“CERCHIO TRAGICO” AL CONTRATTACCO - I BOBO-BOYS LO HANNO RIEMPITO DI FISCHI E VOGLIONO IL SUO SCALPO, E ORA REGUZZONI SI LEVA QUALCHE MACIGNO E LO TIRA IN TESTA A MARONI: “CRITICARE IL CAPOGRUPPO È FUORI DALLE REGOLE. MI ACCUSANO DI ESSERE FILOBERLUSCONIANO? E CHI È STATO MINISTRO CON LUI COS’È? SE C’È QUALCUNO CHE VUOLE FARE LE SCARPE A BOSSI È GIUSTO CHE SAPPIA CHE NON PUÒ ESISTERE LA LEGA SENZA DI LUI” - “IL NODO NON È MARONI CONTRO REGUZZONI MA LE DIVISIONI TERRITORIALI: SENZA IL SENATÙR ESPLODEREBBERO”...

Marco Alfieri per "la Stampa"

Il compagno di partito Gianluca Pini gli ha dato dello «stronzo» in tv. Roberto Maroni invece l'ha tirato in ballo davanti ai militanti dicendo che «chi vuole cacciarmi dalla Lega dovrebbe essere cacciato lui», ironizzando sulla sua origine di Busto Arsizio. Mentre coretti da stadio lo invitavano a sloggiare.

Da qualche mese Marco Reguzzoni, capogruppo alla Camera uscente, è l'uomo nero della Lega. «Il cerchista che divide, da abbattere», per i maroniani. «Per un anno e mezzo - racconta Reguzzoni - ho avuto la fortuna e la sfortuna di svolgere un incarico complesso, diventando il parafulmine di molte tensioni. Sono stato nominato capogruppo 2 giorni prima che Fini uscisse dal Pdl: un momentaccio. Credo che Bossi abbia scelto me per la difficoltà del compito, il che mi fa onore. Poi ci sono state alcune difficoltà che mi hanno esposto al fuoco di artiglieria, ma sono corazzato».

Più che fuoco di artiglieria fuoco amico...
«Un fuoco amico preventivo. Chi oggi mi critica aveva intrapreso una raccolta firme contro di me prima ancora che fossi nominato...».

Parla dei maroniani Pini e Fava?
«Se sperate che parli male di Maroni vi sbagliate. Se devo dire qualcosa, com'è successo, lo faccio in privato. Questo è l'errore degli ultimi mesi: litigare sui giornali».

Allora ammette divisioni.
«Come in tutti i partiti. Ma fare critiche pubbliche al capogruppo è fuori dalle regole. Siamo forti solo se restiamo uniti».

La manifestazione di piazza Duomo ha rivelato nuovi rapporti di forza...
«Se siamo in 80 mila contro il governo Monti, ma qualcuno porta 20 amici coi fischietti è ovvio che sui media passa quello...».

Sta dicendo che c'era la claque pro Maroni?
«No. Ma io i fischi della piazza li ho sentiti solo contro Berlusconi. Bossi mi ha citato tre volte, dicendo che sono stato un buon capogruppo, e nessuno ha fiatato».

Non dirà che non esistono «cerchisti» e «maroniani»?
«Io sono leghista duro e puro».

Per molti è filo berlusconiano, del «clan di Gemonio».
«Io filo Berlusconi? E chi era ministro del suo governo invece no? La verità è un'altra».

Quale?
«Quando Cota era capogruppo chi oggi mi critica lo accusava di essere troppo vicino a Bossi. La stessa sorte è toccata a me e tra poco succederà a Dozzo. Semplicemente da capogruppo devi interpretare la linea politica del segretario».

Sul suo incarico Bossi ha ceduto a Maroni?
«Da quando Maroni aveva espresso il desiderio di fare il capogruppo dissi a Bossi che, se voleva, avrei fatto un passo indietro. Non volevo dare alibi a nessuno. Non cerco poltrone, stare a Roma non mi piace. L'importante è salvare il progetto della Lega».

Per i maroniani voi del «cerchio» avete circuito Bossi alimentando fantasmi e mettendo a rischio il partito.
«Bossi è ben difficile da circuire. Chi lo dice offende pesantemente il segretario federale».

Oggi in Lega decide Bossi?
«Tutte le partite importanti degli ultimi tempi le ha giocate Bossi in prima persona. È l'unico capo possibile così come nel Pdl comanda Berlusconi, mica Alfano. Con tutto il rispetto per Angelino, è la verità».

Nel partito c'è chi immagina un futuro oltre Bossi...
«E' un'ipotesi che non considero nemmeno. Se altri vogliono porre la questione lo facciano, ma non mi risulta».

Secondo lei Maroni vuole scalzare Bossi?
«Registro che nel voto su Cosentino qualcuno ha voluto fare intendere che i nostri voti siano stati decisivi per salvarlo quando non è così. Ma senza Bossi non può esistere la Lega. Il suo grande merito è stato di mettere insieme veneti e lombardi unendo le leghe del Nord. Il nodo non è Maroni contro Reguzzoni ma le divisioni territoriali. Senza Bossi esploderebbero».

In Lega non tutti la pensano così.
«Sul che fare alle amministrative, allearsi o no, ci sono posizioni diverse ma sull'opposizione al governo Monti siamo tutti uniti. Questa è la scelta politica che conta indicata da Bossi».

E' vero che voleva bloccare i congressi interni?
«Io non blocco alcun congresso. In passato a Varese li ho fatti e li ho sempre vinti...».

Cosa pensa del tesoriere Belsito, vicino alla famiglia Bossi, accusato di trafficare coi soldi del partito?
«Belsito ha spiegato le ragioni degli investimenti. Non mi sembra ci siano ombre...».

 

MARCO REGUZZONI ROBERTO MARONI UMBERTO BOSSI ROSi MAUROCota tira la fune FLAVIO TOSI

Ultimi Dagoreport

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…