obesi

UNA PANDEMIA DI PANZE - NEL 2035 UNA PERSONA SU QUATTRO AVRÀ PROBLEMI DI OBESITA', CON UN IMPATTO SUL SISTEMA SANITARIO MONDIALE DI 4,32 TRILIONI DI DOLLARI - I TASSI SONO QUASI TRIPLICATI DAL 1975 E SONO AUMENTATI DI QUASI CINQUE VOLTE NEI BAMBINI E NEGLI ADOLESCENTI - IN ITALIA È IN SOVRAPPESO 1 PERSONA SU 3, OBESA 1 SU 10. I RISCHI PER LA SALUTE VANNO DAL DIABETE DI TIPO 2 ALLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI FINO A IPERTENSIONE, ICTUS E…

Estratto dell’articolo di Giorgio Calabrese per “la Stampa”

 

OBESI

È appena trascorso l'Obesity Day, ovvero la giornata mondiale contro l'obesità. È stata istituita per aumentare la consapevolezza e promuovere soluzioni pratiche per aiutare le persone che soffrono di questo status, oramai dilagante come una pandemia, anche se non infettiva. […]

 

I tassi di obesità sono quasi triplicati dal 1975 e sono aumentati di quasi cinque volte nei bambini e negli adolescenti, colpendo persone di tutte le età di tutti i gruppi sociali sia nei paesi sviluppati che in quelli in via di sviluppo. Le prospettive previste nel 2035 circa l'obesità non sono rosee ed avranno un impatto ancora maggiore in campo medico-sanitario ed economico che si stima in 4,32 trilioni di dollari. Il numero delle persone obese raggiugerà i 9 miliardi.

 

INDICE DI MASSA CORPOREA

La fascia di età relativa all'infanzia dall'anno 2020 al 2035 subirà un aumento del 100%. Si stima che una persona su quattro sarà obesa. Anche l'Italia non è messa bene, è sovrappeso oltre 1 persona su 3 (36%, con preponderanza maschile: 45,5% rispetto al 26,8% nelle donne), obesa 1 su 10 (10%), diabetica più di 1 su 20 (5,5%) e oltre il 66,4% delle persone con diabete di tipo 2 è anche sovrappeso o obeso.

donna obesa

 

L'obesità è uno dei principali fattori di rischio per varie malattie non trasmissibili (NCD), come il diabete di tipo 2, le malattie cardiovascolari, l'ipertensione e l'ictus, e varie forme di cancro.

 

Occorre fare qualcosa […] I margini di intervento possono essere molteplici a partire dall'educazione alimentare dei bambini già in età scolare, se non ancora meglio a scuola istituendo l'ora di educazione alimentare per conoscere e riuscire a limitare il consumo di cibi ipercalorici a favore di cibi sani e salutari. Occorre imparare a riservare una parte della giornata alle camminate, al movimento, ad esempio, ove possibile, coprire le distanze brevi a piedi o in bici se ci sono percorsi idonei, anche per i più piccoli. Indurre ad attività comuni (l'equivalente degli oratori di un tempo) possibilmente all'aria aperta, che distolgano dai social e dai giochini elettronici.

OBESI

 

[…]

L'impatto del sovrappeso sull'infanzia deve essere attenzionato minuziosamente perché non è solo un problema estetico ma ha implicazioni significative per la salute. I bambini in sovrappeso candidati a diventare obesi da adulti col rischio di sviluppare diverse e già menzionate patologie come: Diabete di tipo 2 che di per sé porta a sviluppare maggiormente obesità; Ipertensione (pressione alta) che è predisponente già da bambini se obesi; colesterolo alto, i livelli elevati possono causare il colesterolo cardiaco;

 

ciccione in aereo 9

problemi alle articolazioni, il peso in eccesso stressa l'apparato muscolo scheletrico causando dolore e problemi mobilità; malattie del fegato come la steatosi epatica non alcolica (NAFLD) più comune negli individui obesi; problemi respiratori come l'asma e l'apnea notturna da obesità ostruttiva sono associate ad una riduzione dell'aspettativa di vita complessiva fino all'età adulta.

 

giorgio calabrese

Sono necessarie sane abitudini per prevenire l'obesità infantile come l'attività fisica costante, utile anche negli adolescenti. È importante un adeguato periodo di riposo notturno. La mancanza di sonno può influenzare il metabolismo e la regolazione dell'appetito. Puntiamo ad una utopia: rendere inutile l'Obesity Day per mancanza di obesi.

obesita 4

obesita 3obesita 1donna obesa 4donna obesa 3donna obesa 7donna obesa 5donna obesa 6obesita 2

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....