416 BIS? NEIN DANKE! IN GERMANIA LA ’NDRANGHETA PAGA LE TASSE E CAMPA TRANQUILLA

Nicoletta Appignani per la Notizia

Una superficie di oltre 350 mila chilometri quadrati. Una bella torta di cui tutte le mafie cercano di spartirsi le fette. Il dolce in questione è la Germania. E la porzione più grande, come sempre, se la aggiudicano i clan più feroci: quelli della ‘ndrangheta.

La città della strage
Il problema della malavita calabrese nel territorio tedesco è una realtà. Lo conferma Rino Pellino, corrispondente della Rai in Germania, che racconta come la ‘ndrangheta sia operativa, soprattutto nella zona est del paese. Ma non solo. "A Duisburg - spiega - ci sono quasi 500 mila abitanti. Tra i quali è facile nascondersi. Si tratta di un punto strategico, a soli 20 minuti di macchina dal confine con l'Olanda. E a 2 ore da Rotterdam".

Ovvero il porto della droga. Troppo grande per trovare il container giusto, quello che può far scattare le manette. Duisburg, una città sulla quale la strage che lasciò a terra sei cadaveri accese i riflettori. Raccontando un fenomeno prima forse sottovalutato: quello delle cosche calabresi, in realtà arrivate sul posto molto tempo prima.

Personaggi che all'indomani del ricongiungimento tra Berlino Est e Berlino Ovest dissero ad altri affiliati che si trovavano già in Germania: "Compra, compra tutto". A quasi 20 anni di distanza, nel ferragosto del 2007, ecco di nuovo quei criminali - che tanto avevano fatto per rimanere nascosti - costretti a fare i conti con una vendetta sanguinosa che porta l'attenzione su di loro.

Non è un caso allora che per trovare Giovanni Strangio, il mandante della strage, ci sia voluto "solo" un anno e mezzo. Nulla in confronto ai decenni nei quali i mafiosi sono riusciti a passare inosservati, a restare nascosti. E invece nel marzo 2009 Strangio viene arrestato ad Amsterdam. Mentre in Germania, paese di cui la ‘ndrangheta preferisce impossessarsi investendo nell'acciaio ma senza lasciare a terra scie di cadaveri, può tornare una quiete apparente.

Le collaborazioni
Ma ormai il danno è fatto: il gigante tedesco si è accorto delle ‘ndrine. Anche se forse non ci crede fino in fondo. O forse quello è l'ultimo dei suoi problemi. Fatto sta che nel 2013, la ‘ndrangheta è ancora lì, anche se costretta a fare i conti con qualche nuovo problema. Ad esempio la mobilitazione delle coscienze, o associazioni come Mafia?Neindanke!, fondata subito dopo la strage di Duisburg da Laura Garavini, attualmente eurodeputata del Pd e membro della commissione antimafia, insieme ad alcuni noti ristoratori italiani in Germania.

Tra gli obbiettivi anche quello di sensibilizzare l'opinione pubblica tedesca sul fatto che la legislazione a livello europeo deve essere adeguata alla presenza della mafia. Parliamo infatti di una nazione che non ha ancora introdotto il reato di associazione di stampo mafioso. Senza contare la facilità di riciclare il denaro sporco.

Un gioco da ragazzi in Germania, dove gli investitori non devono dimostrare che il denaro sia pulito, ma piuttosto deve essere la polizia a dimostrare che provenga da attività illecite. Insomma, una serie di buchi nell'ordinamento giuridico che facilitano il proliferare di ogni sorta di attività mafiosa.

Gli onesti
C'è poi il dramma dei calabresi che hanno la sola colpa di aver cercato fortuna in Germania - spiega Pellino - magari proprio per fuggire dalle terre d'origine in mano alla ‘ndrangheta. Persone che a volte sono costrette a dare asilo a boss latitanti o a fornire loro un aiuto, anche economico. E che quando si mostrano restie si sentono porre una semplice domanda: "Tu tieni famiglia giù, no?".

E ancora, persone oneste che possono essere vittime dell'usura, quella che ha tanto il "sapore di casa". Il racket infatti in Germania non esiste, sarebbe troppo facile da individuare. La strategia delle cosche quindi è un'altra, e colpisce chi possiede un locale: l'obbligo di rivolgersi solo a "certi" fornitori, quelli segnalati dalle ‘ndrine. Gli unici che possono tenere al sicuro ristorante e famiglia.

Non importa il prezzo dei prodotti, non importa la qualità. Per questo alcuni di questi imprenditori si sono rivolti anche all'associazione Mafia? Neindanke!. Le autorità tedesche intanto ancora cercano di comprendere. Mentre il sistema giuridico ancora deve adeguarsi. E il pugno di ferro della Merkel non basta. Già, perché in Germania basta pagare le tasse. E le tasse, la ‘ndrangheta, le paga. Regolarmente.

 

Il clan della 'ndranghetaNDRANGHETANDRANGHETA A DUISBURG 02strage duisburg AP

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."