀ DI UN 4-1 PER IL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI, MESSO INSIEME ALLA PERDITA DI CONSENSI ALL'INTERNO DELL'ELETTORATO DI FDI, MANDEREBBE IN ORBITA GLI OTOLITI DELLA DUCETTA. NEL CONTEMPO, DAREBBE UN GROSSO SUSSULTO AI PARTITI DI OPPOSIZIONE, SPINGENDOLI AD ALLEARSI PER LE POLITICHE 2027. E MAGARI FRA DUE ANNI LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" SARÀ RICORDATA SOLO COME UN INCUBO...