lecornu macron pensione pensioni

LE PENSIONI ALLEGRE IN FRANCIA SONO SALVE. I CONTI PUBBLICI NO – IL PREMIER LECORNU HA ANNUNCIATO LA SOSPENSIONE DELLE RIFORMA PREVIDENZIALE, CHE INNALZAVA L’ETÀ PENSIONABILE DA 62 A 64 ANNI – PARIGI È UN CASO UNICO IN EUROPA: NEGLI ALTRI PAESI (ITALIA COMPRESA) SI VA IN PENSIONE A 67 ANNI O ANCHE OLTRE (IN DANIMARCA A 70). E ORA RISCHIA DI RIMETTERCI LE PENNE: IL DEFICIT È ORMAI FUORI CONTROLLO (IL 5,4% NEL 2025), E LA CASSA PIANGE: LE PENSIONI COSTANO IL 15% DEL PIL – LA RIFORMA ERA IMPOSTA DAI MERCATI FINANZIARI COME SUCCESSE DA NOI AI TEMPI DELLA PIANGENTE FORNERO. E I CONTI ITALIANI ANCORA OGGI SOPRAVVIVONO GRAZIE A QUELLA AMARISSIMA LEGGE…

1. ANCORA OGGI GODIAMO DELLA RIFORMA DEL GOVERNO MONTI, AFFOGATA DALLE LACRIME AMARE DEL MINISTRO ELSA FORNERO - TANT'E' CHE TUTTI QUELLI CHE VOLEVANO ABOLIRE LA RIFORMA DELLE PENSIONI BY MONTI-FORNERO (SALVINI IN PRIMIS), UNA VOLTA SBARCATO A PALAZZO CHIGI, SI E' BEN GUARDATO DAL FARLO

Estratto dal Dagoreport dell’8 ottobre 2025

 

sebastien lecornu emmanuel macron

[…] Una riforma imposta dai mercati finanziari per concedere ancora fiducia al governo di  Parigi, come a suo tempo avvenne in casa nostra grazie alle mani di forbice del governo di Mario Monti col suo ministro Elsa Fornero in lacrime davanti alle telecamere.

 

E i conti italiani sopravvivono grazie al fatto che stanno ancora godendo dell'amarissima riforma Monti-Fornero.

 

Non a caso tutti i partiti che hanno promesso di abolirla, Lega di Salvini in primis, una volta sbarcato a Palazzo Chigi e fatti i "conti della serva", si è guardato bene dal modificarla o seppellirla. […]

 

2. LA RESA DELLE PENSIONI IN FRANCIA ALLA SINISTRA

Traduzione di un estratto dell’editoriale del “Wall Street Journal”

 

ALAIN JUPPE'

Il vero costo della cronica instabilità politica della Francia è emerso chiaramente martedì, ed è altissimo: la paralisi di Parigi ha spinto il presidente Emmanuel Macron ad abbandonare una delle riforme più importanti dell’ultimo ventennio.

 

Il primo ministro Sébastien Lecornu ha annunciato l’intenzione di sospendere la riforma delle pensioni del 2023, il provvedimento simbolo del presidente. La mossa rappresenta una concessione alla sinistra […].

 

È importante riconoscere quanto fosse in realtà modesta questa riforma di Macron, nonostante il suo impatto sproporzionato e le passioni che suscita. La legge aumentava gradualmente l’età pensionabile da 62 a 64 anni e… basta. Macron aveva da tempo rinunciato a una proposta più ambiziosa per semplificare ulteriormente l’eccessivamente complesso sistema pensionistico.

 

pierre moscovici

La legge del 2023 avrebbe comunque lasciato l’età pensionabile francese ben al di sotto della media europea, che si avvicina ai 67 anni. Ma avrebbe contribuito ad alleggerire la pressione che le pensioni esercitano sul bilancio statale (che ne sostiene un costo pari a circa il 15% del PIL). Lecornu stima che sospendere la riforma per due anni, fino al 2027, costerà ai contribuenti quasi 2,5 miliardi di dollari che Parigi non possiede.

 

Ancora più importante, la riforma avrebbe aumentato la partecipazione al lavoro in un’economia che ne ha disperatamente bisogno. La riforma delle pensioni, insieme a quella del diritto del lavoro introdotta all’inizio del suo mandato, rappresentava il grande tentativo di Macron di riportare la Francia al lavoro.

