massimo giletti nicola porro

PIPPITEL! – SU RAI3 “LO STATO DELLE COSE” DI GILETTI RISALE AL 5.3% CON 866MILA SPETTATORI E SUPERA PORRO SU RETE4: “QUARTA REPUBBLICA” FA IL 5.2% - MEGLIO DI TUTTI VA AUGIAS: “SU LA7 “LA TORRE DI BABELE” FA IL 5.2%, MA CON OLTRE UN MILIONE DI SPETTATORI – SU RAI1 IL MELODRAMMA “BELCANTO” DEBUTTA AL 20.7% - SU CANALE5 IL “GRANDE FRATELLO” GALLEGGIA AL 17% - BENE SU RAI2 “99 DA BATTERE” AL 5.9% - VESPA (24.1%), DE MARTINO (27.8%), “STRISCIA LA NOTIZIA” (13.3%). DAMILANO (5.9%), DEL DEBBIO (4.6%), GRUBER (8.6%) – ALLE 20 TG1 (25.4%), TG5 (18.9%). SUL SECONDO CANALE TG-TAJANI RACIMOLA IL 4.8%

Fabio Fabbretti per www.davidemaggio.it

 

massimo giletti

Nella serata di ieri, lunedì 24 febbraio 2025, su Rai1 il debutto di Belcanto ha interessato 3.536.000 spettatori pari al 20.7% di share. Su Canale5 Grande Fratello ha conquistato 2.147.000 spettatori con uno share del 17% (Night a 871.000 e il 24.8%, Live a 566.000 e il 18.8%). Su Rai2, preceduto dalla presentazione (809.000 – 3.8%), 99 da Battere intrattiene 1.030.000 spettatori pari al 5.9%. Su Italia1 Aquaman incolla davanti al video 1.355.000 spettatori (8.4%). Su Rai3, preceduto dalla presentazione (673.000 – 3.2%), Lo Stato delle Cose segna 866.000 spettatori e il 5.3%.

 

Su Rete4 Quarta Repubblica totalizza un a.m. di 745.000 spettatori (5.2%). Su La7 La Torre di Babele raggiunge 1.010.000 spettatori e il 5.2%. Su Tv8 4 Hotel ottiene 417.000 spettatori con il 2.6%. Sul Nove Il Giaguaro Mi Guarda Storto raduna 848.000 spettatori (4.6%). Sul 20 Programmato per uccidere fa sintonizzare 468.000 spettatori (2.4%). Su Rai4 Samaritan è scelto da 282.000 spettatori (1.5%). Su Iris Firewall – Accesso negato è seguito da 294.000 spettatori pari all’1.6%. Su RaiMovie Hostiles – Ostili sigla 303.000 spettatori (1.6%).

nicola porro

 

Access Prime Time

Su Rai1 Cinque Minuti interessa 5.092.000 spettatori (24.1%), mentre Affari Tuoi raduna 6.100.000 spettatori (27.8%). Su Canale5 Striscia la Notizia raccoglie 2.928.000 spettatori pari al 13.3%. Su Rai2 TG2 Post totalizza 502.000 spettatori con il 2.3%. Su Italia1 N.C.I.S. – Unità Anticrimine raduna 1.578.000 spettatori (7.2%). Su Rai3 Il Cavallo e la Torre è seguito da 1.275.000 spettatori (5.9%), mentre Un Posto al Sole appassiona 1.593.000 spettatori (7.2%).

lo stato delle cose massimo giletti

 

Su Rete4 4 di Sera ha raggiunto 1.000.000 spettatori e il 4.6% nella prima parte e 843.000 spettatori e il 3.8% nella seconda parte. Su La7 Otto e Mezzo conquista 1.894.000 spettatori (8.6%). Su Tv8 Celebrity Chef totalizza 338.000 spettatori (1.6%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? raccoglie 754.000 spettatori con il 3.5%. Su La5 Uomini e Donne arriva a 370.000 spettatori e l’1.7%. Su RealTime Casa a Prima Vista sigla 719.000 spettatori (3.3%).

 

Preserale

Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei 7 ha ottenuto 3.298.000 spettatori pari al 23.5%, mentre L’Eredità ha coinvolto 4.760.000 spettatori pari al 26.7%. Su Canale5 Avanti il Primo ha intrattenuto 2.108.000 spettatori (16.3%), mentre Avanti un Altro ha convinto 3.378.000 spettatori (20.2%). Su Rai2, dopo TGSport Sera (476.000 – 3.2%), Blue Bloods totalizza 526.000 spettatori con il 3.2% nel primo episodio e 723.000 spettatori con il 3.6% nel secondo episodio. Su Italia1 Studio Aperto Mag sigla 376.000 spettatori (2.5%), mentre C.S.I. – Scena del Crimine raccoglie 682.000 spettatori (3.5%).

corrado augias

 

Su Rai3 le news dei TGR tengono informati 2.449.000 spettatori (13.1%). A seguire Blob segna 969.000 spettatori (4.6%). Su Rete4 La Promessa interessa 853.000 spettatori (4.3%). Su La7 Famiglie d’Italia raduna 307.000 spettatori pari al 2%. Su Tv8 4 Ristoranti ha conquistato 353.000 spettatori (1.9%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? è scelto da 433.000 spettatori con il 2.3%.

