roberto cingolani gas

UN 2022 DI ROTTURE DI PALLE A TUTTO GAS - A PRESCINDERE DAL COVID, SARÀ UN ANNO COMPLICATO: POTREBBERO PIOVERCI IN TESTA 11 MILIARDI DI COSTI EXTRA NELLE BOLLETTE DI LUCE E GAS, GRAVANDO SULLE FAMIGLIE E FRENANDO LA RIPRESA - DI FRONTE ALLA CRISI ENERGETICA, HA SCATENATO UN CASINO LA CONTROVERSA PROPOSTA DEL MINISTRO DELLA TRANSIZIONE ENERGETICA CINGOLANI DI RADDOPPIARE LA PRODUZIONE ITALIANA DI METANO PER RISPARMIARE SULLE IMPORTAZIONI…

Luigi Grassia per “La Stampa

 

rincaro energia e aumento delle bollette 8

A prescindere dal Covid, il 2022 si annuncia come un anno complicato. Uno studio della Confcommercio valuta in 11 miliardi di euro i costi extra che durante i dodici mesi dovranno subire i consumatori in Italia per i rincari delle bollette di luce e gas; questa singola voce raggiungerà il 6,4% delle spese totali delle famiglie e sottrarrà spazio a tutti gli altri consumi, rallentando la ripresa economica, senza contare il salasso (aggiuntivo rispetto agli 11 miliardi citati) che riguarderà le imprese e ne peggiorerà i bilanci, costringendone alcune a interrompere o addirittura a cessare l'attività, con ulteriore danno per la ripresa dell’economia.

 

rincaro energia e aumento delle bollette 6

Nonostante la stretta nelle forniture di metano dalla Russia, dovuta anche al blocco del gasdotto Yamal, ieri il prezzo del gas importato in Italia attraverso le contrattazioni sul mercato giornaliero è calato a 176 euro per MegaWatt/ora, grazie al provvidenziale arrivo di navi cargo con gas naturale liquefatto provenienti dagli Stati Uniti; ma il prezzo di 176 resta vicino al massimo storico di 187 euro per MWh toccato qualche giorno fa (indice Ttf olandese che fa da riferimento in Europa); e un altro rapporto, stilato da Confindustria, calcola che il prezzo del metano in Italia al 20 dicembre corrispondeva a un esorbitante +850% (e non è un refuso, è proprio +850%) rispetto alla stessa data del 2020.

 

rincaro energia e aumento delle bollette 5

Di fronte a questa crisi tiene banco la controversa proposta del ministro della Transizione energetica, Roberto Cingolani, di raddoppiare la produzione italiana di metano per risparmiare sulle importazioni e contrastare il caro-bollette.

 

Ieri c'è stata una levata di scudi delle associazioni ambientaliste: secondo Greenpeace, Legambiente e Wwf, pensare di risolvere il problema attraverso una maggiore estrazione di gas fossile nazionale «è insensato» e distrae dall'obiettivo dello sviluppo delle fonti rinnovabili.

 

CINGOLANI

Gli ecologisti sostengono inoltre che la proposta di Cingolani è a breve termine, perché «al ritmo attuale di estrazione, nell'arco di 10 anni l'Italia avrà comunque esaurito le riserve certe al momento conosciute».

 

Invece Greenpeace, Legambiente e Wwf dicono che per ridurre il costo dell'elettricità e del metano «bisogna eliminare tutti gli oneri di sistema impropri che gravano sulle bollette elettriche, e accelerare la transizione energatica investendo davvero nelle fonti rinnovabili».

 

riserve di metano nel mar adriatico 7

I tecnici dell'estrazione di gas sostengono invece che la proposta del ministro Cingolani sia da prendere in considerazione, ma avvertono: una volta presa la decisione bisognerebbe farla seguire a cascata da comportamenti coerenti da parte di tutte le pubbliche amministrazioni statali e regionali, per agevolare l'iter delle autorizzazioni, altrimenti non si riuscirebbe a realizzare niente.

 

riserve di metano nel mar adriatico 6

Il responsabile di una grande impresa del settore, sentito da La Stampa, fa questi calcoli: «L'Italia dispone di riserve di gas naturale accertate pari a 92 miliardi di metri cubi. Ce ne sono poi altre stimate, che fanno salire il totale a 150 o 200 miliardi. Il costo di estrazione è attorno ai 30 centesimi al metro cubo, metre il gas importato nei giorni scorsi ha sfiorato i 2 euro.

 

rincaro energia e aumento delle bollette 7

Fino a una decina d'anni fa si trivellavano nuovi pozzi ogni anno, mentre da un decennio è tutto fermo. Si sa che sotto ai fondali dell'Alto Adriatico c'è un giacimento con almeno 30 o 40 miliardi di metri cubi, non ci sarebbe neanche bisogno di cercarlo, ma lì è vietato estrarre il gas, perché si dice che possa provocare fenomeni di subsidenza a Venezia. Io non ci credo, ma intanto i croati estraggono il metano da quello stesso giacimento».

 

rincaro energia e aumento delle bollette 4

Quanto tempo ci vorrebbe a fare quello che suggerisce Cingolani? Un altro tecnico delle trivellazioni fa questi calcoli: «Nei mari italiani, soprattutto l'Adriatico, sono operative circa 100 piattaforme. La loro capacità produttiva si riduce gradualmente, a meno che non ricevano una periodica manutenzione che rivitalizzi l’estrazione.

 

riserve di metano nel mar adriatico 8

Ma da anni non si investe più in queste operazioni, ci si è rassegnati a produrre sempre meno metano in Italia per importarlo a costo molto superiore». Quanto tempo ci vorrebbe per rivitalizzare queste piattaforme? Basta girare una manopola? L'interlocutore risponde di no: «Ci vorrebbero circa sei mesi. Invece per esplorare nuovi giacimenti e approntare nuove piattaforme, come si faceva una volta, servirebbero dai 18 ai 24 mesi».

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...