EMMANUEL MACRON ALLE PRESE CON LECORNU - MEME BY EMILIANO CARLI

 

[…] Macron è il più zoppo dei presidenti “zoppi”, ma può ancora fare una cosa: convocare nuove elezioni. Un voto difficilmente risolverà la crisi economica francese, poiché nessun candidato oserà proporre riforme. Ma almeno potrà costringere gli elettori ad assumersi la responsabilità di ciò che verrà dopo. Se nessun politico vuole farlo, qualcuno dovrà.

 

 

 

 

2. PERSISTE L’ANOMALIA FRANCESE: SI RESTA AL LAVORO FINO A 62 ANNI

Estratto dell’articolo di Anais Ginori per www.repubblica.it

https://www.repubblica.it/esteri/2025/10/15/news/pensioni_anomalia_francese_62_anni_lecornu-424913308/?ref=RHLM-BG-P7-S2-T1-fdg18

 

Due anni dopo aver incendiato la Francia, la riforma delle pensioni finisce nel cassetto. Sébastien Lecornu ha annunciato ieri sera la “sospensione completa e totale” della legge che aveva innalzato l’età pensionabile da 62 a 64 anni.

 

sebastien lecornu emmanuel macron

Un colpo di scena che chiude, almeno per ora, una delle battaglie sociali e politiche più feroci da quando Emmanuel Macron è entrato all’Eliseo. Una resa che ha il sapore di un crepuscolo politico. Tramonta così la riforma simbolo del macronismo, la più controversa, la più odiata, ma anche la più difesa con ostinazione dal capo dello Stato.

 

Scioperi, cortei, blocchi dei trasporti, scuole chiuse, cumuli di immondizia nei boulevard parigini. Nella primavera 2023 il paese si era fermato. Milioni di persone in piazza, un’ondata di rabbia che aveva unito tutti i sindacati.

 

proteste in francia contro la riforma pensioni 4

[…] La Francia resta un’eccezione in Europa. Un’anomalia rispetto a paesi come Italia, Paesi Bassi e Grecia, dove la soglia resta fissata a 67 anni. E lontanissima dalla Danimarca, che ha appena spostato l’età pensionabile a 70 anni, un record continentale.

 

Adesso il lusso della sospensione rischia di costare caro al già fragile equilibrio finanziario. Pierre Moscovici, presidente della Corte dei conti, ha avvertito: «Oggi abbiamo un disavanzo dei regimi pensionistici pari a 6,6 miliardi di euro nel 2025».

 

proteste a parigi dopo il via libera della corte costituzionale alla riforma delle pensioni

La piena attuazione della riforma avrebbe consentito una stabilizzazione fino al 2030 per riprendere a crescere «fino a raggiungere i 31,6 miliardi nel 2045». Ora che la riforma è sospesa, il sistema dovrà essere completamente ripensato.

 

«La riforma del 2023 avrebbe avuto un impatto positivo di circa 10 miliardi di euro entro il 2030», ha ricordato Moscovici, lasciando intendere che la Francia dovrà presto trovare nuove entrate o tagli dolorosi.

 

Tutti i governi francesi che hanno osato toccare le pensioni hanno pagato un prezzo altissimo. Nel 1995, il piano di Alain Juppé paralizzò il Paese per tre settimane e alla fine fu costretto a ritirarlo.

 

proteste in francia contro la riforma pensioni 13

«Con Macron il rigetto è stato ancora più forte — ricorda il politologo Frédéric Dabi, direttore dell’Ifop – Più il governo difendeva la riforma, più cresceva l’opposizione nei sondaggi. Da allora questa ostilità è rimasta costante». Il capo dello Stato è ai minimi storici, al 14 per cento dei consensi, e quella «madre di tutte le riforme» ha scavato un solco.

proteste in francia contro la riforma delle pensioni di macron 5sebastien lecornuproteste in francia contro la riforma delle pensioni di macron 8proteste in francia contro la riforma pensioni 9proteste a parigi dopo il via libera della corte costituzionale alla riforma delle pensioni pierre moscovicimacron lecornu

Ultimi Dagoreport

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO