MY FAIR LADY - LO 007 AMERICANO CHE RAPÌ ABU OMAR CHIEDE LA GRAZIA A BELLA NAPOLI: “LA MIA VITA È DISTRUTTA”

Paolo Mastrolilli per "La Stampa"

«Egregio Presidente Napolitano, come un ex funzionario consolare e rappresentante del mio paese, incaricato di mettere in atto le decisioni formulate e ordinate da ex alti funzionari americani, chiedo scusa a Lei, nella sua capacità di Presidente, e al popolo italiano, per la tensione che questa linea di condotta ha causato nelle relazioni bilaterali tra l'Italia e l'America. Io chiedo a Lei e all'Italia un perdono personale e legale».

Così scrive Robert Seldon Lady, ex capo della Cia a Milano, nella lettera che inviato ieri al presidente della Repubblica, per chiedere la grazia relativa alla condanna ricevuta per il coinvolgimento nel rapimento dell'imam Abu Omar.

Perché questo passo proprio ora?
«Ho sessant'anni e non posso più aspettare. La mia vita è stata distrutta da questa vicenda, sto diventando un homeless».

Lei è stato considerato dai magistrati come il capo di quella «extraordinary rendition»: perché Napolitano dovrebbe graziarla?
«Perché non è vero. Il procuratore Spataro ha fatto un ottimo lavoro, ma basato su informazioni false. A quella operazione parteciparono molte più persone delle 23 condannate, e i ruoli erano diversi da quelli emersi nei processi. Molti agenti coinvolti sono venuti apposta dall'estero, e nessuno li ha mai identificati. Io non mi sono potuto difendere, perché per legge non potevo chiamare testimoni e dire quanto sapevo».

Chi ordinò la rendition?
«Jeffrey Castelli, capo della Cia a Roma, con l'approvazione di Condoleezza Rice e il direttore della Cia Tenet. Castelli voleva fare carriera, e così pensava di diventare un eroe».

Chi era informato nel governo italiano?
«Ne aveva parlato con il capo dei servizi Pollari, che però era contrario. Ma Castelli imbrogliò anche Washington, dicendo che gli italiani avevano dato un tacito assenso. Nessuno si preoccupò di verificare con Pollari, Berlusconi o Letta. Quindi imbrogliò anche noi, assicurandoci che l'operazione era legale».

Lei era d'accordo?
«No, e lo dissi. Io stavo conducendo un'inchiesta su Abu Omar con la Digos, e se ci avessero lasciato finire, nel giro di tre mesi lo avremmo arrestato legalmente. Avevamo le prove che voleva, come dicevano nella sua moschea, "portare la violenza nelle strade d'Europa". Reclutava, addestrava e finanziava i terroristi. Stava preparando un'azione coordinata, tipo gli attacchi di Madrid e Londra, che avrebbe potuto colpire Roma, Milano, Torino, Firenze e Bologna, dove gli estremisti islamici erano particolarmente irritati per un dipinto della cattedrale che insultava Maometto».

Perché allora l'Egitto lo ha rilasciato?
«Non avevano i nostri elementi per incriminarlo. Io andai in Egitto per assistere agli interrogatori, e posso assicurare che non è mai stato torturato».

Ha partecipato ad altre rendition in Italia?
«Altre rendition sono avvenute all'estero, sulla base delle informazioni che noi avevamo raccolto in Italia».

Nella lettera lei dice che ha trasferito milioni di dollari al governo italiano per operazioni: quanti soldi, per fare cosa?
«Abbiamo sventato insieme molti attacchi, come quello che preparava Abu Omar, in Italia e in Europa».

Queste cellule sono ancora attive?
«Sì. La minaccia contro l'Italia è costante, ogni giorno c'è qualcuno che vorrebbe colpirvi. Vi salvate perché siete protetti da una polizia straordinaria, ma tra i danni provocati da questo caso c'è l'incrinatura della collaborazione tra noi e voi».

Perché lei è l'unico dei condannati contro cui resta un mandato di cattura internazionale, che ha portato al suo fermo a Panama?
«Serviva un capro espiatorio».

Nella lettera a Napolitano ha scritto che il suo caso è come quello dei marò detenuti in India.
«Lo ha scritto lo stesso presidente, concedendo la grazia al colonnello Romano. Io non indossavo la divisa, ma ero lo stesso un soldato della guerra al terrorismo, e avevo l'immunità».

Cosa farà, se la grazia verrà negata?
«Ho considerato di consegnarmi personalmente a Napolitano, per ripulire il nome. L'alternativa è cominciare a rivelare tutti i segreti che conosco. Mi sembra però che tutti i governi vorrebbero che io mi suicidassi, per chiudere il problema».

Si sente spinto al suicidio?
«Non direttamente, ma molti sarebbero contenti se lo facessi».

 

ROBERT SELDON LADY il mandato di cattura internazionale di Robert Lady spiccato dal Tribunale di MilanoABU OMAR ABU OMAR Nicolò Pollari in divisapollariMARCO MANCINISABRINA DE SOUSA

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - OGGI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE…

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?