trivelle adriatico

CI AVETE TRIVELLATO - ACCORDO TRA LEGA E M5S SULLE TRIVELLE: STOP ALLE RICERCHE IN MARE DI IDROCARBURI DI 18 MESI E CANONI AUMENTATI DI 25 VOLTE (E NON 35 COME RICHIESTO DAI GRILLINI) - IL CARROCCIO ORA SPINGE PER PORTARE A CASA ANCHE LA TAV E TRIA INTERVIENE: “È NECESSARIA UN'AZIONE POLITICA FORTE, BISOGNA SMETTERLA DI FILOSOFEGGIARE, BISOGNA SBLOCCARE TUTTO CIÒ CHE È NECESSARIO PER FAR RIPARTIRE L'ECONOMIA”

Emilio Pucci per “il Messaggero”

 

trivelle

L'accordo sulle trivelle è arrivato nella notte di mercoledì. Presenti a palazzo Chigi il premier Conte di ritorno da Davos, il vicepremier Di Maio e il ministro Fraccaro, con il titolare del Viminale Salvini collegato al telefono. Clima tesissimo, decisiva la mediazione del presidente del Consiglio. Il vicepremier leghista dopo una lunga resistenza ha dato il via libera all' accordo. Mentre si riapre la partita della Tav. Con i 5Stelle che a sera avvertono: «Se i costi saranno superiori ai benefici la Tav non si farà. Non per fare il rispetto a qualcuno ma per fare gli interessi di tutti gli italiani».

 

Sulle trivelle la Lega ottiene l'ammorbidimento degli aumenti dei canoni alle aziende (incremento di 25 volte, ridotto rispetto alla proposta iniziale M5S di un 35) ma arriva uno stop alle ricerche in mare di idrocarburi di 18 mesi. L'intesa sugli aumenti delle concessioni di coltivazione e stoccaggio nella terraferma, nel mare territoriale e nella piattaforma continentale italiana (si stimano maggiori entrate per lo Stato in 16 milioni per il 2019 e 28 milioni per ciascuno degli anni successivi) però non placa gli animi nella maggioranza.

IL MINISTRO SERGIO COSTA MINACCIA DI NON FIRMARE PER LE TRIVELLE 1

 

«Sono salvi i posti di lavoro ed è garantita la continuità di estrazione e il rinnovo delle concessioni in proroga», dicono di primo mattino dalla Lega. Ma trapela l' irritazione per le posizioni del Movimento relegato a «partito dei no». «Cominceremo a imporre un po' di sì, garantito», assicura Salvini che poi puntualizza: «Io amo l' ambiente però la bolletta energetica costa troppo. Se c' è più gas e metano sono più contento, non è che possiamo mettere pannelli solari dappertutto...».

 

«Noi siamo quelli del sì alle fonti rinnovabili, sì al turismo e allo sviluppo economico sano di questo paese», la risposta a stretto giro dei pentastellati. Nella nuova formulazione dell' emendamento sulle trivelle si legge che potranno andare avanti i «procedimenti relativi al conferimento di coltivazioni di idrocarburi e gassosi pendenti alla data di entrata in vigore della presente legge».

 

trivelle

Ed ancora: nelle more del Piano per «la transizione energetica sostenibile» che deve essere approvato entro 18 mesi dall' entrata in vigore della legge «non è consentita la presentazione di nuove» domande. «Siamo riusciti a bloccare qualsiasi tipo di prospezioni in mare e sulla terra, un risultato che rivendichiamo con orgoglio», sostiene il capogruppo M5s al Senato Patuanelli.

 

Il dl semplificazione è salvo anche se l' esame dell' Aula del Senato slitta a lunedì prossimo. «Il Movimento sul tema dell' ambiente non arretrerà mai», rilanciano i 5Stelle anche se nei gruppi parlamentari c' è chi non nasconde il malessere per la soluzione escogitata.

 

«La sintesi raggiunta risponde all' interesse dei cittadini e al futuro del Paese, rispecchia pienamente lo spirito del contratto di governo», osserva Fraccaro. La battaglia combattuta avrà conseguenze, giurano dalle parti di via Bellerio. Conte cerca subito di spegnere l' ennesimo incendio e garantisce «l' istituzione di un Tavolo permanente presso il Ministero delle Sviluppo Economico, che avrà anche il compito di concordare le misure definitive, in coerenza con il Piano delle aree». Soddisfatto il ministro dell' Ambiente Costa che aveva minacciato le dimissioni.

il ministro giovanni tria (2)

 

«Per me osserva - è un no alle trivelle e tra 18 mesi vediamo, la moratoria è già un bel passaggio». Critiche le opposizioni. «L' accordo Lega-M5S è l' apoteosi del gattopardismo», taglia corto Bonelli dei Verdi. Ora sarà battaglia sulla Tav. Il 28 si discuteranno le mozioni nell' Aula di Montecitorio. Lega e M5S stanno lavorando ad un documento comune, ma le parti sono lontane.

 

La Lega insiste, «occorre inserire che l'opera è prevista», ma i pentastellati vogliono decretarne il de profundis. DAVOS Proprio sulla Tav è intervenuto però da Davos il ministro dell' Economia Giovanni Tria.

 

STOP TRIVELLE GREENPEACE

«La decisione del governo è quella di puntare sugli investimenti pubblici proprio perchè siamo nel mezzo di un rallentamento dell' economia europea», premette. «Sulla Tav in particolare vedremo nel governo nel suo complesso quale sarà la decisione politica, è necessaria un' azione politica forte, bisogna smetterla di filosofeggiare, bisogna sbloccare tutto ciò che è necessario per far ripartire l' economia».

 

Per quanto riguarda l' analisi costi- benefici sulla Tav, «io non la ho analizzata - avverte il ministro - Sembra che sia stata completata. Ma prima di pronunciarmi vorrei vedere come è stata fatta. Sono abituato ad analizzare il valore scientifico delle analisi, non perchè la stia mettendo in dubbio, però ci sono molti modi di farla. Non ho letto i metodi e i dati usati».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…