giovanni gorno tempini vincent bollore pietro labriola

LA POLEMICA DEL GORNO – LA PARTITA DELLA RETE UNICA È LONTANA DALLA SOLUZIONE: IL PRESIDENTE DI CDP, GORNO TEMPINI, HA SOLLEVATO DUBBI SULLA MODALITÀ CON CUI TIM È ARRIVATA A VALUTARE LA RETE 31 MILIARDI (A QUELLE CIFRE, LA CASSA PUÒ FARE UN’OPA SULL’INTERA EX TELECOM). COME PUÒ ROTSCHILD FARE UNA VALUTAZIONE “TERZA”, SE È IL CONSULENTE STORICO DI BOLLORÉ? LA RISPOSTA PICCATA DI VIVENDI: IL CONFLITTO DI INTERESSI NON È DI ROTSCHILD, MA DI CDP, AZIONISTA SIA DI TIM SIA DI OPEN FIBER - LA PRECISAZIONE DI TIM: "ROTSCHILD NON HA RICEVUTO ALCUN INCARICO. PER LA VALUTAZIONE IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE È ASSISTITO DA GOLDMAN SACHS

Riceviamo e pubblichiamo dall'ufficio stampa di TIM

 

Con riferimento alle ricostruzioni di stampa odierne, TIM precisa che per la valutazione degli asset di rete fissa il Consiglio di Amministrazione è assistito da Goldman Sachs e il top-management da Mediobanca e Vitale Associati. La banca d’affari Rothschild non ha ricevuto alcun incarico dalla Società.

 

Cdp e Vivendi ai ferri corti sul valore della rete Tim

Giovanni Pons per www.repubblica.it

 

GIOVANNI GORNO TEMPINI DARIO SCANNAPIECO

Un botta e risposta che certo non spiana la strada alla Rete unica. I mesi estivi non sono riusciti ad avvicinare le posizioni tra Tim, Open Fiber e i rispettivi azionisti per andare avanti sull’accordo preliminare firmato a fine giugno che prevedeva si arrivasse a un matrimonio già il prossimo ottobre.

 

Anzi, alcuni accadimenti hanno fatto precipitare le cose e ora la strada è in salita. Secondo ricostruzioni attendibili, durante l’ultimo cda di Tim, il consigliere e presidente della Cassa Depositi e Prestiti Giovanni Gorno Tempini ha sollevato dubbi sulle modalità con cui la società è giunta a una valutazione della propria rete che dovrebbe essere comprata da Cdp e Macquarie.

 

PIETRO LABRIOLA

Innanzitutto perché tale valutazione è stata affidata dall’ad Pietro Labriola alla banca d’affari Rothschild, consulente storico del primo azionista Vivendi (24%). Visto il conflitto, difficile pensare che Rothschild possa fornire una valutazione “terza”, che sia punto di riferimento per una trattativa. Ma Gorno nel suo intervento non è entrato nel merito della valutazione, 31 miliardi, una cifra che peraltro ha fatto stropicciare gli occhi a molti osservatori visto che fino a quel momento gli analisti parlavano di 18-20 miliardi.

 

giovanni gorno tempini

Ma ha fatto notare che seguendo questo percorso non si agevolano certo le trattative per arrivare a un accordo, in un momento delicato per la società, con il titolo ai minimi termini.

 

Inoltre, il risultato del lavoro di valutazione è stato sbandierato sui giornali, altro fatto che non ha favorito l’avvicinamento delle parti. Chi opera in questo modo non fa l’interesse della società, avrebbe detto Gorno.

 

Tuttavia nel corso del cda nessuno dei presenti ha replicato in alcun modo alle parole del consigliere.

VINCENT BOLLORE ARNAUD DE PUYFONTAINE

 

Salvo farsi sentire poco dopo, attraverso una lettera inviata dagli uomini di Vivendi alla società, e quindi a tutti i consiglieri Tim, nella quale i francesi hanno sostenuto che il conflitto di interessi non era della banca Rothschild ma semmai dello stesso Gorno che, essendo presidente di Cdp, la quale è azionista di sia di Tim (10%) sia di Open Fiber (60%), è seduto da due parti del tavolo. Anche se Gorno, per la precisione, non è entrato nel cda Tim come rappresentante di Cdp ma è stato invitato a far parte della lista dal cda uscente all’inizio del 2021.

 

DARIO SCANNAPIECO

Insomma non sembra proprio che i rapporti tra le parti siano tali da poter arrivare in tempi brevi a un accordo di ampio respiro e di svolta per la società. Anche perché c’è un altro risvolto di non poco conto che fatica a essere rimosso: il perimento dell’infrastruttura che si vuol vendere. Nell’accordo preliminare di fine giugno non è definito con precisione, ma è evidente che Cdp si è sempre aspettata di acquistare anche il backbone della rete primaria. I 31 miliardi della valutazione di Rothschild comprendo il backbone oppure no?

 

Nel bel mezzo di colloqui così difficili tra le parti è poi arrivata la bordata di Fratelli d’Italia, il partito di Giorgia Meloni che i sondaggi danno vincente alle prossime elezioni. In agosto hanno fatto sapere che la strada maestra per arrivare alla Rete unica vedrebbe la Cdp lanciare l’Opa su Tim, visto che in Borsa vale meno di 5 miliardi, e poi procedere allo spezzatino tenendo per sè il controllo della rete.

open fiber 5

 

Un’idea che non è stata accolta a braccia aperte dalla stessa Cdp che teme il faro di Bruxelles e l’eventualità che un’operazione del genere la faccia rientrare nei conti della pubblica amministrazione. Anche se non ci sono precedenti al riguardo, anche guardando alla recente operazione su Autostrade. Fatto sta che tra azionisti che si rimbeccano a vicenda, elezioni alle porte e possibilità di un cambio di strategia, prima del 25 settembre è difficile che Cdp e Macquarie avanzino un’offerta per la rete Tim.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO