elena fattori sara marcozzi luigi di maio

“SPOSTARSI A DESTRA NON PAGA” – LA SENATRICE GRILLINA DISSIDENTE ELENA FATTORI CONTRO DI MAIO DOPO LA DISFATTA DEL M5S IN ABRUZZO: “ABBIAMO LASCIATO TROPPO SPAZIO A SALVINI E GLI ELETTORI HANNO SCELTO L’ORIGINALE” – LA CANDIDATA SARA MARCOZZI GRIDA AL COMPLOTTO – IL MOVIMENTO HA PERSO 200MILA VOTI ED È STATO PIÙ CHE DOPPIATO DAL CENTRO DESTRA

Monica Rubino per www.repubblica.it

 

elena fattori

"Spostarsi a destra non paga. Abbiamo lasciato troppo spazio a Salvini, alle sue modalità comunicative. E gli elettori hanno scelto l'originale". La lucida analisi del deludente risultato dei cinquestelle alle regionali abruzzesi è della senatrice M5s Elena Fattori, che aggiunge: "Non lo chiamerei un crollo - non siamo mai stati forti sui territori -  ma un segnale. Io dico da sempre che il Movimento è una realtà particolare, ha uno spirito eclettico e come tale va tutelato. Il fatto di aver lasciato così tanto spazio alle propaganda di Salvini e alle sue modalità di comunicazione è stato un errore. Il popolo pentastellato è più pacifico,  dobbiamo mantenere il nostro stile comunicativo oltre che i nostri contenuti".

 

sara marcozzi con luigi di maio sulla neve 1

Secondo la senatrice, i risultati di questa tornata amministrativa non avranno conseguenze sul governo: "Non conviene neanche a Salvini staccare la spina adesso, il centrodestra compatto non ha una valenza nazionale, ma solo locale". E non impatteranno nemmeno sul voto sull'autorizzazione a procedere per Salvini nel processo Diciotti: "Io voterò si, ma l'orientamento generale è per votare no", conferma Fattori.

 

MARCO MARSILIO

Di fatto, sebbene la candidata pentastellata Sara Marcozzi cerchi di alleggerire il colpo, la disfatta del M5s è il dato più evidente di questa tornata elettorale. E si va verso la richiesta di un'assemblea a Luigi Di Maio. Il Movimento, che alle politiche del 4 marzo 2018 conquistò largamente l'Abruzzo con il 39,8% e 303.006 voti, questa volta esce mortificato dalle urne, fermandosi al 20.2% con 117 mila voti: quasi 200 mila quelli perduti. Ed è stato più che doppiato dalla coalizione di centrodestra (48%) che ha portato alla vittoria Marco Marsilio. E superato anche dal centrosinistra che, presentandosi unito, ha conquistato il 31.3%.

 

SALVINI CON IL PUPAZZO DI DI MAIO

Marcozzi in tarda notte al suo comitato elettorale ha parlato di "sconfitta della democrazia", rappresentata dall'avere "permesso di partecipare alle elezioni a otto liste create poco prima delle elezioni". Si è rammaricata del fatto che gli abruzzesi "hanno ceduto a un candidato neanche abruzzese", ha rivendicato di aver "lavorato sui temi e non sulla propaganda" insieme al fatto che "non abbiamo portatori di voti, noi". Ha definito una "débâcle" quella del Pd e di Forza Italia ("dovrebbero farsi un esame di coscienza"). Per poi consolarsi guardando per il suo partito alle scorse regionali invece che alle politiche, spiegando che "noi confermiamo il risultato delle amministrative del 2014".

matteo salvini luigi di maio

 

Quanto i risultati dell'Abruzzo possano influire sull'assetto del governo giallo-verde in realtà è ancora presto per dirlo. Di certo l'indebolimento di uno dei due soci della maggioranza non farà che aumentare le divisioni interne. Dalla Tav alle trivelle, dalla posizione sul Venezuela ai migranti, i temi e gli argomenti di divisione profonda tra Lega e M5s sono sempre più numerosi.

sara marcozzi 4

 

Il ministro dei Trasporti Danilo Toninelli ammette: "Certamente c'è un pò di delusione perchè se avessimo vinto avremmo dato una enorme mano a quella popolazione".

 

LUIGI DI MAIO MATTEO SALVINI GIUSEPPE CONTE

Mentre il senatore pentastellato Gianluigi Paragone prova a ridimensionare la sconfitta e afferma a Radio Cusano Campus: "Evidentemente gli abruzzesi sono soddisfatti della gestione del centrosinistra e di quella del centrodestra nel recente passato. Subito dopo le politiche non abbiamo vinto in Molise e in Friuli, quindi il voto delle amministrative è marginale e si prendono in considerazione aspetti della quotidianità, è un voto che riguarda soprattutto la sanità".V

sara marcozzi con luigi di maio sulla nevesara marcozzi con luigi di maioCONTE SALVINI DI MAIO BY SPINOZAsara marcozzi 5conferenza stampa su reddito di cittadinanza e quota 100 11gregorio de falco elena fattori 1sara marcozzi 2sara marcozzi 3conferenza stampa su reddito di cittadinanza e quota 100 28sara marcozzisara marcozzisara marcozzi 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…