1- NEMMENO IL TEMPO DI STAPPARE LO CHAMPAGNE, AFFONDANO WALL ST. E BORSE EUROPEE 2- LA FESTA È GIÀ FINITA: DOO IL VOTO, L’AMERICA SI RISVEGLIA CON UN CONGRESSO PARALIZZATO, IL FISCAL CLIFF” E FITCH MINACCIA: “TAGLIATE IL DEBITO O VI DECLASSIAMO” 3- MILANO -2,5%, FIAT SOSPESA (-5,3%) DOPO CHE DEUTSCHE BANK HA DETTO “VENDETE” 4- SE BARACK PIANGE, MONTI NON RIDE: LA SUA “RICETTA” E LO SPREAD PORTERANNO IL DEBITO A 127% SUL PIL NEL 2013. DISOCCUPAZIONE RECORD E PIL DEPRESSO FINO AL 2014 5- DRAGHI: “LA RECESSIONE ARRIVA IN GERMANIA”. CRESCITA DIMEZZATA A +0,8% (ERA +1,7%)

1 - BORSA: MILANO -2,5%; STOP FIAT, UNICREDIT, BPM
(ANSA) - Piazza Affari arretra ancora. Il Ftse Mib cede il 2,45% a 15.295 punti. In asta Fiat (-5,28%), Unicredit (-4,1%), Bpm (-3,8%).

2 - CRISI: SPREAD BTP SOPRA 350 PUNTI DOPO STIME UE
(ANSA) - Lo spread Btp-Bund risale sopra i 350 punti base (fino a 352) dopo la diffusione delle stime sull'economia dell'eurozona elaborate dalla Commissione europea. Il rendimento del Btp a 10 anni è al 4,88%.

3 - UE: PROFONDA RECESSIONE ITALIA, RIPRESA TIEPIDA
(ANSA) - L'Italia, dopo la "profonda recessione" del 2012, vedrà una "ripresa tiepida" nel 2013-2014 a causa di "incertezza e condizioni creditizie difficili". E' quanto spiegano le previsioni Ue, secondo cui l'attività economica riprenderà nella seconda metà del 2013 ma a un "ritmo molto contenuto".

4 - UE: PIL ITALIA -2,3% NEL 2012, -0,5% IN 2013
(ANSA) - Riviste al ribasso le previsioni Ue sulla crescita dell'Italia: quest'anno il pil si contrarrà del 2,3%, nel 2013 dello 0,5% e ritornerà in territorio positivo con +0,8% solo nel 2014, assumendo che le politiche restino invariate. Il governo ha previsto -2,4% per il 2012, -0,2% nel 2013 e +1,1% nel 2014.

5 - UE: DISOCCUPAZIONE ITALIA RECORD IN 2013-14, SOPRA 11%
(ANSA) - Il tasso di disoccupazione in Italia, dopo aver raggiunto il 10,6% quest'anno, continuerà a salire raggiungendo picchi record dell'11,5% nel 2013 e dell'11,8% nel 2014. E' quanto prevede l'Ue, secondo cui il trend è dovuto al maggior numero di persone in cerca di lavoro per la crisi e agli effetti della riforma delle pensioni.

6 - UE: DEBITO ITALIA AL 126,5% NEL 2012, 127,6% IN 2013
(ANSA) - Netto peggioramento delle previsioni Ue sul debito italiano, che quest'anno schizza al 126,5%, aumenterà ancora al 127,6% nel 2013 e ricomincerà a scendere lentamente nel 2014 al 126,5%. Il governo ha previsto un rapporto debito/pil rispettivamente del 126,4% nel 2012, del 127,1% nel 2013 e del 125,1% nel 2014.

7 - WALL STREET APRE IN RIBASSO, DOW JONES -0,5%
(ANSA) - Wall Street apre in ribasso dopo la conferma di Obama alla Casa Bianca, in un mercato preoccupato per il "fiscal cliff" e la crisi dell'economia europea. Il Dow Jones arretra dello 0,5% e il Nasdaq va giù dell'1,15%.

8 - OBAMA:FITCH AVVISA, TAGLI DEFICIT O ADDIO TRIPLA A USA
(ANSA) - Se la questione del 'fiscal cliff' non verrà risolto, gli Stati Uniti rischiano di perdere il rating massimo di 'Tripla A' nel 2013. Lo afferma Fitch in una nota aggiungendo che per Obama la "sfida è attuare un piano di riduzione del deficit credibile necessario per supportare la ripresa economica".

9 - UE: REHN, ECONOMIA FRAGILE, SI NAVIGA IN ACQUE AGITATE
Radiocor - 'Le prospettive di crescita nel breve termine per l'economia europea restano fragili si prevede un graduale ritorno alla crescita nel 2013 e un rafforzamento nel 2014'. E' questa la conclusione cui arriva il rapporto di previsione economica della Commissione europea. Si trattera' di un biennio nel quale si navighera' in 'acque agitate', e' scritto nella nota della Commissione. Il responsabile degli affari economici Olli Rehn ha detto che 'il difficile processo di riaggiustamento economico durera' per qualche tempo, anche se lo stress del mercato e' stato ridotto non c'e' spazio per compiacimenti'. L'attuale livello di disoccupazione (11,3% nel 2012, 11,8% nel 2013 e 11,7% nel 2014) e' 'inacettabile'.

10 - CRISI: DRAGHI,RECESSIONE ECONOMICA RAGGIUNGE GERMANIA
(ANSA) - L'economia della Germania inizia a risentire dell'impatto della crisi del debito in Europa. Lo ha detto il presidente della Bce Mario Draghi a Francoforte aggiungendo che i rischi di un collasso dell'eurozona sono rientrati e che molti Paesi hanno fatto progressi straordinari attuando le riforme necessarie per una crescita sostenibile.

11 - FIAT: STOP IN BORSA, CEDE TEORICO 5,2%
(ANSA) - Stop in Borsa per Fiat. Il titolo già pesante con la raccomandazione di vendita di Deutsche Bank, cede un teorico 5,2% a 3,5 euro. Le Industrial perdono l'1,4% mentre Exor accusa una flessione del 2,2 per cento.

12 - GERMANIA: I 5 SAGGI PREVEDONO PIL +0,8% NEL 2013 COME IN 2012
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - La locomotiva tedesca potrebbe andare al rallentatore anche nel 2013. I '5 saggi', cioe' gli economisti di alto livello che consigliano il governo tedesco, prevedono per il prossimo anno un aumento del Pil limitato allo 0,8%, come nel 2012, a causa delle ripercussioni della crisi del debito della zona euro

E' la prima previsione dei '5 saggi' sul 2013 ed e' in assoluto la piu' pessimistica tra quelle fatte finora da enti o istituzioni. L'Fmi si attende per il 2013 una crescita in Germania dello 0,9% e il Governo arriva all'1%. Nel rapporto semestrale consegnato al cancelliere Angela Merkel, i 'saggi', che rappresentano varie scuole di pensiero economico, hanno inoltre confermato il pronostico di una crescita dello 0,8% quest'anno.

DAGONOTA: Le stime sono dimezzate: doveva essere 1,7%

 

wallstreet wallstreet piazza affariobama fiscal cliff CATTELAN PIAZZA AFFARI BORSA MILANOFISCAL CLIFF OBAMA VITTORIOSO CIRCONDATO DAI CORIANDOLImario DRAGHI E MONTI FISCAL CLIFF MARIO DRAGHI DIRUPO FISCALE jpeg

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit

IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)