prosieben pier silvio berlusconi mediaset

È PARTITA LA CAMPAGNA DI GERMANIA DI PIER SILVIO BERLUSCONI – MEDIASET LANCIA UN’OPA DA UN MILIARDO DI EURO SU PROSIEBEN: IL BISCIONE, GIÀ PRIMO AZIONISTA CON IL 29,9%, PUNTA A SALIRE OLTRE IL 30% DEL CAPITALE PER INCIDERE SULLE SCELTE INDUSTRIALI DELLA TELEVISIONE TEDESCA – “PIER DUDI” È INSODDISFATTO DEL MANAGEMENT, CHE HA RITARDATO LA VENDITA DEGLI ASSET NON CORE: “SERVE UN CAMBIO DI PASSO, È INDISPENSABILE CREARE VALORE PER TUTTI GLI AZIONISTI, PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI” – IL TITOLO DI PROSIEBEN CEDE IL 10% IN APERTURA ALLA BORSA DI FRANCOFORTE...

PROSIEBEN CEDE IN BORSA (-10%), VERSO IL PREZZO DELL'OPA DI MFE

prosiebensat

(ANSA) - Partenza molto negativa per Prosieben in Borsa a Francoforte dopo l'Opa lanciata ieri a mercati chiusi al prezzo minimo di legge da Mfe-Mediaset, già primo azionista: il titolo del gruppo tedesco in avvio di seduta cede il 10% a 5,84 euro, avvicinandosi al valore di 5,75 euro dell'offerta calcolato sugli ultimi tre mesi di quotazione.

 

Debole anche Mfe B, il titolo più rappresentativo del gruppo italiano con dieci diritti di voto, che in Piazza Affari in avvio scende del 2,6% a 4,7 euro con il listino generale di Milano che perde un punto percentuale e mezzo. Il Consiglio esecutivo e il Consiglio di sorveglianza di Prosieben hanno comunicato che "esamineranno attentamente l'Opa dopo la pubblicazione del documento di offerta e successivamente emetteranno il loro parere motivato come richiesto" dalla legge tedesca.

 

MFE, OPA DA UN MILIARDO SU PROSIEBEN

Estratto dell’articolo di Giuliano Balestreri per “La Stampa”

 

pier silvio berlusconi

Una mini Opa per salire oltre il 30% del capitale di Prosieben: la soglia necessaria per avere una minoranza di blocco, capace di impedire di operazione lontane dal core business del gruppo; ma anche una soglia di rilievo per poter incidere con più forza nelle scelte strategiche della società tedesca.

 

[…]  E l'amministratore delegato del Biscione, Pier Silvio Berlusconi la spiega con chiarezza: «Serve un cambio di passo, rafforziamo il nostro ruolo di socio industriale per sostenere e supportare la società». E ancora: l'Opa «è indispensabile per poter concretamente affiancare Prosieben con un approccio costruttivo e creare valore per tutti gli azionisti, prima che sia troppo tardi». Il gruppo italiano era già il primo azionista della società con il 29,9% e ha già raggiunto un accordo con un piccolo azionista per rilevare le sue quote e salire oltre il 30%: una soglia oltre la quale è obbligatorio lanciare l'Opa.

 

mediaset prosiebensat

Dopo, Mfe-Mediaset avrà le mani libere per comprare sul mercato senza dove intervenire ulteriormente. L'azionista in questione, comunque, non sarebbe il gruppo Ppf, che detiene una quota superiore al 10% della società tedesca, ma al Biscione comunque basta una frazione per superare l'obbligo di Opa, che quindi è stata lanciata ufficialmente.

 

Una mossa strategica, strutturata con Mediobanca nelle vesti di advisor finanziario, che spiega la decisione di lanciare un'offerta al prezzo minimo di legge, circa 5,7 euro, ovvero la media ponderata degli ultimi tre mesi. Il 78% del prezzo sarà offerto in contanti mentre il restante 22% con azioni Mfe-A di nuova emissione, frutto di un aumento di capitale che sarà deliberato dall'assemblea del prossimo 7 maggio.

 

pier silvio berlusconi

Difficilmente - oltre all'azionista con cui il Biscione ha già un accordo - altri soci seguiranno l'offerta. D'altra parte, la proposta è inferiore agli attuali corsi di Borsa di Prosieben che ieri ha chiuso la seduta a 6,5 euro. Tuttavia, gli addetti ai lavori sono convinti che il valore sia gonfiato anche alla luce del debito in pancia alla società tedesca: 1,5 miliardi di euro che la società vorrebbe ridurre a 1,2 miliardi di euro per fine anno con le dismissioni.

 

Tradotto: Mfe-Mediaset potrebbe anche decidere di salire al 100%, ma prima vuole incidere sulle mosse industriali della società per ripulirla.

 

Inoltre, un'Opa "vera", quindi con un prezzo a premio sugli attuali valori di Borsa, comporterebbe per la totalità di Prosieben un esborso superiore al miliardo. Il Biscione dispone ampiamente di queste risorse, soprattutto dopo aver completato in inverno un finanziamento da 3,4 miliardi con capofila Unicredit che fornisce le munizioni per le prossime operazioni all'estero.

 

Rainer Beaujean ProSiebenSat

Ma non serve investire così tanto: il gruppo tedesco è una public company con un'azionariato diffuso e si può realisticamente gestirne l'assemblea anche con una quota inferiore al 51% dei diritti di voto. Motivo per cui, almeno per ore, Berlusconi non ha obiettivi sulla governance dei tedeschi che resteranno indipendenti.

 

Tuttavia, da tempo il principale azionista di Prosieben è molto insoddisfatto del management del gruppo che ha ritardato la vendita degli asset non core mentre Mfe-Mediaset vorrebbe che la società si concentrasse sul settore televisivo.

 

«Per decenni molte grandi aziende italiane sono state conquistate da multinazionali straniere: quello di Mfe è uno dei pochi casi in cui è un'azienda italiana a investire con coraggio all'estero, oltretutto in un mercato rilevante come quello tedesco», conclude Pier Silvio Berlusconi, che da anni punta alla creazione di un gruppo paneuropeo, anche per reggere la concorrenza dei colossi del digitale nella raccolta della pubblicità: «Il prossimo passo è lavorare per estendere la stessa strategia alla Spagna».

prosiebensatprosiebensat

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO