lucio corsi a che tempo che fa

PIPPITEL! SUL "NOVE" FAZIO CONDISCE IL SOLITO SPEZZATINO: NELLA PRIMA PARTE “CHE TEMPO CHE FA” RACCOGLIE IL 10.1% DI SHARE CON 2 MILIONI DI TELEMORENTI - SU RAI1 “MINA SETTEMBRE 3” CHIUDE BENE AL 25.3% DI SHARE CON 4.5 MILIONI DI SPETTATORI – SU CANALE5 “TRADIMENTO” CALA ALL’11.5% - SU RAI3 “REPORT” AL 7.6%, SU ITALIA1 “LE IENE” FANNO 9.1% - SU RETE4 BRINDISI AL 4% - “DIETROFESTIVAL” (26.4%), “PAPERISSIMA SPRINT” (13%). BARRA-POLETTI (4.7%), GRAMELLINI (3.2%) - NEL POMERIGGIO I CANTANTI DI SANREMO RESUSCITANO “DOMENICA IN” CHE ARRIVA A TOCCARE IL 44%. SU CANALE5 GLI "AMICI" DI MARIA DE FILIPPI RESISTONO AL 15.9%  - ALLE 20 TG1 (29.3%), TG5 (16.4%) – SUL SECONDO CANALE TG-TAJANI RACIMOLA IL 4.1%

Fabio Fabbretti per www.davidemaggio.it

 

 

lucio corsi a che tempo che fa

Nella serata di ieri, domenica 16 febbraio 2025, su Rai1 l’ultima puntata di Mina Settembre 3 ha interessato 4.547.000 spettatori pari al 25.3% di share (primo episodio a 4.699.000 e il 23.9%, secondo episodio a 4.419.000 e il 26.8%). Su Canale5 Tradimento ha conquistato 1.927.000 spettatori con uno share dell’11.5%. Su Rai2 N.C.I.S. – Unità Anticrimine intrattiene 759.000 spettatori (3.7%) e N.C.I.S. Origins 709.000 spettatori (3.7%). Su Italia1, dopo la presentazione (957.000 – 4.7%), Le Iene incolla davanti al video 1.297.000 spettatori con il 9.1% (Cosa Vi Siete Persi a 618.000 e il 14.4%). Su Rai3, preceduto da Report Lab (1.136.000 – 5.6%) e la presentazione (1.430.000 – 7%), Report segna 1.466.000 spettatori pari al 7.6% (Plus a 960.000 e il 5.7%). Su Rete4 Zona Bianca totalizza un a.m. di 599.000 spettatori (4%).

 

tradimento 4

Su La7 Il processo di Norimberga raggiunge 298.000 spettatori e il 2%. Su Tv8 Blacklight ottiene 205.000 spettatori con l’1.1%. Sul Nove Che Tempo Che Fa raduna 1.542.000 spettatori con il 7.5% nella presentazione, 2.018.000 spettatori con il 10.1% nella prima parte e 1.055.000 spettatori con l’8.5% nella seconda parte parte chiamata Il Tavolo (L’Importante è Finire a 406.000 e l’8.4%). Sul 20 Safe fa sintonizzare 490.000 spettatori (2.5%). Su Rai4 Chi è senza peccato – The Dry è scelto da 251.000 spettatori (1.4%). Su Iris L’arma dell’inganno – Operation Mincemeat è seguito da 186.000 spettatori pari all’1%. Su RaiMovie La ragazza della palude sigla 301.000 spettatori (1.6%). Su La5 Beauty and the Billionaire arriva a 239.000 spettatori e l’1.2%.

 

Access Prime Time

mina settembre 5

Su Rai1 Dietrofestival arriva a 5.408.000 spettatori (26.4%). Su Canale5 Paperissima Sprint raccoglie 2.658.000 spettatori pari al 13%. Su Italia1 N.C.I.S. – Unità Anticrimine raduna 1.141.000 spettatori (5.6%). Su Rete4 4 di Sera Weekend raggiunge 955.000 spettatori e il 4.7% nella prima parte e 852.000 spettatori e il 4.1% nella seconda parte. Su La7 In Altre Parole… Domenica ha interessato 658.000 spettatori (3.2%). Su Tv8 4 Ristoranti arriva a 538.000 spettatori pari al 2.6%.

 

Preserale

Su Canale5 Avanti il Primo! Story ha intrattenuto 1.848.000 spettatori (11.9%), mentre Avanti un Altro! Story ha convinto 2.631.000 spettatori (14.7%). Su Rai2, dopo TGSport Sera (442.000 – 3.2%) e TG2 Dossier (379.000 – 2.5%), Blue Bloods totalizza 520.000 spettatori con il 2.9% nel primo episodio e 731.000 spettatori con il 3.7% nel secondo episodio. Su Italia1 Studio Aperto Mag sigla 416.000 spettatori (2.5%) e C.S.I. – Scena del Crimine raccoglie 466.000 spettatori (2.4%). Su Rai3 le news dei TGR tengono informati 2.373.000 spettatori (12.6%). A seguire Blob segna 779.000 spettatori (3.9%). Su Rete4 La Promessa interessa 817.000 spettatori (4.2%). Su Tv8 4 Ristoranti ha conquistato 357.000 spettatori (2%). Sul Nove Che Tempo Che Farà ha interessato 658.000 spettatori con il 3.4%.

