don matteo 13

PIPPITEL! - CANALE5 ORMAI SI FA SUPERARE DALL’ENNESIMA REPLICA DI “DON MATTEO”. TERENCE HILL SU RAI1 FA IL 16% CON 2.5 MILIONI DI SPETTATORI CONTRO PAOLO BONOLIS: “AVANTI UN ALTRO” NON VA OLTRE IL 13.6% DI SHARE CON 2.1 MILIONI DI TELEMORENTI - CHIAMBRETTI AL 5%, DEL DEBBIO IN PRIMA SERATA FA L’8.5%, FORMIGLI AL 6.9% - VESPA (22.9%), DE MARTINO (29%) “STRISCIA LA NOTIZIA” (12.3%). DAMILANO (5.3%), GRUBER (7.9%) - ALLE 20 TG1 (25.1%), TG5 (18.1%), TGLA7 (7.8%), TG2 (4.9%)

Fabio Fabbretti per www.davidemaggio.it

 

don matteo 13

Nella serata di ieri, giovedì 22 maggio 2025, su Rai1 la replica di Don Matteo 13 ha interessato 2.500.000 spettatori pari al 16% di share. Su Canale5 Avanti un Altro ha conquistato 2.181.000 spettatori con uno share del 13.6%. Su Rai2 John Wick 3 – Parabellum intrattiene 754.000 spettatori pari al 4.8%. Su Italia1 Bloodshot incolla davanti al video 835.000 spettatori con il 5.2%. Su Rai3, dopo la presentazione (604.000 – 3.1%), Donne sull’orlo di una crisi di nervi segna 739.000 spettatori (5%).

 

avanti un altro 5

Su Rete4 Dritto e Rovescio totalizza un a.m. di 1.076.000 spettatori (8.5%). Su La7 Piazzapulita raggiunge 885.000 spettatori e il 6.9%. Su Tv8 Cucine da Incubo ottiene 379.000 spettatori con il 2.5%. Sul Nove Comedy Match raduna 550.000 spettatori (3.3%). Sul 20 Macchine mortali fa sintonizzare 287.000 spettatori (1.7%).

 

Su Rai4 Kill Switch – La guerra dei mondi è scelto da 190.000 spettatori (1.1%). Su Iris Cliffhanger – L’ultima sfida è seguito da 347.000 spettatori pari al 2.1%. Su RaiMovie We Were Soldiers sigla 300.000 spettatori (1.8%). Su La5 la replica della puntata dell’Isola dei Famosi è la scelta di 109.000 spettatori con l’1.1%. Su La7d I segreti di Osage County arriva a 163.000 spettatori e l’1%.

john wick 3 – parabellum

 

Access Prime Time

Bene Casa a Prima Vista.

Su Rai1 Cinque Minuti interessa 4.212.000 spettatori (22.9%), mentre Affari Tuoi raduna 5.667.000 spettatori (29%). Su Canale5 Striscia la Notizia raccoglie 2.405.000 spettatori pari al 12.3%. Su Rai2 TG2 Post totalizza 511.000 spettatori con il 2.6%. Su Italia1 N.C.I.S. – Unità Anticrimine raduna 1.197.000 spettatori (6.2%). Su Rai3 Il Cavallo e la Torre è seguito da 995.000 spettatori (5.3%), mentre Un Posto al Sole appassiona 1.441.000 spettatori (7.3%).

donne sull’orlo di una crisi di nervi 4

 

Su Rete4 4 di Sera ha raggiunto 1.080.000 spettatori e il 5.8% nella prima parte e 994.000 spettatori e il 5% nella seconda parte. Su La7 Otto e Mezzo conquista 1.554.000 spettatori (7.9%). Su Tv8 Foodish totalizza 467.000 spettatori (2.4%). Sul Nove Don’t Forget the Lyrics! – Stai sul Pezzo raccoglie 531.000 spettatori con il 2.8%. Su La5 Uomini e Donne arriva a 316.000 spettatori e l’1.7%. Su RealTime Casa a Prima Vista sigla 703.000 spettatori (3.7%).

