forchetta forchette

PERCHÉ MANGIAMO CON LA FORCHETTA A 4 PUNTE? LO SPIEGA MARINO NIOLA: “I PRIMI ANTENATI SI TROVANO GIÀ NELL’ANTICHITÀ. IL GRANDE SCRITTORE LATINO AULO GELLIO NEL 160 D.C. NE PARLA COME GLADIOLUS, UNA SPADA SOTTILE A FORMA DI LINGUA. PER AVERE QUALCOSA DI PIÙ SIMILE ALLA NOSTRA FORCHETTA SI DEVE ASPETTARE CHE L’ASSE DEL MONDO SI SPOSTI DA ROMA A BISANZIO. TEODORA, MOGLIE DI GIUSTINIANO, PRENDEVA IL CIBO OFFERTOLE DAGLI EUNUCHI CON UNA FORCHETTA D’ORO A DUE REBBI. LA NOSTRA A QUATTRO REBBI SI DEVE A…”

marino niola e la forchetta

UN ANTROPOLOGO IN CUCINA: PERCHÉ MANGIAMO CON LA FORCHETTA A 4 PUNTE

Marino Niola per www.repubblica.it

 

I primi antenati della forchetta si trovano già nell’antichità.

 

Il grande scrittore latino Aulo Gellio nel 160 d.C. ne parla come gladiolus, una spada sottile a forma di lingua, tipico del mondo militare dove ciascuno doveva fare da sé. I signori avevano scalchi, trincianti che gli servivano bocconcini belli e pronti.

 

FORCHETTE

Per avere qualcosa di più simile alla nostra forchetta si deve aspettare che l’asse del mondo si sposti da Roma a Bisanzio, l’odierna Istanbul, sede della raffinatissima corte bizantina. Teodora moglie di Giustiniano prendeva il cibo offertole dagli eunuchi con una forchetta d’oro a due rebbi e lo portava alla bocca senza mai toccarlo con le mani.

 

 Nei secoli successivi, la forchetta si diffonde sempre più. Lorenzo il Magnifico utilizzava ben 56 forchette e dalle corti italiane la moda si diffonda in Francia. La nostra a quattro rebbi si deve a Ferdinando I di Borbone che nel 1770 la adotta per mangiare meglio gli spaghetti.

 

AULO GELLIO

TRASCRIZIONE DEL VIDEO DI MARINO NIOLA SULLA FORCHETTA

È  qualche millennio ormai che usiamo la forchetta, ma certo non la forchetta che usiamo adesso per avvolgere gli spaghetti.

 

Il primo a nominarla è Aulo Gellio, un autore latino di età imperiale. Siamo nel 160, d.C. e nelle “Notti attiche”, la sua opera principale, parla del “gladiolus”, cioè la piccola spada che i militari usavano per infilzare la carne.

 

Ovviamente roba da militari che dovevano servirsi a fare da sé, perché i signori invece avevano scalchi trincianti che gli sbocconcellavano letteralmente il cibo.

 

Perché la forchetta abbia successo Occorre che nel frattempo l'asse del bordo si sposti da Roma a Costantinopoli con l'Impero d'Oriente, sede della Raffinatissima Corte bizantina.

 

E lì c'è San Pier Damiani, uno dei padri della Chiesa, che riferisce dell'Imperatrice Teodora, la moglie di Giustiniano, che usava una forchetta a due rebbi, questa volta d'oro, con cui infilzava il cibo che le passavano gli eunuchi di Corte e, senza toccarlo assolutamente con le mani, perché era schizzinosa, choosy.

 

TEODORA

San Pier Damiani la disprezza, questa imperatrice che usa questo strumento inutile, assolutamente, che è il contrario della semplicità che dovrebbe avere il buon cristiano.

 

Per lui il buon cristiano era pane e salame, diciamo così. E dello stesso parere anche Papa Innocenzo terzo, che diceva, in fondo, poi quando moriamo, mica ci portiamo dietro forchette, coltelli e bicchieri.

 

Però, nonostante gli anatemi degli uomini di chiesa, la forchetta diventa di moda, quindi questo strumento diventa sempre più di successo, addirittura nel Rinascimento italiano, Lorenzo dei Medici, pare che avesse ben 56 forchette di tipo diverso.

 

FORCHETTE

Resta una cosa molto italiana, i francesi la vedono con diffidenza, la considerano un po’ molle, da rammolliti. A Napoli, invece, nasce la forchetta che usiamo oggi, quella a quattro rebbi, e a inventarla, a promuovere l'invenzione fu Ferdinando primo di Borbone, passato alla storia anche come Tata maccherone. Lo chiamavano il re Maccherone. E lui la fa inventare proprio per poter avvolgere gli spaghetti e quindi non è un caso che la forchetta che usiamo noi nasca nella città dove gli spaghetti al pomodoro sono un articolo di fede.

FORCHETTA DI Jason Lee MaccaniFORCHETTAFORCHETTA A DUE PUNTE

 

forchetta peneFERDINANDO I DI BORBONEforchetta gigante in svizzera dell'artista jean pierre zauggHAPIFORK LA SMART FORCHETTA forchetta chiave del piacere

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...

giorgia meloni ursula von der leyen elly schlein

FLASH! - AVVISATE MELONI: IL VOTO DI FRATELLI D'ITALIA NON DOVREBBE SERVIRE NEL VOTO DI SFIDUCIA PRESENTATA DA 76 EURODEPUTATI DI ESTREMA DESTRA NEI CONFRONTI DELLA COMMISSIONE E DI URSULA VON DER LEYEN - LA TAFAZZIANA MINACCIA DI ASTENSIONE DEL GRUPPO PSE DEI SOCIALISTI EUROPEI (PD COMPRESO) SAREBBE RIENTRATA: IL LORO VOTO A FAVORE DELLA SFIDUCIA A URSULA SAREBBE STATO COPERTO DALLA CAMALEONTE MELONI, IN MANOVRA PER "DEMOCRISTIANIZZARSI" COL PPE, SPOSTANDO COSI' A DESTRA LA MAGGIORANZA DELLA COMMISSIONE...