GAIA A DOMENICA IN

 

Daytime Mattina

Su Rai1 Il Caffè dà il buongiorno a 277.000 spettatori con il 15.9%. Dopo il TG1 delle 7 di breve durata (517.000 – 23.4%), Unomattina in Famiglia intrattiene 1.038.000 spettatori con il 31.9% nella prima parte e, dopo il TG1 delle 8 (1.685.000 – 34.5%) e TG1 Medicina (1.724.000 – 32.9%), 2.602.000 spettatori con il 39.8% nella seconda parte e, dopo il TG1 delle 9 di breve durata (2.525.000 – 38.6%), 2.791.000 spettatori con il 37.5% nella terza parte. A seguire, dopo TG1 Lis (2.497.000 – 33.3%), A Sua Immagine, dopo i primi 10 minuti (2.042.000 – 27.8%), raduna un netto di 1.920.000 spettatori con il 23%. Su Canale5 Prima Pagina TG5 informa 316.000 spettatori con il 13.9% e TG5 Mattina delle 8 dà il buongiorno a 971.000 spettatori con il 17.9%.

mina settembre 4

 

A seguire Castello di Chambord – Leonardo nella Valle della Loira raccoglie 642.000 spettatori con il 9.3%, mentre la Santa Messa intrattiene 953.000 spettatori con il 12.9%. Su Rai2 Radio2 Social Club raduna 102.000 spettatori (1.6%), mentre la prima parte di Citofonare Rai2 è la scelta di 387.000 spettatori (5.3%). Su Italia1 New Looney Tunes è visto da 68.000 spettatori (1.1%), mentre Young Sheldon è seguito da 87.000 spettatori (1.3%) nel primo episodio e 123.000 spettatori (1.7%) nel secondo episodio e Big Bang Theory sigla 149.000 spettatori (2%) nel primo episodio e 219.000 spettatori (3%) nel secondo episodio. Su Rai3 Agorà Weekend, dopo la presentazione (127.000 – 2.6%), totalizza 188.000 spettatori (3.1%) e le pillole di Mi Manda Raitre 317.000 spettatori (4.5%).

 

tradimento 3

A seguire O Anche No arriva a 155.000 spettatori (2.1%) e Timeline è visto da 228.000 spettatori (3.1%). Su Rete4 La Promessa ha raccolto 236.000 spettatori (4%) e Terra Amara 271.000 spettatori (3.9%), mentre Dalla Parte degli Animali, dopo la presentazione (195.000 – 2.6%), è seguito da 234.000 spettatori (3.2%) nella prima parte. Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 96.000 spettatori (3.6%) nella prima parte chiamata News e, dopo il TGLa7 (166.000 – 4.5%), 159.000 spettatori (2.6%) nella seconda parte chiamata Dibattito. A seguire Camera con Vista sigla 126.000 spettatori (1.7%) e Amarsi un Po’ – Istruzioni per l’Uso arriva a 110.000 spettatori (1.5%).

 

Daytime Mezzogiorno

Su Rai1, all’interno di A Sua Immagine, la Santa Messa totalizza 1.854.000 spettatori (23.8%). A seguire, preceduto dalla presentazione (2.490.000 – 22.6%), Linea Verde interessa 3.137.000 spettatori (24.9%). Su Canale5, in replica, Le Storie di Melaverde totalizza 903.000 spettatori con il 12% nella prima parte e 1.028.000 spettatori con il 12.7% nella seconda parte, mentre Melaverde interessa 1.761.000 spettatori con il 16.5%. Su Rai2, dopo, TGSport Giorno (528.000 – 7%), la seconda parte di Citofonare Rai2 raduna 862.000 spettatori (8.8%). Su Italia1 Due Uomini e 1/2 registra 220.000 spettatori (2.9%) nel primo episodio, 247.000 spettatori (3.1%) nel secondo episodio e 266.000 spettatori (2.8%) nel terzo episodio.

mina settembre 2

 

Dopo Studio Aperto, Sport Mediaset XXL coinvolge 845.000 spettatori (6%) e 635.000 spettatori (4.4%) nella parte Extra di pochi minuti. Su Rai3 il TG3 delle 12 informa 557.000 spettatori (5.8%). A seguire, preceduto dalla presentazione (263.000 – 1.9%), Il Cacciatore di Sogni conquista 403.000 spettatori (2.8%). Su Rete4 la seconda parte di Dalla Parte degli Animali interessa 297.000 spettatori pari al 3.9% e, dopo il TG, Il Ritorno di Colombo raduna 349.000 spettatori pari al 2.6%. Su La7 L’Ingrediente Perfetto interessa 104.000 spettatori con l’1.4% e Uozzap! 137.000 spettatori con l’1.5%, mentre La7 Doc – The Diana Conspiracy: What Happened in Paris? totalizza 148.000 spettatori con l’1.2%.

