avanti un altro! by night

PIPPITEL! – SU RAI1 “CHE DIO CI AIUTI 8” FA IL 21.2% CON 3.6 MILIONI DI TELESPETTATORI. SU CANALE5 BONOLIS PROVA LA CARTA MARIA DE FILIPPI PER POMPARE “AVANTI UN ALTRO! BY NIGHT” (16.7%) - LE SFANCULATE DI DEL DEBBIO (6.6%), FORMIGLI (6.5%) – LA BARCA DI CHIAMBRETTI (5.4%)  - VESPA (22.9%), DE MARTINO (29.5%), “STRISCIA LA NOTIZIA” (13.5%). DAMILANO (6.1%), DEL DEBBIO IN ACCESS (5.1%) GRUBER (8.1%) – ALLE 20 TG1 (24.1%), TG5 (18.8%), TGLA7 (7.7%), TG2 (3.9%)

Fabio Fabbretti per www.davidemaggio.it

 

avanti un altro! by night 1

Nella serata di ieri, giovedì 27 marzo 2025, su Rai1 Che Dio ci Aiuti 8, in onda dalle 21:42 alle 23:30, ha interessato 3.692.000 spettatori pari al 21.2% di share (primo episodio a 4.037.000 e il 20.9%, secondo episodio a 3.377.000 e il 21.5%). Su Canale5 Avanti un Altro! By Night, dalle 21:37 alle 00:17, ha conquistato 2.546.000 spettatori con uno share del 16.7%. Su Rai2 Blue Bloods intrattiene 542.000 spettatori pari al 3.2%. Su Italia1 Io sono nessuno incolla davanti al video 1.261.000 spettatori (6.8%).

 

che dio ci aiuti 8

Su Rai3, dopo la presentazione (989.000 – 4.8%), Splendida Cornice segna 1.221.000 spettatori e il 7.6%. Su Rete4 Dritto e Rovescio totalizza un a.m. di 923.000 spettatori (6.6%). Su La7 Piazzapulita raggiunge 916.000 spettatori e il 6.5%. Su Tv8 Cucine da Incubo ottiene 232.000 spettatori (1.4%). Sul Nove Only Fun – Comico Show raduna 597.000 spettatori con il 3.4% (Battute Finali a 457.000 e il 4%).

 

Su Rai4 Chaos Walking è scelto da 226.000 spettatori (1.2%). Su Iris Die Hard – Vivere o morire è seguito da 357.000 spettatori pari al 2.1%. Su RaiPremium Stai lontano da mia figlia sigla 211.000 spettatori (1.1%). Su La5 Cenerentola in passerella fa sintonizzare 243.000 spettatori (1.4%). Su SkyUno Pechino Express. La quarta tappa dello show Sky Original prodotto da Banijay Italia, su Sky Uno/+1 e on demand, ha segnato una total audience di 461mila spettatori con il 2,1% di share (in tv 777mila contatti e il 57% di permanenza). Il dato sui sette giorni continua a viaggiare su valori vicini al triplo del risultato del giovedì, con una total audience cumulata di 1.388.000 spettatori, in linea con i risultati della puntata precedente.

 

Access Prime Time

PAOLO DEL DEBBIO A DRITTO E ROVESCIO

Su Rai1 Cinque Minuti interessa 4.485.000 spettatori (22.9%), mentre Affari Tuoi raduna 6.129.000 spettatori (29.5%). Su Canale5 Striscia la Notizia raccoglie 2.799.000 spettatori pari al 13.5%. Su Rai2 TG2 Post totalizza 455.000 spettatori con il 2.2%. Su Italia1 N.C.I.S. – Unità Anticrimine raduna 1.320.000 spettatori (6.4%). Su Rai3 Il Cavallo e la Torre è seguito da 1.223.000 spettatori (6.1%), mentre Un Posto al Sole appassiona 1.587.000 spettatori (7.6%).

 

corrado formigli

Su Rete4 4 di Sera ha raggiunto 1.026.000 spettatori e il 5.1% nella prima parte e 965.000 spettatori e il 4.6% nella seconda parte. Su La7 Otto e Mezzo conquista 1.658.000 spettatori (8.1%). Su Tv8 Celebrity Chef totalizza 373.000 spettatori (1.8%). Sul Nove Don’t Forget the Lyrics! – Stai sul Pezzo raccoglie 478.000 spettatori con il 2.3%. Su La5 Uomini e Donne arriva a 371.000 spettatori e l’1.8% (Finale a 345.000 e l’1.7%). Su RealTime Casa a Prima Vista sigla 805.000 spettatori (3.9%).

 

Preserale

piero chiambretti finche la barca va 5

Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei 7 ha ottenuto 2.979.000 spettatori pari al 22.6%, mentre L’Eredità ha coinvolto 4.421.000 spettatori pari al 26.6%. Su Canale5 Avanti il Primo ha intrattenuto 1.968.000 spettatori (15.9%), mentre Avanti un Altro ha convinto 3.291.000 spettatori (21.3%). Su Rai2, dopo TGSport Sera (457.000 – 3.7%), Blue Bloods totalizza 507.000 spettatori con il 3.3% nel primo episodio e 625.000 spettatori con il 3.4% nel secondo episodio. Su Italia1 Studio Aperto Mag sigla 323.000 spettatori (2.3%), mentre C.S.I. – Scena del Crimine raccoglie 553.000 spettatori (3.1%).

 

Su Rai3 le news dei TGR tengono informati 2.248.000 spettatori (13%). A seguire Blob segna 1.060.000 spettatori (5.7%) e Fin Che la Barca Va sigla 1.046.000 spettatori (5.4%). Su Rete4 La Promessa interessa 824.000 spettatori (4.5%). Su La7 Famiglie d’Italia raduna 331.000 spettatori pari al 2.3%. Su Tv8 Casa contro Casa ha conquistato 232.000 spettatori (1.4%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? è scelto da 478.000 spettatori con il 2.8%. Su RealTime Casa a Prima Vista raggiunge 346.000 spettatori e il 2%.

BRUNO VESPA VERSIONE GIORGIA MELONI - MEME

 

Daytime Mattina

Su Rai1 Tg1Mattina dà il buongiorno a 513.000 spettatori con il 13% (all’interno il TG1 delle 7 di breve durata a 499.000 e il 13.8%). A seguire, dopo il TG1 delle 8 (1.087.000 – 21.7%), Unomattina intrattiene 879.000 spettatori con il 19.5% e Storie Italiane è seguito da 888.000 spettatori con il 20.1% nella prima parte. Su Canale5 Prima Pagina TG5 informa 681.000 spettatori con il 20% e TG5 Mattina delle 8 1.178.000 spettatori con il 23.5%. A seguire Mattino Cinque News raccoglie 898.000 spettatori con il 20.1% nella prima parte e 816.000 spettatori con il 18.8% nella seconda parte (I Saluti a 707.000 e il 15.4%).

 

Su Rai2, dopo TG2 Mattina delle 8:30 (169.000 – 3.4%), Radio2 Social Club raggiunge 232.000 spettatori (5.2%), mentre TG2 Italia Europa è visto da 215.000 spettatori (4.9%) e TG2 Flash 255.000 spettatori (5.5%). Su Italia1 Chicago Fire sigla 130.000 spettatori (2.8%) nel primo episodio e 193.000 spettatori (4.5%) nel secondo episodio, mentre Chicago P.D. 283.000 spettatori (6.1%) nel primo episodio. Su Rai3 Buongiorno Italia informa 411.000 spettatori (10.3%) e TGR Buongiorno Regione 559.000 spettatori (11.5%). A seguire Agorà intrattiene 313.000 spettatori (6.5%) e 233.000 spettatori (5.4%) nella parte Extra, mentre ReStart totalizza 206.000 spettatori (4.7%) ed Elisir, dopo la presentazione (213.000 – 4.9%), è scelto da 227.000 spettatori (4.9%).

stefano de martino

 

Su Rete4 La Promessa ha raccolto 155.000 spettatori (3.7%), Daydreamer – Le Ali del Sogno 133.000 spettatori (2.7%) e Endless Love 181.000 spettatori (4%), mentre Tempesta d’Amore è seguito da 200.000 spettatori (4.5%). Su La7 Omnibus raduna 158.000 spettatori (3.8%) nella prima parte chiamata News e, dopo il TGLa7 (258.000 – 5.3%), 215.000 spettatori (4.6%) nella seconda parte chiamata Dibattito. A seguire Coffee Break totalizza 231.000 spettatori (5.2%).

GIORGIA MELONI E BRUNO VESPA - MEME

 

Daytime Mezzogiorno

Su Rai1 la seconda parte di Storie Italiane raccoglie 1.053.000 spettatori (20%), mentre E’ Sempre Mezzogiorno arriva a 1.663.000 spettatori (17%). Su Canale5 Forum totalizza 1.433.000 spettatori con il 19.9%. Su Rai2, dopo TGSport Giorno (234.000 – 4.9%), I Fatti Vostri raduna 465.000 spettatori (7.9%) nella prima parte e 815.000 spettatori (8.6%) nella seconda parte. Su Italia1 il secondo episodio di Chicago P.D. registra 382.000 spettatori (5.8%). Dopo Studio Aperto, Grande Fratello arriva a 609.000 spettatori (5.4%), mentre Sport Mediaset coinvolge 623.000 spettatori (5%) e 474.000 spettatori (3.9%) nella parte Extra di pochi minuti.

 

antonio ricci

Su Rai3 MixerStoria – La Storia Siamo Noi sigla 219.000 spettatori (3.9%) e il TG3 delle 12 informa 633.000 spettatori (8%). A seguire Quante Storie conquista 519.000 spettatori (4.7%), mentre Passato e Presente è seguito da 465.000 spettatori (3.7%). Su Rete4 Mattino 4 intrattiene 184.000 spettatori pari al 3.5% e, dopo il TG, La Signora in Giallo raduna 653.000 spettatori pari al 5.8%. Su La7 L’Aria che Tira incolla davanti al video 312.000 spettatori con il 5.7% nella prima parte e 532.000 spettatori con il 5.3% nella seconda parte chiamata Oggi. Su Tv8 4 Hotel arriva a 90.000 spettatori (1.3%) e 4 Ristoranti 225.000 spettatori (2%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? totalizza 88.000 spettatori (1.5%) nel primo episodio e 180.000 spettatori (1.7%) nel secondo episodio.

 

Daytime Pomeriggio

Su Rai1, dopo TG1 Economia (2.460.000 – 20.3%), La Volta Buona colleziona 1.539.000 spettatori con il 13.5% nella prima parte e 1.503.000 spettatori con il 16.3% nella seconda parte, mentre Il Paradiso delle Signore conquista 1.717.000 spettatori con il 20%. Dopo una breve edizione del TG1 (1.345.000 – 16.3%), La Vita in Diretta, preceduta dalla presentazione (1.692.000 – 19.6%), realizza un ascolto di 2.066.000 spettatori con il 20.6%. Su Canale5 Beautiful raggiunge 2.302.000 spettatori pari al 18.8% e Tradimento sigla 2.390.000 spettatori pari al 20.4%, mentre Uomini e Donne raduna 2.426.000 spettatori pari al 24.1% (Finale a 1.760.000 e il 20%), la striscia di Amici segna 1.495.000 spettatori pari al 17.4% e quella del Grande Fratello 1.360.000 spettatori pari al 16.4%.

lilli gruber

 

A seguire, dopo The Family (1.318.000 – 16%), Pomeriggio Cinque intrattiene 1.274.000 spettatori pari al 14.7% nella prima parte e 1.247.000 spettatori pari al 12.7% nella seconda parte (I Saluti a 1.296.000 e l’11.6%). Su Rai2 Ore 14 totalizza 1.053.000 spettatori con il 9.3%, mentre BellaMa’ intrattiene 533.000 spettatori con il 6% nella prima parte e 535.000 spettatori con il 6.4% nella seconda parte. A seguire La Porta Magica è seguito da 336.000 spettatori con il 3.8%. Su Italia1 I Simpson ha raccolto 513.000 spettatori (4.3%) nel primo episodio, 612.000 spettatori (5.3%) nel secondo episodio e 453.000 spettatori (4.3%) nel terzo episodio.

 

maria de filippi

A seguire N.C.I.S. Los Angeles arriva a 406.000 spettatori (4.5%) nel primo episodio e 472.000 spettatori (5.6%) nel secondo episodio, mentre Lethal Weapon 508.000 spettatori (5.4%). Su Rai3 l’appuntamento con i TGR informa 1.946.000 spettatori (16.2%), mentre il meglio di Mano a Mano coinvolge 279.000 spettatori (3.1%). A seguire, dopo Aspettando Geo (625.000 – 7.4%), Geo conquista 1.339.000 spettatori (12.9%). Su Rete4 Lo Sportello di Forum ha convinto 691.000 spettatori con il 6.2%, mentre TG4 Diario del Giorno è scelto da 435.000 spettatori con il 4.9%. A seguire Fantozzi sigla 237.000 spettatori con il 2.5%. Su La7, dopo la presentazione (461.000 – 4%), Tagadà è visto da 471.000 spettatori pari al 5.1% e 320.000 spettatori pari al 3.8% nella parte chiamata #Focus, mentre La Torre di Babele Doc arriva a 215.000 spettatori pari al 2.2%.

tg2 antonio preziosi

 

Su Tv8 Il terrore al piano di sopra segna 252.000 spettatori (2.2%), Cucinare con amore 206.000 spettatori (2.4%) e La fragranza del cuore 229.000 spettatori (2.2%). Sul Nove Tropical Islands – Le Isole delle Meraviglie totalizza 110.000 spettatori (0.9%) nel primo episodio e 125.000 spettatori (1.2%) nel secondo episodio, mentre Faking It – Bugie o Verità? interessa 112.000 spettatori (1.3%). A seguire Little Big Italy raduna 268.000 spettatori (2.5%).

 

Seconda Serata

gianmarco chiocci

Su Rai1 Porta a Porta totalizza 645.000 spettatori con l’8.9%. Su Canale5 TG5 Notte è visto da 540.000 spettatori (10.6%). Su Rai2 Come Ridevamo raccoglie 191.000 spettatori pari al 2.4%. Su Italia1 Nope è seguito da 380.000 spettatori con il 5.4%. Su Rai3 TG3 Linea Notte totalizza 412.000 spettatori (6.5%). Su Rete4 Found è la scelta di 151.000 spettatori (4.8%) nella parte rilevata fino alle 1:59. Su La7 TGLa7 Notte è visto da 194.000 spettatori (4.5%). Su Tv8 4 Ristoranti arriva a 140.000 spettatori (2.5%) nel primo episodio e 106.000 spettatori (3.5%) nel secondo episodio rilevato fino alle 1:59. Sul Nove Che Tempo Che Fa – Il Tavolo raggiunge 197.000 spettatori e il 3.5%.

 

avanti un altro! by night 4

Telegiornali

Ed. Meridiana           Ed. Serale

TG1    3.119.000 (25%) – h.13:30           4.570.000 (24.1%) – h.20

TG2    1.539.000 (13.2%) – h.13  786.000 (3.9%) – h.20:30

TG3    1.233.000 (10.6%) – h.14:25        1.824.000 (12.4%) – h.19

TG5    2.687.000 (22.7%) – h.13  3.600.000 (18.8%) – h.20

STUDIO APERTO   1.121.000 (11.3%) – h.12:25        564.000 (4.7%) – h.18:30

TG4    457.000 (6.1%) – h.11:55  597.000 (4%) – h.19

avanti un altro! by night 2

TGLA7           774.000 (6.3%) – h.13:30  1.465.000 (7.7%) – h.20

THE DARK SIDE OF MIMUN - MEME BY SHILIPOTI enrico mentana

avanti un altro! by night 3

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…