obesita

LA PANZA TOGLIE SPERANZA - MELANIA RIZZOLI: L'OBESITÀ AUMENTA DEL 50% IL RISCHIO DI SVILUPPARE UN TUMORE MALIGNO RISPETTO A CHI HA MANTENUTO UN PESO STABILE DURANTE L'ETÀ ADULTA - I DATI DELLO STUDIO AMERICANO SU 30MILA SOGGETTI

 

obesi

Melania Rizzoli per ''Libero Quotidiano''

 

 Ormai è un dato di fatto: l' incidenza del cancro è legata all' obesità e le persone che hanno un peso eccessivo hanno un rischio fino al 50% più alto di sviluppare un tumore maligno rispetto a chi ha mantenuto un peso stabile durante l' età adulta.

 

Sono stati resi noti i risultati di un importante studio del Cancer Council of Victoria, pubblicati sul Cancer Journal for Clinicians e su Nature, condotto con la Harvard Chan School of Public Health di Boston, che hanno seguito oltre 30mila soggetti nel mondo per un periodo di 30 anni, nel quale si conferma che l' obesità è una causa primaria del cancro, e l' associazione fra la misurazione dell' Indice di Massa Corporea (IMC) durante l' età adulta e l' incidenza del tumore legato all' obesità è senza ombra di dubbio indiscutibile ed allarmante, perché i dati di questa ricerca trentennale si aggiungono ad una serie di evidenze sui legami fra dimensioni corporee e il carcinoma.

dormire con la tv accesa fa ingrassare

 

Non solo. Secondo lo studio, chi è diventato gradualmente in sovrappeso con l' età ha un rischio maggiore del 30% di contrarre la malattia tumorale, mentre tra coloro che diventano obesi uno su due si ammalerà certamente di un tipo di neoplasia.

 

obesita' 4

Una delle forme più pericolose di grasso in eccesso è stata individuata in quello viscerale, ovvero nel grasso che si forma attorno agli organi interni del corpo degli obesi, i quali organi vengono come inglobati in una sorta di rete lipidica che li soffoca, gli sottrae ossigeno e produce ormoni, alimentando e favorendo lo sviluppo della malattia neoplastica. I tipi di cancro più strettamente associati all' aumento di peso sono 13, e sono quelli che colpiscono l' esofago, la tiroide, la mammella (dopo la menopausa), il fegato, la cistifellea, il pancreas, i reni, le ovaie, lo stomaco (il cardias gastrico), l' endometrio uterino, come pure il meningioma del cervello e il mieloma multiplo, ma non si escludono nemmeno il cancro del colon e del retto.

 

obesità

GENI SOVRAPPONIBILI

Addirittura dopo il fumo e l' esposizione al sole, l' obesità è stata classificata il terzo fattore di rischio individuato per lo sviluppo delle neoplasie maligne, di vario grado e malignità a seconda delle dimensioni corporee. Inoltre è stata esaminata la possibile relazione genetica tra obesità, cancro e sindrome metabolica, in quanto sono stati individuati almeno 38 geni perfettamente sovrapponibili tra donne malate di cancro alla mammella, ad esempio, e soggetti diabetici e obesi, con la conclusione che chi quindi soffre di obesità avrebbe una maggiore probabilità anche di tipo genetico di sviluppare questi tipi di tumori maligni.

 

Il sovrappeso infatti, oltre ad aumentare il rischio di malattie cardiovascolari, influisce sul nostro organismo "disorientando" il metabolismo, paralizzando in qualche modo macrofagi e cellule killer, che sono la prima linea di difesa contro infezioni e tumori.

melania rizzoli

Il tessuto adiposo è composto non solo di cellule grasse, che fanno da "magazzino energetico" e da serbatoio metabolico, ma anche da cellule del sistema immunitario che inviano messaggi sbagliati, ed anziché spegnere le infiammazioni dovute all' eccesso di grasso, producono segnali infiammatori che alimentano lo sviluppo di cancro in molti modi, ad esempio promuovendo le metastasi.

 

In Europa circa il 18% degli adulti è in stato di obesità, in Italia la percentuale scende al 10% (al pari della Lombardia), mentre a Milano gli abitanti ritenuti obesi sono il 6,6%, ma è la situazione dei "futuri obesi" a preoccupare, ovvero i bambini, perché nel nostro Paese uno su dieci è obeso (il 10,6%) contro il 5% della media europea, e in particolare in Lombardia i bambini tra i 3 e i 17 anni considerati obesi sono il 6%.

 

COME SI CALCOLA

È importante quindi conoscere le proprie misure dell' indice di massa corporea, calcolato in base a peso e altezza, e soprattutto sapere come mantenerlo a un livello stabile, considerando che sono classificati in sovrappeso i soggetti con un indice oltre 25, e obesi se l' indice è più di 30. Il rapporto tra circonferenza di vita e fianchi e la percentuale di grasso corporeo, sono stati correlati anche ad elevati livelli di insulina a digiuno e alla pressione arteriosa diastolica (la massima), concludendo che le conseguenze negative dell' obesità si ripercuotono principalmente sul rischio oncologico.

BAHAMAS - ISOLA RIFUGIO PER GLI OBESI

 

Senza dubbio lo stato di infiammazione cronica che l' obesità genera nell' organismo, innesca una serie di meccanismi cellulari e molecolari che influenzano il rischio tumori, poiché oltre ad accompagnarsi alla resistenza all' insulina, provoca anche squilibri ormonali causati dalla presenza di grasso in eccesso, il quale diventa un vero e proprio "organo endocrino" capace di produrre ormoni, i quali, se in eccesso, possono dar vita a processi che portano inesorabilmente alla malattia neoplastica.

 

L' IMPORTANZA DELLA DIETA

Se è vero che non esiste una strategia perfetta e valida per tutti coloro che vogliono evitare l' accumulo dei pericolosi chili di troppo, è anche vero che i fattori che contribuiscono a sovrappeso e obesità dipendono soprattutto dal tipo di alimentazione, inclusa la frequenza e la quantità del cibo ingerito, e dal metabolismo di ciascun individuo, per cui la scienza offre alcune indicazioni generali che tutti possono seguire per avvicinarsi all' obiettivo di un peso nella norma, come quella di seguire una dieta ricca di frutta e verdura, camminare almeno mezz' ora al giorno ed eliminare bevande zuccherate e cibi grassi.

 

A preoccupare sono i dati arrivati dagli Stati Uniti, secondo cui l'"epidemia di obesità" registrata negli ultimi quattro decenni ha fatto crescere a dismisura i numeri di queste neoplasie anche tra i giovani adulti, a cominciare dall' età dei 25anni, con un trend del tumore del rene tra i 45 e i 49 anni negli obesi.

 

CRESCE PIÙ VELOCEMENTE

smog

L' obesità quindi rischia di minare parte delle importanti conquiste degli ultimi decenni nella lotta contro il cancro, e considerando che, anche quando curate queste persone vanno incontro alla vecchiaia con una diagnosi di tumore alle spalle, gli esperti non escludono che questo trend possa arrestare o far regredire la prospettiva di vita di chi oggi si trova nella condizione di sovrappeso od obesità, perché mangiando troppo "alimentiamo" il nostro corpo, ma anche le cellule tumorali, dotate di recettori in grado di captare ormoni e nutrienti, e l' eccesso di cibo offre al cancro la possibilità di crescere più velocemente e di diffondersi nell' organismo.

 

Malattie peculiari della terza età oggi si riscontrano sempre più frequentemente anche prima dei 50 anni, prevalentemente nei soggetti con chili di troppo, per cui, per evitare patologie cardiovascolari, diabete e cancro, non ci resta che mangiare poco, frenarsi a tavola ed evitare i continui spuntini tra un pasto e l' altro, ricordando che nessun obeso ha mai superato gli 80 anni di vita, perché di obesità si muore.

ricerca sul cancro

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO