pier silvio berlusconi mediaset prosiebensat

PIER SILVIO MARCIA SPEDITO VERSO BERLINO - MFE (EX MEDIASET) È A UN PASSO DAL CONTROLLO DELLA TV TEDESCA "PROSIEBEN", CHE HA UN FATTURATO DA 3,9 MILIARDI (0,9 IN PIÙ RISPETTO A MFE) - PER FARLO, "PIER DUDI" DOVRA' OTTENERE LA MAGGIORANZA IN CONSIGLIO DI SORVEGLIANZA. IL 28 MAGGIO LA RIUNIONE IN CUI BERLUSCONI JR HA OTTIME POSSIBILITÀ DI FARCELA - L'UNICO OSTACOLO POTREBBE ESSERE UN’OPA DELLA CECA "PPF", CHE RIAPRIREBBE IL RISIKO DELLA TV...

Estratto dell'articolo di Sara Bennewitz per "La Repubblica"

 

prosiebensat

Nonostante la tempesta che si è abbattuta sui mercati, le azioni di Prosiebensat restano sopra i valori dell’offerta promossa da Pier Silvio Berlusconi, che riconosce ai titoli tedeschi 4,47 euro in contanti e 0,4 azioni Mfe A di nuova emissione. Venerdì a Francoforte l’azione valeva 5,69 euro, contro un valore implicito dell’Opa di Mfe a 5,66 euro. Tuttavia nel prospetto dell’offerta che sta per essere consegnato alla Bafin (la Consob tedesca) saranno previste delle clausole di protezione (Mac), per tutelarsi da ogni imprevisto.

 

pier silvio berlusconi

Per l’ex Mediaset si tratta di una buona notizia, perché l’obiettivo di Berlusconi è quello di consolidarsi sopra il 30% (ha già un accordo per rilevare le 300 azioni che mancano al traguardo), non di ritirare Prosiebensat dal mercato. Se attraverso l’Opa Mfe salisse al 51% della Tv tedesca, dovrebbe rifinanziare tutto il debito: opzione costosa in termini di oneri finanziari, dato che la tv tedesca ha 1,5 miliardi di passività fino al 2027.

 

Per controllare Prosiebensat, Berlusconi non ha bisogno della maggioranza del capitale, ma di quella del supervisory board, dove oggi esprime 4 consiglieri su 9. E ha ottime chance di ottenere questo risultato all’assemblea del 28 maggio, quando verrà in scadenza la poltrona del presidente Andreas Wiele.

 

Con il controllo del supervisory board, Mfe potrà consolidare l’emittente bavarese, il che permetterebbe al bilancio 2025 del gruppo di Cologno di fare un balzo quantico. Mfe ha chiuso il 2024 con circa 3 miliardi di euro di fatturato, Prosiebensat ne ha registrati 3,9: consolidando il gruppo tedesco l’ex Mediaset arriverebbe a circa 7 miliardi di ricavi a fine 2025. Mfe è infatti più piccola della preda tedesca (anche se meno indebitata e più profittevole) e ha un importante piano di sinergie sui ricavi per rilanciare il gruppo guidato da Bert Habets.

 

prosiebensat

Il suo mandato scadrà a ottobre e potrebbe essere sostituito da un ad di fiducia di Berlusconi, per questo cerca consensi: dopo aver ceduto Verivox e Urban Sports Club per oltre 250 milioni, sarebbe a un passo da vendere anche Flaconi con l’obiettivo di ridurre i debiti a 1,2 miliardi.

 

Berlusconi vorrebbe invece cedere tutte le attività che esulano dalle tv, per concentrarsi sui contenuti in lingua tedesca e mettere in piedi una piattaforma crossmediale, come quella di Mediaset, in modo da rilanciare i ricavi pubblicitari tra Italia, Spagna e Germania, diventando una valida alternativa ai colossi Usa dello streaming.

mediaset prosiebensat

 

A differenza di Prosiebensat, Mfe ha meno costi e una grande capacità di generare cassa (343 milioni nel 2024). Con questa agilità finanziaria il gruppo paga poi un generoso dividendo (le azioni Mfe A che rappresentano il 22% dell’Opa hanno un rendimento atteso superiore all’ 8%), mentre Prosiebensat, oberata dai debiti, paga 5 centesimi di cedola, con un rendimento inferiore all’ 1%. [...]

 

pier silvio berlusconi silvia toffanin a this is me 9

L’unico ostacolo ai piani di Mfe potrebbe essere un’Opa da parte della ceca Ppf, che come Mfe ha in carico il 12% di Prosiebensat a circa 8 euro per azione. Ma per arrivare al 30% del capitale, Ppf dovrebbe offrire un premio sui corsi di Borsa molto generoso, ipotesi che secondo gli analisti, in questo contesto di mercato, è difficile che si realizzi.

prosiebensat1pier silvio berlusconi a this is me 3pier silvio berlusconi silvia toffanin a this is me 7PIER SILVIO BERLUSCONI SULLO YACHT

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO