pirelli sinochem tronchetti provera jiao jian

PIRELLI: MILANO ADDIO O SOLAMENTE JIAO JIAO? - NELL’ULTIMO CDA DELLA BICOCCA È ANDATO IN SCENA UNO SCONTRO FURIOSO TRA LA MAGGIORANZA DEI CONSIGLIERI E IL PRESIDENTE CINESE JIAO JIAN (SINOCHEM, DIRETTAMENTE CONTROLLATA DA PECHINO, HA IL 37% DEL CAPITALE PIRELLI) - DOPO SETTE ORE DI SCAZZO SULLA PROPOSTA DEL CEO CASALUCI DI RINVIARE IL CDA DI UN MESE, JIAO È FINITO CLAMOROSAMENTE IN MINORANZA. MA HA CHIESTO CHE IL PROSSIMO CDA SI TENGA A PECHINO O HONG KONG – CON LA NUOVA NORMA DI TRUMP CHE PONE RESTRIZIONI ALLE TECNOLOGIE MADE IN CHINA, LA SCELTA DI DILUIRE IL PESO DI SINOCHEM AL 25% SI FA SEMPRE PIU’ URGENTE… 

Giovanni Pons per “la Repubblica”

 

JIAO JIAN

Il cda Pirelli di mercoledì 26 marzo si è concluso con un voto all’unanimità che rinvia di un mese, al prossimo 28 aprile, l’approvazione del bilancio 2024.

Ma arrivare a questa decisione non è stato facile: secondo quanto ricostruito da Repubblica ci sono volute ben sette ore in cui la discussione è ruotata intorno a un unico tema, il rinvio.

 

Fin dall’inizio della riunione, infatti, l’ad Andrea Casaluci ha proposto lo slittamento di un mese per cercare di trovare una soluzione ai problemi che erano sul tavolo evitando così uno scontro che avrebbe rischiato di rendere evidente una spaccatura. 

 

Ma il presidente della Pirelli, Jiao Jian, che ha il compito di dirigere l’assemblea, non ha acconsentito alla proposta di Casaluci in quanto non era presente nell’ordine del giorno. 

Un primo scambio di opinioni su questo punto, senza andare al voto, ha visto nove consiglieri su 15 favorevoli al rinvio, tra cui anche i due consiglieri indipendenti italiani indicati dall’azionista cinese Sinochem. 

 

ANDREA CASALUCI - PIRELLI

Mentre i sei di nazionalità cinese (tra cui quattro consiglieri indicati da Sinochem e due indipendenti) si sono mostrati contrari.

I problemi all’origine del contrasto tra azionisti italiani e cinesi all’interno dell’azienda milanese sono di due tipi ma collegati dal filo cinese.

 

Da una parte c’è il tema di come reagire alla nuova normativa americana che pone restrizioni alle tecnologie made in China per i “connected vehicles”, che potrebbe andare a colpire i Cyber Tyre di Pirelli. E compromettere così le vendite di pneumatici sul mercato americano, area che pesa fino al 40% sui ricavi della Bicocca. 

JIAO JIAN - 1

 

Il secondo problema riguarda l’approvazione del bilancio 2024. Nel documento bisogna esplicitare chi controlla la società dopo le modifiche alla governance introdotte con il provvedimento Golden Power del giugno 2023. Ma su questo punto vi sono interpretazioni diverse. 

 

I manager cinesi sostengono che in base all’articolo 93 del Tuf il controllo è ancora in mano a Sinochem. Il management italiano e il collegio sindacale, invece, seguendo le regole Ifrs 10, arrivano alla conclusione che non c’è più controllo da parte dei cinesi. 

Ma è un punto su cui va presa una decisione, come ha detto anche la Consob. Con questi due argomenti che rischiano di spaccare il cda e mettere a rischio l’approvazione del bilancio, il presidente Jiao nel cda di mercoledì scorso ha preso tempo ostinandosi a non mettere in votazione il rinvio. Ha poi parlato con i suoi avvocati in Cina che però non erano preparati a questa evenienza.

 

pirelli cina

Solo dopo sette ore Jiao ha accettato di mettere ai voti il rinvio che viene approvato all’unanimità perché tutti concordano sulla necessità di trovare una soluzione. Jiao in chiusura, però, rilancia, e propone di tenere il prossimo consiglio a Pechino o a Hong Kong. 

 

È in questo clima non certo disteso che si comincia un mese di trattative serrate per cercare di arrivare a un accordo. Ma non sarà facile perché per adeguarsi alla normativa americana la partecipazione dei cinesi in Pirelli dovrebbe scendere sotto il 25%. Oppure si dovrebbero apportare ulteriori modifiche alla governance in modo che il socio cinese appaia alla stregua di un investitore finanziario. 

 

Soluzioni che difficilmente Sinochem accetterà a meno che non sia costretta da un ulteriore intervento del governo attraverso lo strumento del Golden Power.

pirelliandrea casaluci

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…