 

Daytime Mattina

lo stato delle cose - massimo giletti

Su Rai1 Tg1Mattina dà il buongiorno a 484.000 spettatori con il 13.2% (all’interno il TG1 delle 7 di breve durata a 418.000 e il 12.9%). A seguire, dopo il TG1 delle 8 (1.097.000 – 21.3%), Unomattina intrattiene 975.000 spettatori con il 20.9% e Storie Italiane è seguito da 1.019.000 spettatori con il 21.4% nella prima parte. Su Canale5 Prima Pagina TG5 informa 592.000 spettatori con il 19.5% e TG5 Mattina delle 8 1.232.000 spettatori con il 24.1%. A seguire Mattino Cinque News raccoglie 990.000 spettatori con il 21.1% nella prima parte e 971.000 spettatori con il 20.7% nella seconda parte. Su Rai2, dopo TG2 Mattina delle 8:30 (171.000 – 3.4%), Radio2 Social Club raggiunge 250.000 spettatori (5.4%), mentre TG2 Italia Europa è visto da 248.000 spettatori (5.2%) e TG2 Flash 347.000 spettatori (6.8%).

 

nicola porro

Su Italia1 Chicago Fire sigla 99.000 spettatori (2%) nel primo episodio e 172.000 spettatori (3.8%) nel secondo episodio, mentre Chicago Med 220.000 spettatori (4.4%). Su Rai3 Buongiorno Italia informa 422.000 spettatori (11.6%) e TGR Buongiorno Regione 528.000 spettatori (11.2%). A seguire Agorà intrattiene 248.000 spettatori (4.9%) e 209.000 spettatori (4.5%) nella parte Extra, mentre ReStart totalizza 185.000 spettatori (4.2%) ed Elisir, dopo la presentazione (139.000 – 2.9%), è scelto da 219.000 spettatori (4.4%).

 

Su Rete4 La Promessa ha raccolto 110.000 spettatori (2.9%) e Terra Amara 244.000 spettatori (5%), mentre Tempesta d’Amore è seguito da 231.000 spettatori (4.9%). Su La7 Omnibus raduna 164.000 spettatori (4.2%) nella prima parte chiamata News e, dopo il TGLa7 (281.000 – 6%), 206.000 spettatori (4.2%) nella seconda parte chiamata Dibattito. A seguire Coffee Break totalizza 237.000 spettatori (5%).

 

Daytime Mezzogiorno

lo stato delle cose - massimo giletti

Su Rai1 la seconda parte di Storie Italiane raccoglie 1.107.000 spettatori (19.9%), mentre E’ Sempre Mezzogiorno arriva a 1.705.000 spettatori (16.9%). Su Canale5 Forum totalizza 1.366.000 spettatori con il 18.1%. Su Rai2, dopo TGSport Giorno (313.000 – 6.1%), I Fatti Vostri raduna 527.000 spettatori (8.5%) nella prima parte e 913.000 spettatori (9.4%) nella seconda parte. Su Italia1 Chicago P.D. registra 338.000 spettatori (4.9%). Dopo Studio Aperto, Grande Fratello arriva a 616.000 spettatori (5.2%), mentre Sport Mediaset coinvolge 760.000 spettatori (5.9%) e 512.000 spettatori (4.1%) nella parte Extra di pochi minuti.

 

Su Rai3 MixerStoria – La Storia Siamo Noi sigla 250.000 spettatori (4.2%) e il TG3 delle 12 informa 759.000 spettatori (9.2%). A seguire Quante Storie conquista 587.000 spettatori (5%), mentre Passato e Presente è seguito da 467.000 spettatori (3.7%). Su Rete4 Mattino 4 intrattiene 328.000 spettatori pari al 5.9% e, dopo il TG, La Signora in Giallo raduna 666.000 spettatori pari al 5.7%.

belcanto 2

 

Su La7 L’Aria che Tira incolla davanti al video 338.000 spettatori con il 5.9% nella prima parte e 529.000 spettatori con il 5.1% nella seconda parte chiamata Oggi. Su Tv8 4 Hotel arriva a 112.000 spettatori (1.6%) e 4 Ristoranti 215.000 spettatori (1.8%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? totalizza 98.000 spettatori (1.4%) nel primo episodio e 227.000 spettatori (1.9%) nel secondo episodio.

 

Daytime Pomeriggio

servizio di lo stato delle cose sul calciatore che ha colpito una ragazza in un locale di milano 1

Su Rai1, dopo TG1 Economia (2.575.000 – 20.8%), La Volta Buona colleziona 1.773.000 spettatori con il 14.9% nella prima parte e 1.696.000 spettatori con il 17.1% nella seconda parte, mentre Il Paradiso delle Signore conquista 1.733.000 spettatori con il 18.6%. Dopo una breve edizione del TG1 (1.590.000 – 17.5%), La Vita in Diretta, preceduta dalla presentazione (2.077.000 – 21.9%), realizza un ascolto di 2.386.000 spettatori con il 22.1%. Su Canale5 Beautiful raggiunge 2.238.000 spettatori pari al 18% e Tradimento sigla 2.254.000 spettatori pari al 18.5%, mentre Uomini e Donne raduna 2.575.000 spettatori pari al 23.8% (Finale a 1.984.000 e il 21%), la striscia di Amici segna 1.674.000 spettatori pari al 18% e quella del Grande Fratello 1.493.000 spettatori pari al 16.2%.

 

alfonso signorini grande fratello

A seguire, dopo My Home My Destiny (1.389.000 – 15.2%), Pomeriggio Cinque intrattiene 1.439.000 spettatori pari al 15.1% nella prima parte e 1.398.000 spettatori pari al 13.2% nella seconda parte (I Saluti a 1.357.000 e l’11.4%). Su Rai2 Ore 14 totalizza 995.000 spettatori con l’8.5%, mentre BellaMa’ intrattiene 625.000 spettatori con il 6.5% nella prima parte e 818.000 spettatori con l’8.9% nella seconda parte. A seguire La Porta Magica è seguito da 392.000 spettatori con il 4%. Su Italia1 I Simpson ha raccolto 501.000 spettatori (4.1%) nel primo episodio, 528.000 spettatori (4.4%) nel secondo episodio e 442.000 spettatori (3.9%) nel terzo episodio. A seguire N.C.I.S. Los Angeles arriva a 432.000 spettatori (4.4%) nel primo episodio e 450.000 spettatori (4.9%) nel secondo episodio, mentre Lethal Weapon 440.000 spettatori (4.3%).

 

lo stato delle cose massimo giletti 3

Su Rai3 l’appuntamento con i TGR informa 2.153.000 spettatori (17.5%), mentre Eccellenze Italiane coinvolge 319.000 spettatori (3.4%). A seguire, dopo Aspettando Geo (644.000 – 6.9%), Geo conquista 1.319.000 spettatori (11.9%). Su Rete4 Lo Sportello di Forum ha convinto 779.000 spettatori con il 6.6%, mentre TG4 Diario del Giorno è scelto da 502.000 spettatori con il 5.3%. A seguire Nestore – L’ultima corsa sigla 319.000 spettatori con il 3.1%. Su La7, dopo la presentazione (528.000 – 4.4%), Tagadà è visto da 471.000 spettatori pari al 4.7% e 293.000 spettatori pari al 3.1% nella parte chiamata #Focus, mentre La Torre di Babele Doc arriva a 207.000 spettatori pari all’1.9%.

 

Su Tv8 Un’oscura verità segna 176.000 spettatori (1.5%), Amore in soccorso 221.000 spettatori (2.4%) e Sei sempre stata tu 254.000 spettatori (2.5%). Sul Nove Ho Vissuto con un Killer totalizza 100.000 spettatori (0.8%) nel primo episodio e 105.000 spettatori (1%) nel secondo episodio, mentre Scomparsa – Il Caso Ragusa interessa 154.000 spettatori (1.6%).

nicola porro

 

Seconda Serata

Su Rai1 XXI Secolo – Quanto il Presente diventa Futuro totalizza 1.147.000 spettatori con l’11.6% nella prima parte e, dopo il TG1 (618.000 – 7.4%), 311.000 spettatori con il 5.3% nella seconda parte. Su Canale5 TG5 Notte è visto da 409.000 spettatori (15.3%) nella parte rilevata fino alle 1:59. Su Rai2 90° Minuto del Lunedì raccoglie 374.000 spettatori pari al 4.4%. Su Italia1 Sport Mediaset Monday Night è seguito da 304.000 spettatori con il 4.8%. Su Rai3 TG3 Linea Notte totalizza 448.000 spettatori (6.7%). Su Rete4 Il premio è la scelta di 145.000 spettatori (4%) nella parte rilevata fino alle 1:59. Su La7 Lirica Ucraina è visto da 299.000 spettatori (2.6%). Su Tv8 Cucine da Incubo arriva a 146.000 spettatori (2.6%). Sul Nove Nove Comedy Club raggiunge 234.000 spettatori e il 2.7%.

 

Telegiornali

Ed. Meridiana           Ed. Serale

TG1    3.190.000 (25.1%) – h.13:30        5.258.000 (25.4%) – h.20

lo stato delle cose massimo giletti 2

TG2    1.748.000 (14.1%) – h.13  1.039.000 (4.8%) – h.20:30

TG3    1.367.000 (11.3%) – h.14:25        1.999.000 (12.6%) – h.19

TG5    2.839.000 (22.8%) – h.13  3.937.000 (18.9%) – h.20

STUDIO APERTO   1.181.000 (11.6%) – h.12:25        603.000 (4.8%) – h.18:30

TG4    505.000 (6.4%) – h.11:55  629.000 (4%) – h.19

TGLA7           776.000 (6.2%) – h.13:30  1.764.000 (8.4%) – h.20

belcanto 9belcanto 1belcanto 4belcanto 8belcanto 6belcanto 7belcanto 5belcanto 3

Ultimi Dagoreport

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…