giuseppe conte e donald trump al vertice nato di londra

MA TRUMP E CONTE HANNO DISCUSSO O NO DI 5G? – “GIUSEPPI” DICE DI NO, MA IL PUZZONE L’HA SBUGIARDATO: “HO PARLATO CON L’ITALIA E NON SEMBRA CHE VADA AVANTI SU HUAWEI” – LA POCHETTE CON LE UNGHIE SPERAVA DI FREGARE “THE DONALD” CON LA SUPERCAZZOLA DEL GOLDEN POWER. E SENZA RISPOSTE SUL 5G DAGLI USA NIENTE RAMOSCELLI D’ULIVO SU DAZI E LIBIA… – VIDEO

 

Ilario Lombardo e Paolo Mastrolilli per "la Stampa"

giuseppe conte e donald trump al vertice nato di londra 2

 

Basta un passaggio in macchina a creare un' incomprensione che rischia di mettere a repentaglio i rapporti tra due storici alleati? Nel breve tragitto da Buckingham Palace a Downing Street, nella serata di martedì, Donald Trump e Giuseppe Conte hanno parlato della campagna elettorale del presidente americano, del governo italiano, mentre il tycoon scherzava sui vetri della Trumpmobile : «Tocca pure... è indistruttibile» ha detto rivolto a Conte, seduto accanto a Emmanuel Macron e alla moglie Melania.

 

giuseppe conte scrocca un passaggio nella limousine di trump

Con il premier italiano hanno parlato di varie cose ma non di 5G cinese, secondo palazzo Chigi. E allora perché Trump ha detto di aver affrontato con l' Italia il nodo Huawei e che la sua impressione è che il governo Conte non andrà nella direzione di un accordo con il colosso delle telecomunicazioni di Pechino? Il primo a porsi la domanda è proprio Conte, costretto a smentire il presidente Usa: «Posso assicurarvi che non è un tema che abbiamo affrontato».

conte xi jinping

 

Il presidente del Consiglio è però consapevole dell' accerchiamento in corso. Trump sostiene di aver parlato con altri Paesi e «tutti intendono procedere in questo senso». Per gli Stati Uniti è una questione di sicurezza globale. Ribadita, prima del vertice, da un' autorevole fonte dell' amministrazione: «È assolutamente certo che noi insisteremo affinché i nostri alleati della Nato utilizzino fornitori affidabili come provider delle loro reti 5G. Anche loro non vogliono permettere al Partito comunista cinese di succhiare i dati dei propri cittadini ed entrare nella loro rete.

 

conte e macron scroccano un passaggio a trump 3giuseppe conte scrocca un passaggio nella limousine di trump 1

Questa è una vera priorità per noi. E il presidente lo ribadirà». Tanto per chiarire quanto all' interno dell' Alleanza atlantica il tema sia cruciale, anche il segretario generale Jens Stoltenberg conferma "on the record" che i vari membri si sono impegnati a usare solo società senza ombre. E per gli americani chiaramente Huawei non lo è, perché, secondo Washington, è totalmente in mano al governo comunista di Pechino.

 

LA GUERRA DI DONALD TRUMP A HUAWEI

La questione però non sembra risolta. Nonostante i tentativi della diplomazia di rattoppare le cose. Conte confessa di essere rimasto «spiazzato» dalla dichiarazione di Trump che a sorpresa tira in ballo l' Italia. Anche perché, spiega a margine, «ci aveva riempito di complimenti per la nostra normativa particolarmente avanzata sulla sicurezza nazionale».

giuseppe conte e donald trump al vertice nato di londra 1

 

La somma del golden power e del decreto sulla cyber security (annunciata a New York durante il summit Onu di settembre), secondo il capo del governo, costituisce una barriera sufficiente contro ogni possibile infiltrazione straniera. Ne parla a Trump durante l' incontro bilaterale suscitando - confermano entrambi gli staff - le congratulazioni del presidente Usa. Il problema però sta nell' interpretazione di quelle leggi. E il cortocircuito delle dichiarazioni del tycoon potrebbe avere origine proprio da una diversa lettura delle intenzioni italiane. 

 

conte e macron scroccano un passaggio a trump 6GIUSEPPE CONTE DONALD TRUMP

Conte ha confermato a Trump che la normativa è molto dura e, spiegano fonti di governo che lavorano sul dossier, lo proverebbe il fatto che Huawei sia assai contrariata perché in questo modo subirebbe una forte limitazione sul controllo dei dati e della rete. Agli occhi del presidente americano questo però significa che l' Italia non aprirà ai cinesi, proprio perché «non affidabili». Le stesse fonti italiane, invece, sostengono che «le gare si faranno e vedremo quale operatore vincerà. Ma noi non possiamo frenare sul 5G». L' incomprensione sta tutta qui, ma potrebbe trasformarsi in scontro se Roma alla fine scegliesse la tecnologia di Pechino.

xi jinping conteconte e macron scroccano un passaggio a trump 5

 

Trump è un misto di imprevedibilità e di insidie, e costringe Conte a vestire i panni dell' avvocato della sovranità nazionale non solo sul 5G ma anche sulla web tax. Dall' Italia il ministro Pd degli Affari regionali Francesco Boccia assicura che si tirerà dritto e che le minacce di dazi ventilate dal capo della Casa Bianca sono «una reazione scomposta e ingiusta». Il presidente del Consiglio non può che allinearsi: «Con gli Stati Uniti siamo alleati da sempre e lo saremo anche in futuro. Ovviamente quando si parla di adottare un singolo provvedimento, possiamo confrontarci e scambiare opinioni, ma poi decide lo stato nell' ambito della propria sovranità».

 

giuseppe conte scrocca un passaggio nella limousine di trump 2

E la possibile rappresaglia attraverso i dazi? «Certo non ci fa piacere». Da affinare meglio invece l' intesa sulla Libia, un terreno che Trump ha lasciato troppo scoperto per gli equilibri geopolitici americani e sul quale anche il governo italiano sembra in affanno. Senza entrare nel dettaglio del possibile utilizzo di mercenari russi nel Paese nordafricano, Conte conferma come questa sia «una fase in cui la Russia è particolarmente attiva». E perciò, aggiunge, «dobbiamo coordinarci di più»: a Trump chiede «un maggiore coinvolgimento e la convergenza su una soluzione politica che parta dal cessate il fuoco».

conte e macron scroccano un passaggio a trump 2giuseppe conte e donald trump al vertice nato di londraconte e macron scroccano un passaggio a trump 1conte e macron scroccano un passaggio a trump 4

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....