ABBAZIA CANAGLIA - IL GOVERNO DELLA SUPERCAZZOLA E’ USCITO DAL CONVENTO CON LE MANI VUOTE

Franco Bechis per "Libero"

La prova del nove è arrivata quando le agenzie di stampa hanno battuto l'unico retroscena dall'Abbazia di Spineto in grado di spiegare qualcosa di quel che era avvenuto. «Ogni ministro», scrivevano le agenzie, «deve avanzare proposte responsabili, che prevedano anche le necessarie coperture».

E attribuivano queste parole a Fabrizio Saccomanni, ministro dell'Economia. Ci fidiamo delle agenzie di stampa, tanto più che il particolare non è stato smentito fino a tarda sera, e abbiamo la risposta sui risultati di due giorni di ameno ritiro spirituale dell'esecutivo nella provincia senese: zero.

Venerdì scorso il consiglio dei ministri non è riuscito a varare il decreto legge annunciato sulla cassa integrazione e sul rinvio del pagamento della rata Imu di giugno sulla prima casa. Visto che il nulla di fatto stava già provocando qualche brivido fra i grandi azionisti dell'esecutivo, Enrico Letta aveva tranquillizzato tutti: «la decisione politica è presa. Serve solo una settimana di tempo perché il ministro dell'Economia trovi le coperture».

Spiegazione dietro le quinte: il povero Saccomanni era appena arrivato in un ministero dove dopo lustri era cambiato il capo di gabinetto e lo staff di vertice era appena arrivato, ovvio che abbiano bisogno di tempo per orientarsi. Due giorni dopo il ministro che doveva trovare le coperture nel ritiro d'abbazia guarda tutti i colleghi smarrito e li implora: «trovatemi le coperture su quel che volete fare». Confortante. E soprattutto decisivo: non c'è in questo momento un solo punto del pur generico programma di governo che sia realizzabile.

Come Saccomanni tutti i membri dell'esecutivo sono alle prime armi nell'incarico che hanno ricevuto: quindi non sanno nemmeno da che parte iniziare. L'unica certezza che unisce tutti è che in cassa non ci sia un cent per fare un fico secco. Il programma di Letta inizialmente era quello di unire gli 8 punti proposti dal Pdl con gli otto punti lanciati da Pierluigi Bersani dopo le elezioni nella speranza di accalappiare il consenso di Beppe Grillo e delle sue truppe parlamentari.

Otto più otto fa sedici. Siccome qualche punto qua e là non era dissimile, ci si immaginava un piccolo sconto: 10 o 12 punti da realizzare? Nell'abbazia di Spineto si è avuta la risposta: Letta ha spiegato che saranno quattro i punti dell'azione di governo per i primi 100 giorni. In tempi di tagli, il primo taglio è stato proprio quello alle cose da fare. Da programma snello di governo si è trasformato in poker: quattro punti per cui Saccomanni dovrebbe trovare soldi, e con lui che replica: «trovatemeli voi».

Così grazie al ping pong di Spineto è diventato il programma della supercazzola. Entro fine settimana il rinvio dell'Imu e il rifinanziamento della cassa integrazione in deroga torneranno comunque in consiglio dei ministri. Un rinvio di per sé non costa nulla. Solo che i comuni che quella tassa pensavano di incassare, protestano: la rata che non c'è più vale un miliardo e mezzo di euro.

Visto che è proprio la loro spesa quella che ha sfondato ogni limite negli ultimi tre anni, sarebbe l'occasione d'oro perché il governo dica all'Anci: «arrangiatevi, sono anni che vi chiedo di tagliare le spese inutili e voi non lo fate.

Avete tempo fino a Natale per risparmiare ». Questo però non avverrà. Saccomanni ha già comunicato davanti a Lilli Gruber la soluzione più semplice: il rinvio del rinvio.

«Daremo ai comuni un anticipo di cassa, anticipando i fondi che avremmo dovuto rendere disponibili a settembre». Quindi si sposta di 90-100 giorni il problema, anche per sopravvivere. Per la cassa integrazione in deroga forse i fondi ci sono. All'Economia i nuovi arrivati non li hanno ancora trovati, però Mario Monti, Vittorio Grilli e perfino Gianfranco Polillo giurano concordi di averli lasciati: 1,5 miliardi di euro di extra-gettito dell'Imu 2012 (con cui si sono incassati 4 miliardi più del previsto), ancora non impegnati.

A venerdì dunque ci si può arrivare, e fatto quello la supercazzola può continuare. Dopo ognuno si deve arrangiare da sé: i soldi non ci sono, e Letta nel suo giro europeo ha fatto solo un buco nell'acqua. Nessuno sconto all'Italia, trattata come un paria. Soldi a Francia e Spagna, e lì si magna. Qui ci trastulleremo con delle belle foto postate su Twitter dallo stesso Letta sul piano Giovannini per l'occupazione giovane, e nella migliore delle ipotesi con le riforme della legge elettorale e del sistema bicamerale...

 

FABRIZIO SACCOMANNI Fabrizio Saccomannigoverno letta ritiro GOVERNO LETTA IN RITIRO GOVERNO LETTA IN RITIRO GOVERNO LETTA IN RITIRO GOVERNO LETTA IN RITIRO IDEM E CARROZZA IN RITIROLETTA IN RITIROSACCOMANNI IN RITIROGOVERNO LETTA IN RITIRO

Ultimi Dagoreport

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…