prostata

UNA PISCIATA CI SALVERÀ – UN SEMPLICE ESAME DELLE URINE CI POTRÀ DIRE SE ABBIAMO UN CANCRO ALLA PROSTATA – MELANIA RIZZOLI: “QUESTO TEST AIUTERÀ NON SOLO A SMASCHERARE LA PRESENZA DEL CANCRO PIÙ FREQUENTE DELL'UOMO, MA ANCHE A INDICARE LA SUA AGGRESSIVITÀ E A PREDIRE LA PROGRESSIONE DELLA MALATTIA. IL SUO DESTINO SARÀ QUELLO DI DIVENTARE UNA VALIDISSIMA OPZIONE ALLA BIOPSIA PROSTATICA..."

Melania Rizzoli per “Libero quotidiano”

 

uomini e prostata 4

Da un semplice esame delle urine sarà possibile diagnosticare la presenza del cancro della prostata, valutarne l' aggressività, prevederne la progressione e decidere quindi se operarlo, se curarlo in modo personalizzato con la terapia medica, oppure se monitorarlo nel tempo senza intervenire.

 

È il risultato di un' importante ricerca condotta presso l' University of East Anglia, Norfolk e Norwich University Hospital, pubblicata sulla rivista BJU International, nella quale gli scienziati hanno presentato un test delle urine straordinario, chiamato Pur (Prostate Urine Risk), che viene letto e interpretato dall'Intelligenza Artificiale, con una metodologia che esamina l' attività dei geni del campione di urine per discernere tra un cancro aggressivo e non, e che, a seconda dei geni trovati attivi, rivela se effettivamente si tratta di un tumore maligno, calcolando il suo grado di malignità, ovvero se è a basso, medio o ad alto rischio, indicando addirittura una probabilità fino ad otto volte inferiore delle terapie necessarie a cinque anni dalla diagnosi.

test del psa

 

Fino ad oggi mancano test precisi per capire quali tra i pazienti che hanno ricevuto una diagnosi di tumore prostatico siano in realtà da operare, da curare, da tenere in osservazione o da non trattare per niente, e per questo i soggetti malati vengono sottoposti a continue biopsie prostatiche per inseguire l' andamento e lo sviluppo della malattia quando è ancora contenuta nella ghiandola prostatica, e molti di loro, nel dubbio, vengono operati anche quando non strettamente necessario.

uomini e prostata 2

 

BIOMARCATORI Questo test invece aiuterà non solo a smascherare la presenza del cancro più frequente dell' uomo, ma anche ad indicare la sua aggressività e a predire la progressione di malattia, e il suo destino sarà quello di diventare una validissima opzione alla biopsia prostatica, un intervento sempre invasivo, e mal sopportato dai pazienti.

 

prostata

Questo tipo di biopsie infatti, oltre ad essere fastidiose nella fase operativa, non sempre riescono a prendere tutto il tumore, ed avere una alternativa per questo tipo di sorveglianza clinica sarebbe senz' altro ottimale sotto tutti i punti di vista. Nello specifico, i ricercatori hanno scovato i due biomarcatori (biomarkers) che indicano l' aggressività della malattia, il volume della massa tumorale, anche nella sua fase iniziale, e soprattutto la previsione della sua progressione.

ipertrofia prostatica

 

I dati sono stati raccolti su un campione di 537 uomini, con algoritmi incaricati di individuare l' espressione genica di 167 geni, 35 dei quali sono stati usati in combinazione ed utilizzati come biomakers completo del test, ed in questo modo è stato possibile monitorare le urine dei pazienti, permettendo di scegliere in molti casi il semplice controllo della progressione di malattia, la quale è stata seguita e sorvegliata anziché trattata subito chirurgicamente o farmacologicamente.

 

ghiandola prostatica

Un simile test si rivela utile, per esempio, nei moltissimi casi di tumori prostatici a crescita lenta, definiti indolenti, che non diventano cioè pericolosi per la vita del paziente, e per i quali, monitorandone la progressione e l' aggressività, sarà quindi possibile evitare l' intervento chirurgico e le sue complicanze, fisiche, urologiche e sessuali. Il test Pur ha dimostrato inoltre di essere in grado di individuare la malattia 5 anni prima rispetto ai metodi attuali, il che, oltretutto, vorrebbe dire evitare alle persone di sottoporsi ai periodici e dolorosi controlli attuali.

test psa per la prostata

 

PALPAZIONE MANUALE Attualmente i pazienti a rischio vengono seguiti raccogliendo i dati di più esami: test del Psa, palpazione manuale della prostata, Risonanza Magnetica e biopsia con esame istologico, e tutti questi sistemi diagnostici messi insieme non sempre sono in grado di fare previsioni affidabili. Il 75% degli uomini con un Psa elevato, per esempio, ha una biopsia negativa, ed il 15% dei pazienti con un Psa nella norma sviluppa un tumore che nel 20% dei casi si rivela aggressivo.

PROSTATA

 

Per distinguere tra tumori dolenti e indolenti oggi vengono proposti test aggiuntivi, come il rapporto Psa libero/totale, l' indice PHI o marcatori come PCS3 (un esame che si esegue sulle urine), e tuttora l' acquisizione di tutti questi parametri multipli non dà garanzia di certezze assolute.

 

DIAGNOSTICA DEL TUMORE ALLA PROSTATA

I SINTOMI I sintomi che si accompagnano al cancro della prostata iniziale sono gli stessi dell' ipertrofia prostatica benigna, ovvero problemi urologici quali un flusso urinario debole, difficoltà ad iniziare la minzione, incompleto svuotamento della vescica, frequenza elevata delle minzioni, urgenza di svuotare la vescica, anche di notte, e molto spesso gli uomini ritardano il controllo specialistico per timore o pudore delle visite mediche esplorative.

 

prostata

Il test del Pur sarà disponibile a breve, e non ci saranno più scuse per i paurosi, perché finalmente un semplice esame delle urine sarà indicativo per confermare con certezza la presenza di un tumore maligno, la sua potenziale aggressività ed il livello di rischio del paziente, con la speranza di riuscire a contenere e ridurre nel tempo questo tipo di cancro maschile che, quando aggressivo, miete ancora numerose vittime tra gli uom

esame alla prostatastimolazione prostata per via analemassaggio prostatastimolare il punto lUROLOGO PROSTATA CONTROLLO ANDROLOGO

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO