svizzera referendum sulle grandi eredità

PANICO IN SVIZZERA: IL NUOVO REFERENDUM PROMOSSO DAI GIOVANI SOCIALISTI SULLE GRANDI EREDITA’ METTE IN FUGA I PAPERONI (E GLI EVASORI) - I MILIARDARI TEMONO UN'IMPOSTA DEL 50% SU LASCITI E DONAZIONI SENZA ESENZIONI PER I FIGLI. GLI ESPERTI LANCIANO L’ALLARME:  “DIFFICILE CHE VINCA IL SÌ MA LA REPUTAZIONE È COMPROMESSA”. LA SVIZZERA, RIFUGIO SICURO DURANTE LE CRISI GLOBALI, RISCHIA DI PERDERE TERRENO MENTRE CONCORRENTI COME ITALIA, GRECIA O DUBAI AFFINANO REGIMI PIU' FAVOREVOLI…

Fabrizio Goria per “la Stampa” - Estratti 

 

svizzera referendum sulle grandi eredità

Nelle sale delle banche private di Zurigo e nei salotti dei fiscalisti di Ginevra, il timore ha preso la forma di una cifra: 50%. È l'aliquota che un'iniziativa popolare promossa dai Giovani Socialisti propone di applicare su eredità e donazioni oltre i 50 milioni di franchi. Il referendum che scuote la Svizzera, fissato per il 30 novembre, ha già iniziato a modificare comportamenti — e indirizzi di residenza — di molti miliardari.

 

Una nuova Brexit, si mormora, per una patrimoniale che può creare più danni che benefici. 

 

La proposta introdurrebbe un'imposta federale senza esenzioni, nemmeno per coniugi o figli. Una rottura con il sistema attuale, basato su tassazione cantonale blanda e una reputazione costruita sulla stabilità. I promotori dicono che la misura finanzierà politiche climatiche. Gli oppositori parlano di rischio esistenziale per l'economia. «Il solo fatto che se ne discuta crea instabilità», ha detto Frédéric Rochat, socio della banca Lombard Odier. Alcune famiglie avrebbero già scelto di trasferirsi. 

 

Un banchiere zurighese racconta di un cliente spostato nel Liechtenstein non tanto per paura della tassa, quanto per l'incertezza che aleggia. Anche in caso di bocciatura, il timore è che il dibattito torni. E per chi gestisce patrimoni ultramilionari, la prevedibilità è un bene cruciale.

svizzera

 

Secondo Georgia Fotiou, fiscalista dello studio Staiger Law, «il danno reputazionale è stato già fatto».

 

La Svizzera, rifugio sicuro durante le crisi globali, rischia di perdere terreno mentre concorrenti come Italia, Grecia o Dubai affinano regimi favorevoli. «Il tempismo è stato pessimo — ha detto al Financial Times — molti che pensavano di lasciare il Regno Unito dopo il giro di vite sui non domiciliati hanno scelto altri Paesi». 

 

Non è difficile capire perché. L'Italia offre un regime da 100.000 euro l'anno per i nuovi residenti benestanti. Dubai e Hong Kong non tassano le successioni. Persino all'interno della Confederazione, la nuova tassa federale si sommerebbe a quelle cantonali, già contenute. Il rischio è una perdita di competitività per un paese che ha costruito la propria fortuna sulla gestione patrimoniale globale. Peter Spuhler, imprenditore ed ex politico, è stato netto: «Questa proposta è un disastro per la Svizzera». I suoi eredi, ha dichiarato, rischierebbero un'imposta fino a 2 miliardi di franchi. 

tasse

 

Una cifra che renderebbe una successione aziendale un problema di sopravvivenza. 

Ma ciò che davvero inquieta il settore bancario è la reazione dei clienti internazionali. Yamin Fouzi, esperto di pianificazione patrimoniale, avverte: «Molti scelgono la Svizzera per la prevedibilità. Anche solo parlare di tasse punitive li spinge a guardare altrove». Per alcuni, è una questione di principio: se oggi il bersaglio sono patrimoni sopra i 50 milioni, domani potrebbero esserlo famiglie con eredità molto meno clamorose.Il paradosso è che la proposta ha, secondo la maggior parte degli osservatori, poche possibilità di passare. I sondaggi lo indicano chiaramente, e la storia lo conferma: ogni tentativo analogo è stato bocciato a larga maggioranza. Philippe A. May, ceo della società di consulenza EC Holdings, ha definito l'iniziativa «estremista» e «fuori dagli standard svizzeri». E aggiunge: «Ha zero possibilità di essere approvata». 

 

Eppure, l'effetto sul clima di fiducia è reale. Alcuni consulenti parlano di una «breccia nel muro»: ora che il tabù è stato infranto, è probabile che simili proposte tornino ciclicamente, come già accade in altri Paesi europei. Le autorità federali hanno reagito con fermezza: governo, Consiglio nazionale e Consiglio degli Stati raccomandano di respingerla. Ma in Svizzera la democrazia diretta non conosce scorciatoie. L'iniziativa dovrà essere approvata da una doppia maggioranza.  Dei votanti e dei cantoni. Obiettivo difficile, ma non impossibile. Per questo, molti sperano in una bocciatura netta.

 

patrimoniale

«Solo una sconfitta schiacciante potrà chiudere la questione per vent'anni», fa notare Rochat. 

 

Una vittoria risicata del no, al contrario, potrebbe lasciare aperto il fronte dell'instabilità. 

Nel mezzo dell'incertezza, la Svizzera continua ad attrarre capitali. «Stiamo assistendo a forti afflussi, soprattutto dagli Stati Uniti», evidenzia un alto dirigente di banca privata elvetica. 

 

(...)

 

Forse è così. Ma resta il fatto che qualcosa è cambiato. La Svizzera, patria della neutralità e della prevedibilità, si trova costretta a difendere questi valori anche sul piano fiscale. E se anche a novembre la proposta sarà respinta, il messaggio è già arrivato. I miliardari, più attenti alle sfumature che alle leggi scritte, hanno cominciato a scrutare nuovi orizzonti. 

patrimoniale

 

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...