ABLYAZOV, CHI? PER I MEDIA FRANCESI (INTRIPPATI CON LA SENTENZA SUL CAV) IL DISSIDENTE KAZAKO NON VALE NEANCHE UNA BREVE…

1 - CHISSÀ COM'È CHE I MEDIA FRANCESI PER ORA TACCIONO SU ABLYAZOV
Da "il Foglio"

E' una dissidenza strana quella del kazaco Mukhtar Ablyazov, la cui fuga è finita mercoledì pomeriggio in una villa di Mouans-Sartoux, a pochi chilometri da Cannes, Francia. Le residenze lussuose e i compleanni festeggiati nei ristoranti romani si confanno poco al modello di dissidente à la Solgenitsin e molto a quello del banchiere in fuga dopo aver provocato il crac del suo istituto e aver intascato qualcosa come sei miliardi di dollari.

Testimoniano però a favore di Ablyazov le denunce di Amnesty International sulle torture che ha subìto nelle carceri di Astana prima del 2003, quando le pressioni della comunità internazionale consentirono il rilascio dell'ex ministro dell'Energia trasformatosi in capo dell'opposizione, che una volta rifugiatosi a Mosca si reinventò come banchiere di quella Bta il cui fallimento è costato caro anche alle banche italiane: 85 milioni di perdite per la sola Unicredit.

Una volta a Londra, a partire dal 2009, Ablyazov avrebbe subìto almeno un tentativo di omicidio. Quella tra dissidente politico e banchiere truffaldino è una dicotomia che i media italiani - tra mandati dell'Interpol, passaporti veri con nomi fasulli, ambasciatori invadenti e lo spauracchio umanitarista del dittatore cattivo da attaccare a tutti i costi - non si sono mai preoccupati di sciogliere, o che hanno risolto con uno sbrigativo "dissidente", più funzionale a una polemica tutta italiana e viminalizia che alla definizione dello status di Ablyazov.

L'arresto di mercoledì ci ha spiegato che le autorità francesi il nodo l'hanno sciolto, e che il secondo profilo di Ablyazov - quello di banchiere ricercato per truffa - vale più del primo, quello di rifugiato politico. I francesi si sarebbero mossi sulla scorta di un mandato di cattura emesso dall'Ucraina, uno dei tre paesi, assieme a Russia e Kazakistan, dove Ablyazov è ricercato per la bancarotta di Bta (a Londra è invece ricercato dal 2012 per aver mentito a una Corte di giustizia), che aveva sede in Kazakistan ma importanti ramificazioni negli altri due paesi.

Dopo l'arresto da parte di un commando di uomini delle forze speciali francesi ("pesantemente armati", a detta dell'avvocato di Ablyazov), il politico kazaco è stato trasferito ad Aix-en-Provence, dove ieri è stato sentito da un giudice della corte d'Appello.

Per ora la decisione sull'estradizione in Ucraina è rinviata (il tribunale dovrà considerare anche la richiesta russa, arrivata ieri), e Ablyazov dovrà attendere in carcere, anche se probabilmente sarà rilasciato su cauzione e potrà andare agli arresti domiciliari. L'operazione francese ha ancora alcuni punti da chiarire (perché i francesi hanno risposto al mandato di cattura ucraino e non a quello russo o kazaco?), ma non ha risentito delle pesanti opacità di quella italiana (non c'era un ambasciatore kazaco a dirigere le operazioni dagli uffici del ministère de l'Intérieur).

I figli di Ablyazov hanno già levato appelli per la liberazione del padre e per evitarne l'estradizione (la Francia però ha una lunga tradizione di estradizioni non concesse), ma per ora l'opinione pubblica e i giornali francesi hanno semplicemente ignorato la vicenda: non una riga sul Monde, una breve citazione su Libération, alcuni siti che si limitano a riportare i lanci d'agenzia.

Non si sono ancora levate le grida di indignazione per la violazione dei diritti umani o gli scandali per la sudditanza verso il gas kazaco (del quale la francese Total è ghiotta; lo sarebbe anche Eni, che ha investito in Kazakistan 6 miliardi di euro, ma forse ora sarà più difficile strappare accordi favorevoli). Tutta qui la reazione per un caso umanitario che imbarazza i governi?

2 - PER LA STAMPA FRANCESE IL DISSIDENTE NON FA NOTIZIA
Alberto Mattioli per "la Stampa"

Cosa pensano i francesi di Mukhtar Ablyazov? Niente. Perché, molto semplicemente, non sanno chi sia e in ogni caso non considerano il suo arresto un «caso» politico-diplomatico. Ieri nessun giornale nazionale ha creduto di dover informarne i suoi lettori. Idem le televisioni: sui canali «all news», le notizie erano la giornata più calda dell'estate (36 gradi a Parigi, un incubo) e Silvio Berlusconi, cioè l'unico politico italiano in formato esportazione. In effetti, anche prima che l'«affaire» si spostasse sul loro territorio, sui media francesi di tutti i patemi per l'arresto e l'espulsione della signora Ablyazov non c'è mai stata traccia: una crisi governativa italiana è considerata un evento troppo frequente perché vada sui giornali quando è soltanto possibile.

Lo stesso vale per il Governo. L'arresto e la prima udienza di Ablyazov sono «una procedura giudiziaria in corso», come l'ha definita il portavoce del Quai d'Orsay, che quindi non necessita di commenti. Del resto, anche il Ministero degli Interni si era rifiutato di confermare il blitz degli agenti francesi a Mouans-Sartoux, la Casal Palocco vicino Cannes. Per le autorità, almeno per il momento, quello di Ablyazov non è un «caso» politico, ma puramente giudiziario. E su questo, per inciso, si giocherà anche la sua sorte.

Quando da Kiev arriverà il dossier a suo carico (entro 40 giorni da ieri, quindi ai primi di settembre), la Corte d'Appello di Aix dovrà dare un parere sulla richiesta di estradizione. Se sarà no, Ablyazov non sarà estradato; se sarà sì, la palla passerà al Ministero della Giustizia. La decisione, in definitiva, è politica e dipende in ultima analisi da come sarà considerato Ablyazov: se è un truffatore, sarà estradato; se è un dissidente, no.

 

 

Mukhtar Ablyazov vincino ABLYAZOV gasati LA CONDANNA DI BERLUSCONI LE MONDE LA CONDANNA DI BERLUSCONI LE FIGARO ALFANO ABLYAZOV TOP SECRET MADINA ABLYAZOV CON IL MARITO jpegMADINA ABLYAZOV CON IL MARITO ELIAS ablyazov interpol ricercato dai russi LA CONDANNA DI BERLUSCONI LIBERATION

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…