miss fallaci

PIPPITEL! LA SPOMPA FICTION “MISS FALLACI” INCHIODA AL 13.3% CON 2.3 MILIONI DI TELEMORENTI E SI FA TALLONARE DA “STASERA TUTTO È POSSIBILE”: IL PROGRAMMA DI DE MARTINO FA IL 14.7% CON 2.1 MILIONI DI SPETTATORI – SU ITALIA1 “LE IENE SHOW” AL 10.5% - BERLINGUER (4.7%), FLORIS (9.4%) – VESPA (24.3%), DE MARTINO (27.3%), “STRISCIA LA NOTIZIA” (13.8%). DAMILANO (5.9%), DEL DEBBIO (5.1%), GRUBER (9.2%) – ALLE 20 TG1 (25.4%), TG5 (19.2%). SUL SECONDO CANALE TG-TAJANI RACIMOLA IL 4.5% - IN SECONDA SERATA CATTELAN SFRUTTA IL TRAINO DI DE MARTINO E FA IL 9.7%

Mattia Buoncore per www.davidemaggio.it

 

miss fallaci 4

Nella serata di ieri, martedì 4 marzo 2025, su Rai1 il terzo appuntamento con Miss Fallaci ha interessato 2.395.000 spettatori pari al 13.3% di share (primo episodio: 2.602.000 – 13.2%, secondo: 2.177.000 – 13.4%). Su Canale5 Mission: Impossible – Dead Reckoning conquista 1.713.000 spettatori con uno share dell’11.7%. Su Rai2 preceduto da una presentazione di 15 minuti (2.428.000 – 11.7%), Stasera Tutto è Possibile intrattiene 2.195.000 spettatori pari al 14.7%.

 

In sovrapposizione dalle 21:53 (ora di inizio di STEP senza anteprima), Rai1 ottiene 2.312.613 spettatori pari al 13.1%, Rai2 2.490.991 spettatori pari al 14.11%. Su Italia1 preceduto da una presentazione di 15 minuti (931.000 – 4.4%), Le Iene Show incolla davanti al video 1.401.000 spettatori (10.5%). Su Rai3 preceduto da una presentazione di 9 minuti (501.000 – 2.4%), Le Ragazze segna 656.000 spettatori e il 3.5%. Su Rete4 E’ Sempre Cartabianca totalizza un a.m. di 657.000 spettatori (4.7%). Su La7 DiMartedì raggiunge 1.539.000 spettatori e il 9.4% (diMartedì Più: 492.000 – 7.5%). Su Tv8 Bohemian Rhapsody ottiene 389.000 spettatori con il 2.4%.

 

stasera tutto e possibile 1

Sul Nove le repliche di Little Big Italy radunano 197.000 spettatori (1.4%). Sul 20 The Accountant fa sintonizzare 337.000 spettatori (1.9%). Su Rai4 Il Maestro Giardiniere è scelto da 317.000 spettatori (1.7%). Su Iris Corvo rosso non avrai il mio scalpo è seguito da 346.000 spettatori pari all’1.8%. Su RaiMovie La Notte degli Oscar sigla 64.000 spettatori (0.3%). Su Real Time Primo Appuntamento segna 319.000 spettatori (1.8%). Su Sky Sport Uno Real Madrid-Atletico Madrid segna 368.000 spettatori con l’1.9%.

 

Access Prime Time

Gruber oltre il 9%.

miss fallaci 6

Su Rai1 Cinque Minuti interessa 4.965.000 spettatori (24.3%), mentre Affari Tuoi raduna 5.805.000 spettatori (27.3%). Su Canale5 Striscia la Notizia raccoglie 2.927.000 spettatori pari al 13.8%. Su Rai2 TG2 Post totalizza 673.000 spettatori con il 3.2%. Su Italia1 N.C.I.S. – Unità Anticrimine raduna 1.344.000 spettatori con il 6.4%. Su Rai3 Il Cavallo e la Torre è seguito da 1.221.000 spettatori (5.9%), mentre Un Posto al Sole appassiona 1.434.000 spettatori (6.7%).

 

Su Rete4 4 di Sera ha raggiunto 1.043.000 spettatori e il 5.1% nella prima parte e 971.000 spettatori e il 4.5% nella seconda parte. Su La7 8 e Mezzo raccoglie 1.957.000 spettatori e il 9.2%. Su Tv8 Celebrity Chef ha interessato 448.000 spettatori (2.1%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? raccoglie 668.000 spettatori con il 3.2%. Su RealTime Casa a Prima Vista sigla 722.000 spettatori (3.4%).

 

Preserale

L’Eredità vince con il 23.3-26.6%.

BIANCA BERLINGUER - E SEMPRE CARTABIANCA

Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei Sette ha ottenuto un ascolto medio di 3.180.000 spettatori pari al 23.3%, mentre L’Eredità ha coinvolto 4.590.000 spettatori pari al 26.6%. Su Canale5 Avanti il Primo ha intrattenuto 2.166.000 spettatori (17.2%), mentre Avanti un Altro ha convinto 3.238.000 spettatori (20.0%). Su Rai2, dopo TGSport Sera (453.000 – 3.7%), Blue Bloods totalizza 540.000 spettatori con il 3.4% nel primo episodio e 668.000 spettatori con il 3.5% nel secondo episodio

 

Su Italia1 Studio Aperto Mag sigla 350.000 spettatori (2.4%), mentre C.S.I. – Scena del Crimine raccoglie 552.000 spettatori (3%). Su Rai3 le news dei TGR tengono informati 2.378.000 spettatori (13.2%). A seguire Blob segna 1.069.000 spettatori (5.6%) e Via dei Matti n.0 sigla 871.000 spettatori (4.3%). Su Rete4 La Promessa interessa 855.000 spettatori (4.5%). Su La7 Famiglie d’Italia raduna 352.000 spettatori pari al 2.3%. Su Tv8 4 Ristoranti ha conquistato 436.000 spettatori (2.4%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? è scelto da 391.000 spettatori con il 2.2%.

miss fallaci 7

 

Daytime Mattina

Bene tutti i TG (leader il TG5 con il 24.9%).

Su Rai1 Tg1Mattina dà il buongiorno a 445.000 spettatori con il 12.3%. A seguire il TG1 delle 8 ha informato 1.099.000 spettatori (22.1%), Unomattina intrattiene 893.000 spettatori con il 19.0% e Storie Italiane arriva a 876.000 spettatori con il 19.8% nella prima parte. Su Canale5 Prima Pagina TG5 informa 589.000 spettatori con il 19.6% e TG5 Mattina delle 8 raccoglie 1.247.000 spettatori con il 24.9%. A seguire Mattino Cinque News raccoglie 929.000 spettatori con il 19.9% nella prima parte e 826.000 spettatori con il 18.7% nella seconda parte (I Saluti a 747.000 e il 17.2%).

 

Su Rai2 Un Ciclone in Convento ha raccolto 46.000 spettatori (1.3%) e 71.000 spettatori (1.5%) nei due episodi di messa in onda. Radio2 Social Club raggiunge 245.000 spettatori (5.3%). Su Italia1 Chicago Fire sigla 130.000 spettatori (2.7%) nel primo episodio e 180.000 spettatori (4.0%) nel secondo episodio. Chicago P.D. segna 235.000 spettatori (5.0%). Su Rai3 Buongiorno Italia ha raccolto 417.000 spettatori (11.5%), TGR Buongiorno Regione 497.000 spettatori (10.8%). Agorà intrattiene 258.000 spettatori con il 5.2% (Extra: 193.000 – 4.2%).

stasera tutto e possibile 2

 

ReStart totalizza 140.000 spettatori (3.1%). Dopo una presentazione (155.000 – 3.6%), Elisir ha ottenuto 200.000 spettatori con il 4.2%. Su Rete4 La Promessa ha raggiunto 107.000 spettatori (2.6%), Terra Amara 259.000 spettatori (5.4%), Tempesta d’Amore 205.000 spettatori (4.6%). Su La7 Omnibus raduna 143.000 spettatori (3.7%) nella prima parte chiamata News e, dopo il TGLa7 (287.000 – 6.2%), 178.000 spettatori (3.7%) nella seconda parte chiamata Dibattito. A seguire Coffee Break totalizza 203.000 spettatori (4.6%).

miss fallaci 5

 

Daytime Mezzogiorno

Forum torna a superare il 20% staccando la puntata di Carnevale di È sempre Mezzogiorno.

Su Rai1 Storie Italiane segna 991.000 spettatori pari al 18% nella seconda parte. È Sempre Mezzogiorno! arriva a 1.685.000 spettatori (17.1%). Su Canale5 Forum totalizza 1.490.000 spettatori con il 20.2%. Su Rai2, dopo TGSport Giorno (327.000 – 6.4%), I Fatti Vostri raduna 516.000 spettatori (8.6%) nella prima parte e 903.000 spettatori (9.5%) nella seconda parte. Su Italia1 Chicago P.D. segna 337.000 spettatori (5.0%). Grande Fratello raccoglie 514.000 spettatori e il 4.4%. Sport Mediaset coinvolge 629.000 spettatori con il 5.1% (Extra: 325.000 – 4.3%). Su Rai3 Mixer Storia – La Storia Siamo Noi segna 204.000 spettatori e il 3.5%. TG3 delle 12 informa 675.000 spettatori (8.4%).

 

le iene

A seguire Quante Storie conquista 533.000 spettatori (4.7%), mentre Passato e Presente è seguito da 445.000 spettatori (3.6%). Su Rete4 Mattino 4 ha intrattenuto 243.000 spettatori con il 4.5%. La Signora in Giallo raduna 557.000 spettatori pari al 4.9%. Su La7 L’Aria che Tira incolla davanti al video 338.000 spettatori con il 6% e 445.000 spettatori con il 4.4% nella parte col sottotitolo Oggi. Su Tv8 4 Ristoranti segna 201.000 spettatori (1.8%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? totalizza 87.000 spettatori (1.2%) nel primo episodio e 165.000 spettatori (1.4%) nel secondo episodio.

 

Daytime Pomeriggio

miss fallaci 3

Pomeriggio fortunato per Rai2.

Su Rai1, dopo TG1 Economia (2.485.000 – 20.5%), La Volta Buona colleziona 1.445.000 spettatori con il 12.9% nella prima parte e 1.274.000 spettatori con il 14.1% nella seconda parte. Il Paradiso delle Signore conquista 1.431.000 spettatori con il 17.4%. Dopo una breve edizione del TG1 (1.327.000 – 16.6%), La Vita in Diretta realizza un ascolto di 1.692.000 spettatori con il 20.6% nella presentazione e 2.131.000 spettatori con il 21.7%. Su Canale5 Beautiful raggiunge 2.022.000 spettatori pari al 16.6%, Tradimento sigla 2.128.000 spettatori pari al 18.4%. Uomini e Donne raccoglie 2.305.000 spettatori con il 23.2% (Finale: 1.632.000 – 19.3%).

 

La striscia di Amici segna 1.501.000 spettatori (18.3%), quella di Grande Fratello 1.360.000 spettatori (17.3%). My Home My Destiny raduna 1.381.000 spettatori pari al 17.4%. A seguire Pomeriggio Cinque intrattiene 1.244.000 spettatori pari al 15.0% nella prima parte e 1.453.000 spettatori pari al 15.2% nella seconda parte (I Saluti a 1.521.000 e il 13.5%). Su Rai2 Ore 14 totalizza 1.036.000 spettatori con il 9.3% e BellaMa’ intrattiene 599.000 spettatori con il 6.9% nella prima parte e 769.000 spettatori con il 9.6% nella seconda parte. L’appuntamento con La Porta Magica è seguito da 417.000 spettatori con il 4.9%.

 

GIOVANNI FLORIS

Su Italia1 I Simpson ha raccolto 463.000 spettatori (3.9%) nel primo episodio, 473.000 spettatori (4.2%) nel secondo episodio e 409.000 spettatori (3.9%) nel terzo episodio. A seguire NCIS Los Angeles arriva a 427.000 spettatori (4.8%) nel primo episodio e 439.000 spettatori (5.5%) nel secondo episodio, mentre Lethal Weapon segna 410.000 spettatori (4.5%). Su Rai3 l’appuntamento con i TGR informa 2.064.000 spettatori (17.4%), mentre Il Carnevale di Viareggio coinvolge 370.000 spettatori (4.2%). Aspettando Geo raccoglie 674.000 spettatori (8.0%), Geo 1.114.000 spettatori (10.7%). Su Rete4 Lo Sportello di Forum ha convinto 812.000 spettatori con il 7.5%, mentre TG4 Diario del Giorno è scelto da 458.000 spettatori con il 5.3%.

miss fallaci 2

 

Su La7, dopo la presentazione (501.000 – 4.4%), Tagadà è visto da 382.000 spettatori pari al 4.2% e 265.000 spettatori pari al 3.3% nella parte chiamata #Focus, mentre La Torre di Babele Doc arriva a 201.000 spettatori pari al 2.1%. Su Tv8 Il Vero Amore segna 221.000 spettatori con il 2.6%. Un Matrimonio in Campagna segna 289.000 spettatori (2.8%). Sul Nove Little Big Italy è la scelta di 262.000 spettatori (2.3%).

 

Seconda Serata

Cattelan (inizio alle 0:17) al 9.7% vs Vespa all’8% dopo mezzanotte. Latella riparte mestamente.

Su Rai1 Porta a Porta totalizza 635.000 spettatori con l’8.2%. Su Canale5 X-Style è visto da 311.000 spettatori (6.5%). Su Rai2 Stasera C’è Cattelan su Rai2 raccoglie 459.000 spettatori pari al 9.7% (Ancora 5 Minuti: 255.000 – 10.3%). Su Italia1 American Dad! segna 326.000 spettatori con il 9.2% e 204.000 spettatori con il 7.4%. Su Rai3 A Casa di Maria Latella interessa 331.000 spettatori (2.8%), mentre TG3 Linea Notte totalizza 203.000 spettatori (3.0%).

stasera tutto e possibile 4

 

Su Rete4 preceduto da una presentazione (145.000 – 3.5%) Dalla Parte degli Animali è la scelta di 108.000 spettatori (3.3%), nella prima parte, e da 100.000 spettatori (3.8%), nella seconda parte. Su La7 TGLa7 Notte è visto da 233.000 spettatori (5.6%). Su Tv8 Che fine hanno fatto? segna 91.000 spettatori (1.9%). Sul Nove The Golden Bachelor è la scelta di 39.000 spettatori (1.2%).

 

Telegiornali

Ed. Meridiana           Ed. Serale

miss fallaci 1

TG1    3.142.000 (25.4%) – h.13:30        4.983.000 (25.4%) – h.20

TG2    1.596.000 (13.5%) – h.13  944.000 (4.5%) – h.20:30

TG3    1.297.000 (11.4%) – h.14:25        1.846.000 (11.9%) – h.19

TG5    2.693.000 (22.5%) – h.13  3.809.000 (19.2%) – h.20

STUDIO APERTO   1.149.000 (11.6%) – h.12:25        604.000 (5%) – h.18:30

TG4    412.000 (5.4%) – h.11:55  732.000 (4.8%) – h.19

TGLA7           744.000 (6.1%) – h.13:30  1.619.000 (8.2%) – h.20

alessandro cattelan stasera c e cattelan stasera c'e cattelan 4

miss fallaci 9miss fallaci 10

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…