giuseppe conte layla pavone elena sironi milano

CONTE NON È A MISURA DUOMO - MANCANO 17 GIORNI ALLA SCADENZA DEL TERMINE PER PRESENTARE LE LISTE E IL MOVIMENTO 5 STELLE BY “GIUSEPPI” NON HA ANCORA UN CANDIDATO A MILANO. BEPPE SALA NON SI È FATTO ABBINDOLARE DALLA LETTERA DI PEPPINIELLO AL “CORRIERE” E HA RIFIUTATO L’ALLEANZA AL PRIMO TURNO - LA BASE MILANESE HA INDICATO ELENA SIRONI, MA TRA I NOMI IN BALLO SPUNTA ANCHE LAYLA PAVONE, MANAGER E CONSIGLIERA D’AMMINISTRAZIONE DELLA SEIF (LA SOCIETÀ EDITRICE DEL “FATTO QUOTIDIANO”). MA È SEMPRE PIÙ PROBABILE CHE I GRILLINI RISCHINO DI DOVERSI TIRARE FUORI

Maurizio Giannattasio per il “Corriere della Sera”

 

LA LETTERA DI GIUSEPPE CONTE AL CORRIERE DELLA SERA

Strada segnata e percorso obbligato. Ma quando ci sono di mezzo i Cinque Stelle, mai dire mai. La chat tra il presidente del Movimento Giuseppe Conte e i notabili lombardi per la scelta del candidato sindaco di Milano si è conclusa con una fumata nera anche se tutto portava a pensare che questa sarebbe stata la volta buona dopo che il sindaco Beppe Sala aveva gentilmente declinato l'apertura di credito dell'ex premier nei confronti di Milano, rifiutando l'alleanza al primo turno.

 

giuseppe conte beppe sala

Anche per un altra ragione: ormai mancano 17 giorni allo scadere del termine per la presentazione delle liste. Una situazione che si sta replicando in varie parti d'Italia. Dopo il 3 settembre, rien ne va plus . La sfida di Milano rischia di non vedere un candidato Cinque Stelle.

 

La riunione fiume andata in scena ieri racconta che alla fine il tema non è stato tanto se candidare a sindaco Elena Sironi, indicata dalla base milanese e in attesa di validazione da parte di Conte, o se la candidata invece dovesse essere la manager Layla Pavone, consigliera d'amministrazione di Seif, la società editrice del Fatto Quotidiano , quanto interrogarsi sul fatto che o si dà un segnale forte del cambiamento in atto nel Movimento «o - come dice un importante rappresentante dei Cinque Stelle - non ha senso candidarsi».

ELENA SIRONI

 

Bisogna però intendersi su chi rappresenti il cambiamento. E qui base e vertici si sono divisi andando ognuno per la sua strada. I più ottimisti ritengono che la soluzione arriverà oggi. Pavone candidata sindaca, e Sironi capolista del Movimento. E se non fosse Pavone, comunque una persona che rappresenti la novità contiana senza però arrivare a rinnegare il passato e quindi Sironi come capolista.

 

layla pavone

Queste le dichiarazioni d'intenti. Ma che cosa accadrebbe se i Cinque Stelle non dovessero presentare un loro candidato? È quello che si chiedono in tanti dopo l'apertura affidata alle pagine del Corriere da parte di Giuseppe Conte. Anche se la lettera non fa riferimento a possibili alleanze elettorali, il significato politico è chiaro. Sala, da parte sua ha declinato l'offerta e per il momento ha chiuso la porta.

 

Nessuna alleanza al primo turno. Anche perché, una parte della coalizione del sindaco uscente, ossia l'ala riformista formata da Italia viva, Azione e Alleanza civica sarebbe salita sulle barricate. Ma cosa farebbe l'elettorato pentastellato privo di una rappresentanza? Convergerebbe più o meno «spontaneamente» su uno dei candidati principali. Difficile sia il candidato del centrodestra, Luca Bernardo.

 

layla pavone 4

Più facile che sia Beppe Sala che a quel punto grazie ai voti Cinque Stelle e senza perdere l'appoggio dell'ala riformista potrebbe farcela direttamente al primo turno. Uno dei volti possibili della desistenza visto come la peste dal centrodestra.

 

giuseppe conte a milano 1

Fantapolitica? Possibile. La versione più «corretta» dice che già oggi potrebbe esserci la fumata bianca anche se nessuno scommette su chi sia il candidato, anzi, la candidata . Resta che quello che non avverrà al primo turno, ossia l'alleanza con il centrosinistra, potrà avvenire, senza tanti scossoni, al ballottaggio.

stefano buffagni giuseppe conte

 

Ma sarebbe solo l'inizio, perché la partita vera non si gioca il 3 ottobre su Milano, ma nel 2023 quando andrà al voto la Regione Lombardia. Quelle attuali sono solo prove generali per un'altra partita, quella che vede il centrosinistra perdente da 29 anni. E come dice il sindaco Sala per tentare di vincere la sfida della Lombardia è necessario allargare quanto più possibile la coalizione, perché la regione resta la fortezza del centrodestra.

layla pavone 2layla pavone 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?