 

Daytime Pomeriggio

ELODIE A DOMENICA IN

Su Rai1, preceduta dalla presentazione (4.629.000 – 32.4%), Domenica In – Speciale Sanremo colleziona 5.580.000 spettatori con il 41.2% nella prima parte, 5.543.000 spettatori con il 44% nella seconda parte e 5.323.000 spettatori con il 34.4% nella terza parte (qui gli ascolti dello scorso anno). Su Canale5, dopo L’Arca di Noè (2.259.000 – 15.5%), Amici di Maria De Filippi raggiunge 2.178.000 spettatori pari al 15.9%. A seguire Verissimo intrattiene 1.472.000 spettatori pari all’11.7% nella prima parte, 1.549.000 spettatori pari all’11.7% nella seconda parte chiamata Giri di Valzer e 1.452.000 spettatori pari al 9.9% nella terza parte chiamata I Saluti di Verissimo. Su Rai2 Paesi che Vai totalizza 370.000 spettatori pari al 2.6%.

 

mina settembre 1

A seguire gli Europei di Ciclismo su Pista incollano davanti al video 223.000 spettatori pari all’1.7%. Su Italia1, dopo E-Planet (410.000 – 2.9%), Waterworld raccoglie 381.000 spettatori (2.9%), mentre The Equalizer è visto da 260.000 spettatori (1.9%). Su Rai3 l’appuntamento con i TGR informa 2.066.000 spettatori (14.3%), mentre NewsRoom Reloaded è visto da 636.000 spettatori (4.8%) nella prima parte e .000 spettatori (%) nella seconda parte chiamata Il Mondo di In Mezz’Ora. A seguire Rebus Speciale conquista 480.000 spettatori (3.8%), mentre Kilimangiaro Explorer è seguito da 725.000 spettatori (5.6%) nella prima parte chiamata Il Grande Viaggio e 1.152.000 spettatori (7.8%) nella seconda parte.

 

Su Rete4 I tre giorni del Condor ha convinto 329.000 spettatori con il 2.5% e Pistole calde a Tucson 482.000 spettatori con il 3.5%. Su La7 Una Giornata Particolare è visto da 267.000 spettatori pari al 2%, mentre La7 Doc – La Grande Muraglia Cinese interessa 224.000 spettatori pari all’1.8% e Indovina chi viene a cena? è visto da 223.000 spettatori pari all’1.4%. Su Tv8 Segreti tra le mura coinvolge 215.000 spettatori (1.5%), Un weekend sulla neve 217.000 spettatori (1.7%) e Più dolce del cioccolato 245.000 spettatori (1.8%). Sul Nove Little Big Italy è visto da 205.000 spettatori (1.4%) nel primo episodio e 157.000 spettatori (1.2%) nel secondo episodio. A seguire la partita di LBA conquista 93.000 spettatori (0.6%).

tradimento 1

 

Seconda Serata

Su Rai1, dopo il TG1 di breve durata (1.707.000 – 14%), Speciale TG1 – Sanremo: Tutta l’Italia è scelto da 736.000 spettatori con l’11%. Su Canale5 Pressing è visto da 505.000 spettatori (9.2%). Su Rai2, preceduta dalla presentazione chiamata La Domenica Sportiva al 90esimo (915.000 – 5.2%), La Domenica Sportiva raccoglie 969.000 spettatori pari all’8.5%. A seguire L’Altra DS è la scelta di .000 spettatori pari al %. Su Italia1 American Dad! segna 368.000 spettatori con il 10.4% nel primo episodio e 231.000 spettatori con l’8.5% nel secondo episodio.

 

mina settembre 6

Su Rai3 Fame d’Amore interessa 445.000 spettatori (3.4%). A seguire TG3 Mondo informa 206.000 spettatori (2.6%). Su Rete4 Florence è la scelta di 128.000 spettatori (3.7%) nella parte rilevata fino alle 1:59. Su La7 TGLa7 Notte è visto da 118.000 spettatori (2.7%). Su Tv8 4 Hotel raggiunge 134.000 spettatori e l’1.4%. Sul Nove I Migliori Fratelli di Crozza intrattiene 180.000 spettatori pari al 5.5% nella parte rilevata fino alle 1:59.

ELODIE A DOMENICA IN

 

Ed. Meridiana Ed. Serale

TG1 4.932.000 (33.9%) – h.13:30 5.847.000 (29.3%) – h.20

TG2 1.870.000 (13.8%) – h.13 830.000 (4.1%) – h.20:30

TG3 1.469.000 (10.4%) – h.14:15 1.955.000 (11.3%) – h.19

TG5 2.699.000 (19.8%) – h.13 3.306.000 (16.4%) – h.20

STUDIO APERTO 1.147.000 (9.7%) – h.12:25 413.000 (2.7%) – h.18:30

TG4 397.000 (4.1%) – h.11:55 584.000 (3.4%) – h.19

TGLA7 613.000 (4.2%) – h.13:30 1.063.000 (5.3%) – h.20

ELODIE A DOMENICA IN

tradimento 6tradimento 2

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)