trivelle adriatico

CI AVETE TRIVELLATO - ACCORDO TRA LEGA E M5S SULLE TRIVELLE: STOP ALLE RICERCHE IN MARE DI IDROCARBURI DI 18 MESI E CANONI AUMENTATI DI 25 VOLTE (E NON 35 COME RICHIESTO DAI GRILLINI) - IL CARROCCIO ORA SPINGE PER PORTARE A CASA ANCHE LA TAV E TRIA INTERVIENE: “È NECESSARIA UN'AZIONE POLITICA FORTE, BISOGNA SMETTERLA DI FILOSOFEGGIARE, BISOGNA SBLOCCARE TUTTO CIÒ CHE È NECESSARIO PER FAR RIPARTIRE L'ECONOMIA”

Emilio Pucci per “il Messaggero”

 

trivelle

L'accordo sulle trivelle è arrivato nella notte di mercoledì. Presenti a palazzo Chigi il premier Conte di ritorno da Davos, il vicepremier Di Maio e il ministro Fraccaro, con il titolare del Viminale Salvini collegato al telefono. Clima tesissimo, decisiva la mediazione del presidente del Consiglio. Il vicepremier leghista dopo una lunga resistenza ha dato il via libera all' accordo. Mentre si riapre la partita della Tav. Con i 5Stelle che a sera avvertono: «Se i costi saranno superiori ai benefici la Tav non si farà. Non per fare il rispetto a qualcuno ma per fare gli interessi di tutti gli italiani».

 

Sulle trivelle la Lega ottiene l'ammorbidimento degli aumenti dei canoni alle aziende (incremento di 25 volte, ridotto rispetto alla proposta iniziale M5S di un 35) ma arriva uno stop alle ricerche in mare di idrocarburi di 18 mesi. L'intesa sugli aumenti delle concessioni di coltivazione e stoccaggio nella terraferma, nel mare territoriale e nella piattaforma continentale italiana (si stimano maggiori entrate per lo Stato in 16 milioni per il 2019 e 28 milioni per ciascuno degli anni successivi) però non placa gli animi nella maggioranza.

IL MINISTRO SERGIO COSTA MINACCIA DI NON FIRMARE PER LE TRIVELLE 1

 

«Sono salvi i posti di lavoro ed è garantita la continuità di estrazione e il rinnovo delle concessioni in proroga», dicono di primo mattino dalla Lega. Ma trapela l' irritazione per le posizioni del Movimento relegato a «partito dei no». «Cominceremo a imporre un po' di sì, garantito», assicura Salvini che poi puntualizza: «Io amo l' ambiente però la bolletta energetica costa troppo. Se c' è più gas e metano sono più contento, non è che possiamo mettere pannelli solari dappertutto...».

 

«Noi siamo quelli del sì alle fonti rinnovabili, sì al turismo e allo sviluppo economico sano di questo paese», la risposta a stretto giro dei pentastellati. Nella nuova formulazione dell' emendamento sulle trivelle si legge che potranno andare avanti i «procedimenti relativi al conferimento di coltivazioni di idrocarburi e gassosi pendenti alla data di entrata in vigore della presente legge».

 

trivelle

Ed ancora: nelle more del Piano per «la transizione energetica sostenibile» che deve essere approvato entro 18 mesi dall' entrata in vigore della legge «non è consentita la presentazione di nuove» domande. «Siamo riusciti a bloccare qualsiasi tipo di prospezioni in mare e sulla terra, un risultato che rivendichiamo con orgoglio», sostiene il capogruppo M5s al Senato Patuanelli.

 

Il dl semplificazione è salvo anche se l' esame dell' Aula del Senato slitta a lunedì prossimo. «Il Movimento sul tema dell' ambiente non arretrerà mai», rilanciano i 5Stelle anche se nei gruppi parlamentari c' è chi non nasconde il malessere per la soluzione escogitata.

 

«La sintesi raggiunta risponde all' interesse dei cittadini e al futuro del Paese, rispecchia pienamente lo spirito del contratto di governo», osserva Fraccaro. La battaglia combattuta avrà conseguenze, giurano dalle parti di via Bellerio. Conte cerca subito di spegnere l' ennesimo incendio e garantisce «l' istituzione di un Tavolo permanente presso il Ministero delle Sviluppo Economico, che avrà anche il compito di concordare le misure definitive, in coerenza con il Piano delle aree». Soddisfatto il ministro dell' Ambiente Costa che aveva minacciato le dimissioni.

il ministro giovanni tria (2)

 

«Per me osserva - è un no alle trivelle e tra 18 mesi vediamo, la moratoria è già un bel passaggio». Critiche le opposizioni. «L' accordo Lega-M5S è l' apoteosi del gattopardismo», taglia corto Bonelli dei Verdi. Ora sarà battaglia sulla Tav. Il 28 si discuteranno le mozioni nell' Aula di Montecitorio. Lega e M5S stanno lavorando ad un documento comune, ma le parti sono lontane.

 

La Lega insiste, «occorre inserire che l'opera è prevista», ma i pentastellati vogliono decretarne il de profundis. DAVOS Proprio sulla Tav è intervenuto però da Davos il ministro dell' Economia Giovanni Tria.

 

STOP TRIVELLE GREENPEACE

«La decisione del governo è quella di puntare sugli investimenti pubblici proprio perchè siamo nel mezzo di un rallentamento dell' economia europea», premette. «Sulla Tav in particolare vedremo nel governo nel suo complesso quale sarà la decisione politica, è necessaria un' azione politica forte, bisogna smetterla di filosofeggiare, bisogna sbloccare tutto ciò che è necessario per far ripartire l' economia».

 

Per quanto riguarda l' analisi costi- benefici sulla Tav, «io non la ho analizzata - avverte il ministro - Sembra che sia stata completata. Ma prima di pronunciarmi vorrei vedere come è stata fatta. Sono abituato ad analizzare il valore scientifico delle analisi, non perchè la stia mettendo in dubbio, però ci sono molti modi di farla. Non ho letto i metodi e i dati usati».

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")