 

Preserale

La Promessa oltre i 900.000 spettatori.

PAOLO DEL DEBBIO MANDA A FARE IN CULO BOTTURA E GIANNINI

Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei 7 ha ottenuto 2.634.000 spettatori pari al 23.6%, mentre L’Eredità ha coinvolto 3.871.000 spettatori pari al 26.7%. Su Canale5 Caduta Libera – Le 10 Botole ha intrattenuto 1.547.000 spettatori (14.9%), mentre Caduta Libera ha convinto 2.430.000 spettatori (18%). Su Rai2, dopo TGSport Sera (310.000 – 2.9%), Blue Bloods totalizza 582.000 spettatori con il 4.4% nel primo episodio e 806.000 spettatori con il 4.9% nel secondo episodio.

 

Su Italia1 Studio Aperto Mag sigla 296.000 spettatori (2.5%), mentre C.S.I. Miami raccoglie 442.000 spettatori (2.7%). Su Rai3 le news dei TGR tengono informati 2.210.000 spettatori (14.4%). A seguire Blob segna 834.000 spettatori (4.9%) e Faccende Complicate sigla 703.000 spettatori (3.9%). Su Rete4 La Promessa interessa 907.000 spettatori (5.4%). Su La7 la replica di Famiglie d’Italia raduna 187.000 spettatori pari all’1.5%. Su Tv8 4 Hotel ha conquistato 268.000 spettatori (1.8%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? è scelto da 375.000 spettatori con il 2.5%.

 

corrado formigli

Daytime Mattina

Mattino Cinque News leader.

Su Rai1 Tg1Mattina dà il buongiorno a 502.000 spettatori con il 12.9% (all’interno il TG1 delle 7 di breve durata a 461.000 e il 12.7%). A seguire, dopo il TG1 delle 8 (999.000 – 20.4%), Unomattina intrattiene 842.000 spettatori con il 18.8% e Storie Italiane è seguito da 889.000 spettatori con il 19.7% nella prima parte. Su Canale5 Prima Pagina TG5 informa 660.000 spettatori con il 20% e TG5 Mattina delle 8 1.201.000 spettatori con il 24.5%. A seguire Mattino Cinque News raccoglie 1.001.000 spettatori con il 22.5% nella prima parte e 934.000 spettatori con il 21.2% nella seconda parte (I Saluti a 758.000 e il 16.2%).

 

BRUNO VESPA VERSIONE GIORGIA MELONI - MEME

Su Rai2, dopo TG2 Mattina delle 8:30 (125.000 – 2.6%), Radio2 Social Club raggiunge 199.000 spettatori (4.5%), mentre TG2 Italia Europa è visto da 276.000 spettatori (6%) e TG2 Flash 346.000 spettatori (7.2%). Su Italia1 Chicago Fire sigla 160.000 spettatori (3.5%) nel primo episodio e 193.000 spettatori (4.5%) nel secondo episodio, mentre Chicago P.D. 243.000 spettatori (5.1%) nel primo episodio. Su Rai3 Buongiorno Italia informa 471.000 spettatori (11.7%) e TGR Buongiorno Regione 584.000 spettatori (11.9%). A seguire Agorà intrattiene 228.000 spettatori (4.7%) e 198.000 spettatori (4.5%) nella parte Extra, mentre ReStart totalizza 175.000 spettatori (4.1%) ed Elisir, dopo la presentazione (120.000 – 2.6%), è scelto da 188.000 spettatori (4%).

 

Su Rete4 La Promessa ha raccolto 201.000 spettatori (4.5%), Daydreamer – Le Ali del Sogno 187.000 spettatori (3.8%) e Endless Love 146.000 spettatori (3.3%), mentre Tempesta d’Amore è seguito da 216.000 spettatori (4.8%). Su La7 Omnibus raduna 169.000 spettatori (4%) nella prima parte chiamata News e, dopo il TGLa7 (264.000 – 5.4%), 165.000 spettatori (3.5%) nella seconda parte chiamata Dibattito. A seguire Coffee Break totalizza 181.000 spettatori (4%).

affari tuoi - stefano de martino

 

Daytime Mezzogiorno

Ottima La Signora in Giallo.

Su Rai1 la seconda parte di Storie Italiane raccoglie 920.000 spettatori (17.4%), mentre E’ Sempre Mezzogiorno arriva a 1.583.000 spettatori (16.8%). Su Canale5 Forum totalizza 1.303.000 spettatori con il 18.5%. Su Rai2, dopo TGSport Giorno (290.000 – 5.9%), I Fatti Vostri raduna 459.000 spettatori (7.9%) nella prima parte e 767.000 spettatori (8.4%) nella seconda parte. Su Italia1 il secondo episodio di Chicago P.D. registra 359.000 spettatori (5.6%).

 

Dopo Studio Aperto, l’Isola dei Famosi arriva a 546.000 spettatori (4.9%), mentre Sport Mediaset coinvolge 694.000 spettatori (5.7%) e 460.000 spettatori (3.8%) nella parte Extra di pochi minuti. Su Rai3, dopo Referendum 2025 (181.000 – 3.6%), MixerStoria – La Storia Siamo Noi sigla 211.000 spettatori (3.8%) e il TG3 delle 12 informa 587.000 spettatori (7.6%). A seguire Quante Storie conquista 487.000 spettatori (4.5%), mentre Passato e Presente è seguito da 426.000 spettatori (3.5%). Su Rete4 Mattino 4 intrattiene 230.000 spettatori pari al 4.4% e, dopo il TG, La Signora in Giallo raduna 660.000 spettatori pari al 6%.

antonio ricci

 

Su La7 L’Aria che Tira incolla davanti al video 315.000 spettatori con il 5.8% nella prima parte e 469.000 spettatori con il 4.8% nella seconda parte chiamata Oggi. Su Tv8 Foodish arriva a 111.000 spettatori (1.7%) e 4 Ristoranti 131.000 spettatori (1.2%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? totalizza 56.000 spettatori (1%) nel primo episodio e 168.000 spettatori (1.7%) nel secondo episodio.

 

Daytime Pomeriggio

tg2 antonio preziosi

Il Giro va forte anche col Processo alla Tappa.

Su Rai1, dopo TG1 Economia (2.343.000 – 19.2%), La Volta Buona colleziona 1.606.000 spettatori con il 14.4% nella prima parte e 1.369.000 spettatori con il 14.6% nella seconda parte, mentre Ritorno a Las Sabinas conquista 884.000 spettatori con il 10.8%. Dopo una breve edizione del TG1 (1.054.000 – 13.3%), La Vita in Diretta, preceduta dalla presentazione (1.392.000 – 16.8%), realizza un ascolto di 1.898.000 spettatori con il 21.5%. Su Canale5 Beautiful raggiunge 2.405.000 spettatori pari al 19.7% e Tradimento sigla 2.644.000 spettatori pari al 22.9%, mentre Uomini e Donne raduna 2.505.000 spettatori pari al 25% (Finale a 1.594.000 e il 18.5%), la striscia dell’Isola dei Famosi segna 1.399.000 spettatori pari al 17.1% e The Family interessa 1.161.000 spettatori pari al 14.5%.

 

THE DARK SIDE OF MIMUN - MEME BY SHILIPOTI

A seguire Pomeriggio Cinque intrattiene 982.000 spettatori pari all’11.9% nella prima parte e 1.143.000 spettatori pari al 13.2% nella seconda parte (I Saluti a 1.189.000 e il 12.6%). Su Rai2 il Giro d’Italia totalizza 1.084.000 spettatori con l’11.1% nel Giro in Diretta e 1.678.000 spettatori con il 20.5% nel Giro all’Arrivo. A seguire Processo alla Tappa è seguito da 849.000 spettatori con il 10.2%. Su Italia1 I Simpson ha raccolto 445.000 spettatori (3.8%) nel primo episodio, 460.000 spettatori (4.2%) nel secondo episodio e 427.000 spettatori (4.2%) nel terzo episodio. A seguire MacGyver arriva a 325.000 spettatori (3.6%) nel primo episodio e 310.000 spettatori (3.9%) nel secondo episodio, mentre Magnum P.I. 378.000 spettatori (4.4%).

 

gianmarco chiocci

Su Rai3 l’appuntamento con i TGR informa 2.015.000 spettatori (16.7%), mentre Rai Parlamento – Question Time coinvolge 261.000 spettatori (2.7%) e Referendum 2025 interessa 148.000 spettatori (1.8%). A seguire, dopo Aspettando Geo (479.000 – 5.8%), Geo conquista 1.006.000 spettatori (10.9%). Su Rete4 Lo Sportello di Forum ha convinto 807.000 spettatori con il 7.3%, mentre TG4 Diario del Giorno è scelto da 625.000 spettatori con il 7.2%. A seguire Sceriffo extraterrestre poco extra e molto terrestre sigla 467.000 spettatori con il 5.4%. Su La7, dopo la presentazione (454.000 – 4%), Tagadà è visto da 404.000 spettatori pari al 4.4% e 286.000 spettatori pari al 3.5% nella parte chiamata #Focus, mentre La Torre di Babele Doc arriva a 216.000 spettatori pari al 2.5%.

 

enrico mentana

Su Tv8 Una vacanza da incubo segna 200.000 spettatori (1.8%), Innamorarsi a Bali 215.000 spettatori (2.5%) e La playlist del cuore 160.000 spettatori (1.8%). Sul Nove Famiglie da Incubo totalizza 125.000 spettatori (1%) nel primo episodio e 85.000 spettatori (0.8%) nel secondo episodio, mentre Storie Criminali interessa 99.000 spettatori (1.2%). A seguire Little Big Italy raduna 223.000 spettatori (2.4%).

 

Seconda Serata

Vespa non va oltre il 9.3%.

Su Rai1 Porta a Porta totalizza 587.000 spettatori con il 9.3%. Su Canale5 l’Isola dei Famosi sigla 855.000 spettatori (9.6%), mentre TG5 Notte informa 566.000 spettatori (9.4%). Su Rai2 Come Ridevamo raccoglie 309.000 spettatori pari al 4.2%. Su Italia1 Ghost in the Shell è seguito da 243.000 spettatori con il 4.6%. Su Rai3 TG3 Linea Notte raduna 214.000 spettatori (3.6%).

don matteo 13 5

 

Su Rete4 Found è la scelta di 154.000 spettatori (5.4%) nella parte rilevata fino alle 1:59. Su La7 TGLa7 Notte è visto da 177.000 spettatori (4.3%). Su Tv8 GialappaShow arriva a 122.000 spettatori e il 2.8%. Sul Nove Che Tempo Che Fa raggiunge 147.000 spettatori e il 2.3%.

 

Telegiornali

Ed. Meridiana           Ed. Serale

TG1    3.024.000 (24.8%) – h.13:28        4.333.000 (25.1%) – h.19:56

TG2    1.456.000 (12.8%) – h.12:57        921.000 (4.9%) – h.20:31

TG3    1.286.000 (11.2%) – h.14:24         1.650.000 (13%) – h.19

TG5    2.769.000 (23.9%) – h.12:58        3.161.000 (18.1%) – h.20:01

STUDIO APERTO   1.001.000 (10.6%) – h.12:25        438.000 (4.4%) – h.18:29

TG4    429.000 (5.9%) – h.11:55  712.000 (5.6%) – h.18:58

TGLA7           712.000 (5.8%) – h.13:32  1.372.000 (7.8%) – h.20:03

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO