massimo giletti corrado augias nicola porro

PIPPITEL! SU LA7 AUGIAS SUPERA PORRO E GILETTI PER NUMERO DI SPETTATORI: “LA TORRE DI BABELE” FA IL 4.8% - “LO STATO DELLE COSE” AL 4.9% CON 817MILA TELEMORENTI. PORRO (5.9%, 863MILA SPETTATORI) – SU RAI1 “BELCANTO” NON VA OLTRE IL 20.8%, SU CANALE5 IL “GRANDE FRATELLO” GALLEGGIA AL 16.1% - VESPA (23.2%), DE MARTINO (27%), “STRISCIA LA NOTIZIA” (13.5%). DAMILANO (6.2%), DEL DEBBIO (4.8% ), GRUBER (8.3%) – ALLE 20 TG1 (25.4%), TG5 (19.7%), SUL SECONDO CANALE TG-TAJANI RACIMOLA IL 4.4%

Fabio Fabbretti per www.davidemaggio.it

 

la torre di babele - corrado augias

Nella serata di ieri, lunedì 3 marzo 2025, su Rai1 la seconda puntata di Belcanto ha interessato 3.648.000 spettatori pari al 20.8% di share. Su Canale5 Grande Fratello ha conquistato 2.089.000 spettatori con uno share del 16.1% (Night a 926.000 e il 24.5%, Live a 599.000 e il 17.5%). Su Rai2, preceduto dalla presentazione (924.000 – 4.4%), 99 da Battere intrattiene 1.049.000 spettatori pari al 6.3%. Su Italia1 Wonder Woman incolla davanti al video 1.238.000 spettatori (7.4%).

 

belcanto

Su Rai3, preceduto dalla presentazione (791.000 – 3.7%), Lo Stato delle Cose segna 817.000 spettatori e il 4.9%. Su Rete4 Quarta Repubblica totalizza un a.m. di 863.000 spettatori (5.9%). Su La7 La Torre di Babele raggiunge 872.000 spettatori e il 4.8%. Su Tv8 4 Hotel ottiene 467.000 spettatori con il 2.8%. Sul Nove Terrybilmente Divagante raduna 581.000 spettatori (3.3%). Sul 20 Un uomo tranquillo fa sintonizzare 345.000 spettatori (1.8%). Su Rai4 Fuori dall’oscurità è scelto da 297.000 spettatori (1.5%). Su Iris Gangster Squad è seguito da 319.000 spettatori pari all’1.6%. Su RaiMovie Sfida all’O.K. Corral sigla 284.000 spettatori (1.5%).

 

Access Prime Time

Casa a Prima Vista sopra Cash or Trash.

Su Rai1 Cinque Minuti interessa 4.841.000 spettatori (23.2%), mentre Affari Tuoi raduna 5.896.000 spettatori (27%). Su Canale5 Striscia la Notizia raccoglie 2.945.000 spettatori pari al 13.5%. Su Rai2 TG2 Post totalizza 578.000 spettatori con il 2.6%. Su Italia1 N.C.I.S. – Unità Anticrimine raduna 1.474.000 spettatori (6.8%). Su Rai3 Il Cavallo e la Torre è seguito da 1.304.000 spettatori (6.2%), mentre Un Posto al Sole appassiona 1.548.000 spettatori (7%).

la torre di babele - corrado augias

 

Su Rete4 4 di Sera ha raggiunto 1.018.000 spettatori e il 4.8% nella prima parte e 1.011.000 spettatori e il 4.6% nella seconda parte. Su La7 Otto e Mezzo conquista 1.813.000 spettatori (8.3%). Su Tv8 Celebrity Chef totalizza 411.000 spettatori (1.9%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? raccoglie 623.000 spettatori con il 2.9%. Su La5 Uomini e Donne arriva a 338.000 spettatori e l’1.6% (Finale a 326.000 e l’1.5%). Su RealTime Casa a Prima Vista sigla 655.000 spettatori (3%).

 

Preserale

Mani di fata in ricordo di Eleonora Giorgi al 2.4%.

nicola porro

Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei 7 ha ottenuto 3.277.000 spettatori pari al 23.7%, mentre L’Eredità ha coinvolto 4.575.000 spettatori pari al 26.3%. Su Canale5 Avanti il Primo ha intrattenuto 2.014.000 spettatori (15.8%), mentre Avanti un Altro ha convinto 3.320.000 spettatori (20.5%). Su Rai2, dopo TGSport Sera (516.000 – 4.2%), Mani di fata totalizza 416.000 spettatori con il 2.4%.

 

Su Italia1 Studio Aperto Mag sigla 418.000 spettatori (2.8%), mentre C.S.I. – Scena del Crimine raccoglie 684.000 spettatori (3.6%). Su Rai3 le news dei TGR tengono informati 2.578.000 spettatori (14.1%). A seguire Blob segna 1.108.000 spettatori (5.6%) e Via dei Matti n. 0 sigla 978.000 spettatori (4.7%). Su Rete4 La Promessa interessa 813.000 spettatori (4.2%). Su La7 Famiglie d’Italia raduna 332.000 spettatori pari al 2.2%. Su Tv8 4 Ristoranti ha conquistato 378.000 spettatori (2.1%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? è scelto da 360.000 spettatori con il 2%.

la torre di babele corrado augias

 

Daytime Mattina

Basso Unomattina.

Su Rai1 Tg1Mattina dà il buongiorno a 538.000 spettatori con il 15.3% (all’interno il TG1 delle 7 di breve durata a 481.000 e il 15.5%). A seguire, dopo il TG1 delle 8 (1.100.000 – 21.1%), Unomattina intrattiene 794.000 spettatori con il 16.6% e Storie Italiane è seguito da 953.000 spettatori con il 20.7% nella prima parte. Su Canale5 Prima Pagina TG5 informa 552.000 spettatori con il 18.8% e TG5 Mattina delle 8 1.179.000 spettatori con il 22.6%.

 

A seguire Mattino Cinque News raccoglie 985.000 spettatori con il 20.7% nella prima parte e 874.000 spettatori con il 19.3% nella seconda parte. Su Rai2, dopo TG2 Mattina delle 8:30 (171.000 – 3.3%), Radio2 Social Club raggiunge 255.000 spettatori (5.4%), mentre TG2 Italia Europa è visto da 226.000 spettatori (4.9%) e TG2 Flash 282.000 spettatori (5.8%). Su Italia1 Chicago Fire sigla 85.000 spettatori (1.7%) nel primo episodio e 153.000 spettatori (3.4%) nel secondo episodio, mentre Chicago P.D. 242.000 spettatori (5%) nel primo episodio. Su Rai3 Buongiorno Italia informa 398.000 spettatori (11.6%) e TGR Buongiorno Regione 548.000 spettatori (11.9%).

 

alfonso signorini grande fratello

A seguire Agorà intrattiene 308.000 spettatori (6.1%) e 204.000 spettatori (4.3%) nella parte Extra, mentre ReStart totalizza 205.000 spettatori (4.5%) ed Elisir, dopo la presentazione (182.000 – 4%), è scelto da 185.000 spettatori (3.8%). Su Rete4 La Promessa ha raccolto 92.000 spettatori (2.7%) e Terra Amara 275.000 spettatori (5.6%), mentre Tempesta d’Amore è seguito da 186.000 spettatori (4.1%). Su La7 Omnibus raduna 169.000 spettatori (4.7%) nella prima parte chiamata News e, dopo il TGLa7 (225.000 – 4.9%), 220.000 spettatori (4.4%) nella seconda parte chiamata Dibattito. A seguire Coffee Break totalizza 205.000 spettatori (4.5%).

la torre di babele

 

Daytime Mezzogiorno

Forum risale al 19.1%.

Su Rai1 la seconda parte di Storie Italiane raccoglie 1.068.000 spettatori (19.6%), mentre E’ Sempre Mezzogiorno arriva a 1.747.000 spettatori (17.5%). Su Canale5 Forum totalizza 1.408.000 spettatori con il 19.1%. Su Rai2, dopo TGSport Giorno (303.000 – 5.9%), I Fatti Vostri raduna 492.000 spettatori (8.2%) nella prima parte e 938.000 spettatori (9.9%) nella seconda parte. Su Italia1 il secondo episodio di Chicago P.D. registra 289.000 spettatori (4.4%). Dopo Studio Aperto, Grande Fratello arriva a 686.000 spettatori (5.7%), mentre Sport Mediaset coinvolge 766.000 spettatori (6%) e 542.000 spettatori (4.3%) nella parte Extra di pochi minuti.

 

Su Rai3 MixerStoria – La Storia Siamo Noi sigla 205.000 spettatori (3.6%) e il TG3 delle 12 informa 662.000 spettatori (8.2%). A seguire Quante Storie conquista 532.000 spettatori (4.5%), mentre Passato e Presente è seguito da 495.000 spettatori (3.9%). Su Rete4 Mattino 4 intrattiene 276.000 spettatori pari al 5.1% e, dopo il TG, La Signora in Giallo raduna 607.000 spettatori pari al 5.2%. Su La7 L’Aria che Tira incolla davanti al video 311.000 spettatori con il 5.6% nella prima parte e 477.000 spettatori con il 4.6% nella seconda parte chiamata Oggi. Su Tv8 4 Hotel arriva a 113.000 spettatori (1.7%) e 4 Ristoranti 220.000 spettatori (1.9%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? totalizza 87.000 spettatori (1.4%) nel primo episodio e 170.000 spettatori (1.5%) nel secondo episodio.

belcanto 3

 

Daytime Pomeriggio

Ottimo Ore 14.

Su Rai1, dopo TG1 Economia (2.581.000 – 20.5%), La Volta Buona colleziona 1.671.000 spettatori con il 14.7% nella prima parte e 1.661.000 spettatori con il 18% nella seconda parte, mentre Il Paradiso delle Signore conquista 1.758.000 spettatori con il 21.5%. Dopo una breve edizione del TG1 (1.553.000 – 19.6%), La Vita in Diretta, preceduta dalla presentazione (1.905.000 – 22.5%), realizza un ascolto di 2.234.000 spettatori con il 22%. Su Canale5 Beautiful raggiunge 2.186.000 spettatori pari al 17.3% e Tradimento sigla 2.224.000 spettatori pari al 18.9%, mentre Uomini e Donne raduna 2.230.000 spettatori pari al 22.3% (Finale a 1.631.000 e il 19.1%), la striscia di Amici segna 1.336.000 spettatori pari al 16.5% e quella del Grande Fratello 1.075.000 spettatori pari al 13.6%.

 

lo stato delle cose - massimo giletti

A seguire, dopo My Home My Destiny (1.085.000 – 13.7%), Pomeriggio Cinque intrattiene 1.130.000 spettatori pari al 13.3% nella prima parte e 1.282.000 spettatori pari al 12.8% nella seconda parte (I Saluti a 1.408.000 e il 12.4%). Su Rai2 Ore 14 totalizza 1.091.000 spettatori con il 9.6%, mentre BellaMa’ intrattiene 573.000 spettatori con il 6.5% nella prima parte e 634.000 spettatori con il 7.9% nella seconda parte. A seguire La Porta Magica è seguito da 325.000 spettatori con il 3.7%. Su Italia1 I Simpson ha raccolto 520.000 spettatori (4.3%) nel primo episodio, 504.000 spettatori (4.4%) nel secondo episodio e 362.000 spettatori (3.5%) nel terzo episodio.

 

A seguire N.C.I.S. Los Angeles arriva a 375.000 spettatori (4.2%) nel primo episodio e 423.000 spettatori (5.2%) nel secondo episodio, mentre Lethal Weapon 383.000 spettatori (4%). Su Rai3 l’appuntamento con i TGR informa 2.057.000 spettatori (16.7%), mentre Eccellenze Italiane coinvolge 220.000 spettatori (2.6%). A seguire, dopo Aspettando Geo (504.000 – 6.2%), Geo conquista 1.162.000 spettatori (11.1%). Su Rete4 Lo Sportello di Forum ha convinto 709.000 spettatori con il 6.3%, mentre TG4 Diario del Giorno è scelto da 470.000 spettatori con il 5.5%. A seguire Borotalco sigla 382.000 spettatori con il 4%.

alfonso signorini grande fratello

 

Su La7, dopo la presentazione (580.000 – 5%), Tagadà è visto da 457.000 spettatori pari al 5% e 342.000 spettatori pari al 4.2% nella parte chiamata #Focus, mentre La Torre di Babele Doc arriva a 203.000 spettatori pari al 2.1%. Su Tv8 Un estraneo in casa segna 177.000 spettatori (1.5%), Principessa per caso 238.000 spettatori (2.8%) e Innamorarsi a Mountain View 311.000 spettatori (2.9%). Sul Nove Ho Vissuto con un Killer totalizza 82.000 spettatori (0.7%) nel primo episodio e 112.000 spettatori (1.1%) nel secondo episodio, mentre Pietro Maso – Io Ho Ucciso interessa 116.000 spettatori (1.4%).

lo stato delle cose massimo giletti 2

 

Seconda Serata

90° Minuto meglio del Monday Night di Sport Mediaset.

Su Rai1 XXI Secolo – Quando il Presente diventa Futuro totalizza 1.241.000 spettatori con il 13.3% nella prima parte e, dopo il TG1 (632.000 – 9.2%), 347.000 spettatori con il 6.5% nella seconda parte. Su Canale5 TG5 Notte è visto da 455.000 spettatori (15.6%) nella parte rilevata fino alle 1:59. Su Rai2 90° Minuto del Lunedì raccoglie 414.000 spettatori pari al 5.4%.

 

nicola porro

Su Italia1 Sport Mediaset Monday Night è seguito da 331.000 spettatori con il 4.7%. Su Rai3 TG3 Linea Notte totalizza 383.000 spettatori (5.6%). Su Rete4 Mia moglie è una strega è la scelta di 228.000 spettatori (5.9%) nella parte rilevata fino alle 1:59. Su La7 La7 Doc – Tycoon USA è visto da 223.000 spettatori (2.8%). Su Tv8 Cucine da Incubo arriva a 184.000 spettatori (3.1%). Sul Nove Fratelli di Crozza raggiunge 214.000 spettatori e il 2.9%.

 

Telegiornali

Ed. Meridiana           Ed. Serale

TG1    3.369.000 (26.2%) – h.13:30        5.112.000 (25.4%) – h.20

belcanto 2

TG2    1.729.000 (14.1%) – h.13  928.000 (4.4%) – h.20:30

TG3    1.246.000 (10.7%) – h.14:25        1.971.000 (12.8%) – h.19

TG5    2.701.000 (21.8%) – h.13  3.953.000 (19.7%) – h.20

STUDIO APERTO   1.130.000 (11.3%) – h.12:25        565.000 (4.7%) – h.18:30

TG4    363.000 (4.7%) – h.11:55  684.000 (4.5%) – h.19

TGLA7           743.000 (5.9%) – h.13:30  1.785.000 (8.7%) – h.20

lo stato delle cose massimo giletti 1

lo stato delle cose massimo giletti 3

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…